Leone2285 Inserita: domenica alle 01:00 Autore Segnala Inserita: domenica alle 01:00 I componenti sulla scheda sono 6: partendo dal più grande in alto a sinistra con sigla XL 08, alla sua destra un componente con sigla A4 dovrebbe essere un diodo, nella parte centrale componente con sigla 25L E7 dovrebbe essere un condensatore, sotto a sinistra una resistenza 912 con alla sua destra un componente con sigla C4 59 dovrebbe essere un transistor, infine in alto a destra un componente che non conosco.
GiRock Inserita: domenica alle 14:20 Segnala Inserita: domenica alle 14:20 Comincio a darti una lista dei compoenti da verificare con lo strumentino: XL08 = Sensitive GATE SCR IT(RMS) = 0.8 A VDRM = 400 V IGT = 200 µA A4 - ci sono una miriade di corrispondenze: Diodi, Zener, Schottky e TVS A4(BZX884-B3V3) = Zener Diode ? If = 200mA P = 250mW C4 = BCW29R PNP Transistor (?) 32V, 100mA, 250mW C4 = KA4L4M NPN Transistor with built-in 47k resistor (?) 60V, 100mA, 200mW 25LE7 = Solid Tantalum Surface Mount Chip Capacitors, Molded Case, Low ESR 15uF - 25V R (912) = 9.1k Vedo anche una serpentina sullo stampato che dovrebbe corrispondere ad un'induttanza, il componente ignoto assomiglia ad una bobina SMD, poi magari lo misuri... Dopo aver verificato questi componenti, devi disegnare come l'altra volta lo schema dei collegamenti e riportarlo... Fai pure con calma...💤
Leone2285 Inserita: domenica alle 15:58 Autore Segnala Inserita: domenica alle 15:58 (modificato) 1 ora fa, GiRock ha scritto: Comincio a darti una lista dei compoenti da verificare con lo strumentino Ok, ti faccio sapere appena finisco le misure. Modificato: domenica alle 15:58 da Leone2285
Leone2285 Inserita: domenica alle 18:28 Autore Segnala Inserita: domenica alle 18:28 Intanto ho ricostruito lo schema elettrico. Sicuramente qualche componente è saltato visto che non funziona. Vedo se riesco a fare le misure. Vorrei evitare il dissaldo ma se ritieni che sia necessario lo faccio.
Leone2285 Inserita: lunedì alle 13:17 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 13:17 Tolto dalla scheda XL 08 dallo strumento viene rilevato come un tiristore con piedinatura da sinistra verso destra come da immagine allegata prima: A, G, K. Il C4 59 viene letto come un N JFET con piedinatura in alto a sinistra Source, centrale Drain, in alto a destra GATE. Il condensatore 25L ha valore di 1,5 microF. La resistenza 9 kohm. Per A4 da giunzione in entrambe le direzioni, in una di 0,5 nell'altra 0,8. Infine la bobina smd lo strumentino lo vede come un diodo mentre col tester leggo valori di resistenza più o meno alti invertendo i puntali. Sinceramente sul web non trovo foto che somigliano a questo componente, forse la parte che si vede è il retro del componente?
Leone2285 Inserita: lunedì alle 16:51 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 16:51 Il componente A4 tolto dalla scheda presenta la giunzione in una sola direzione ed il testerino lo legge come diodo. Parte alta nella foto anodo e il catodo collegato al meno nello schema. Resta quella sorta di trasformatore incollato alla scheda.
Leone2285 Inserita: lunedì alle 17:28 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 17:28 Il 7/9/2025 alle 14:20 , GiRock ha scritto: C4 = BCW29R PNP Transistor (?) 32V, 100mA, 250mW C4 = KA4L4M NPN Transistor with built-in 47k resistor (?) 60V, 100mA, 200mW Per scrupolo ho ritestato il C4 dopo aver tolto il condensatore ed il diodo A4 ed il testerino questa volta lo legge come un Bjt NPN.
GiRock Inserita: ieri dalle 12:56 Segnala Inserita: ieri dalle 12:56 Ok @Leone2285, sono un po preso da impegni vari, ad ogni modo ho recepito lo schema, appena ho più tempo lo testo col simulatore... Intanto guarda questo per farti un'idea, almeno c'è indicato il valore del secondario con tanto di resistenza misurata... Il 25LE7 da datasheet indica che E7 = 15uF, magari è degradato... La serpentina è un resistore di basso valore medio-alta potenza... Il componente ignoto deve essere per forza un induttore per accumulare carica insieme al C, probabilmente si è guastato questo ed il circuito si è bloccato... Vedo cosa riesco a tirare fuori, devo cercare anche i componenti mancanti ed indovinare il valore della bobina...
Leone2285 Inserita: ieri dalle 14:18 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 14:18 Grazie sempre. Per quanto riguarda il condensatore la sigla sembra 1,5 25L E7. Quindi forse potrebbe essere da 1,5 microF? Il Bjt NPN ha piedinatura: in alto a sinistra emettitore, centrale collettore, in alto a destra base. Noto che il modello che mi hai indicato presenta un pickup. In entrambi i moduli che stiamo esaminando almeno apparentemente non c'è un vero e proprio pickup.
GiRock Inserita: 23 ore fa Segnala Inserita: 23 ore fa Allora, lo schema dovrebbe essere questo mantenendo il Condensatore da 1.5uF 25V, per la presunta bobina ignota l'ho stimata a 680uH visto che lavorava meglio di altri valori... E' anche inutile spiegarti come funziona perché è proprio evidente rispetto all'altro che prima o poi ne scopriremo ulteriori dettagli... Qui il grafico per IN e HV: Non trovo in rete valori reali per il primario, magari gli smonto il taglia-erba alla mia vicina e misuro... Pensa che neanche tanto tempo fa gli ho sistemato proprio la bobina che ballava, peccato che la tua domanda sia stata fatto poco dopo, altrimenti già che c'ero...😇 P.S. Verifica che i collegamenti tornino e al limite riportali qui...
Leone2285 Inserita: 20 ore fa Autore Segnala Inserita: 20 ore fa 2 ore fa, GiRock ha scritto: P.S. Verifica che i collegamenti tornino e al limite riportali qui... Nello schema che avevo postato catodo e anodo mi sembrano invertiti per quanto riguarda XL 08. La base del transistor C4 59 è collegata direttamente ad un PIN dell'induttore. Tra la base di C4 e l'emettitore trovo una resistenza da 2,2 kohm. Tra la base e l'altro PIN dell'induttore trovo 12,2 kohm. Queste misure le ho fatte tagliando i piedini dell'induttore.
Leone2285 Inserita: 20 ore fa Autore Segnala Inserita: 20 ore fa Non so se può esserti utile ma nel post del magnete elettronico avevo preso una bobina da 12V che funziona con la centralina DC. Lato primario presenta una resistenza da 0,5 ohm lato secondario 2500 ohm.
GiRock Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa Se capovolgo lo SCR, il circuito non funziona bene come atteso, inoltre mi sono ricordato di aver già visto quel componente ignoto ma non ricordo bene dove e che cosa è, non vorrei che sia una "piccola cavità risonante" anche se non c'entra nulla in questo contesto, questo particolare continua a perseguitarmi da quando hai publbicato la fotografia pur non essendone certo al 100%... Ad ogni modo sono più propenso a pensare che si un Induttore in Lega SMD dato il package con quella forma, poi speriamo che non sia l'ennesimo componente custom introvaible...🙄 Comunque, ho abbassato il valore della Bobina a 500uH, invertito A con K dello SCR, abbassato le resistenze a 2k2 ed invertito il secondario della Spark Coil, il risultato è questo (meno simmetrico dell'altro anche se con maggiore escursione di picco😞 SCHEMA: GRAFICO: Sul Primario ci sono picchi molto rapidi di Tensione da 150V...😁
Leone2285 Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa La resistenza R3 è da 12,2kohm. Le due resistenze R1 ed R2 in parallelo da dove escono?
GiRock Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 7 minuti fa, Leone2285 ha scritto: Le due resistenze R1 ed R2 in parallelo da dove escono? Simulano la serpentina che è una resistenza di basso valore < 1Ω... Ho modificato il valore di R3 ed R4, ora sembra che tutto sia molto meglio: R3 = 2k2 R4 = 10k R3 ed R4 sono le resistenze interne del transistor, non avendo il modello uguale le ho aggiunte al di fuori...
Leone2285 Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa (modificato) Quella più grande a me risulta R3 dalla misura che ho fatto. Che funzione ha quella serpentina? Modificato: 2 ore fa da Leone2285
GiRock Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 17 minuti fa, Leone2285 ha scritto: Quella più grande a me risulta R3 dalla misura che ho fatto. Non puoi misurare correttamente le resistenze interne, da come sono collegate, stai più o meno leggendo il valore complessivo compresa la giunzione BE del Transistor... Altra cosa che ho notato è che se inverto i valori delle resistenze il circuito non rende più le forme d'onda corrette, ma hanno una Tensione variabile che segue quella in Ingresso con grosse perdite sul Primario... 18 minuti fa, Leone2285 ha scritto: Che funzione ha quella serpentina? Creare una Resistenza di Potenza di basso valore direttamente sullo stampato risparmiando Componenti...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora