Reverendo bit Inserito: 3 giugno Segnala Inserito: 3 giugno Buongiorno a tutti, Ho appena finito di installare il KIT FAAC per cancello a due ante, con motori oleodinamici 402 CBC e centralina faac e045s, e sto avendo qualche problema con la chiusura. In pratica l'anta 2 (la prima a chiudere), in chiusura, non esegue il rallentamento, e rimane per 5 secondi sotto. Per corregere questo comportamento ho impostato i parametri di: r1 rallentamento anta 1 a 20. r2 rallentamento anta 2 a 20. tA tempo di lavoro aggiuntivo a 0. ma nulla cambia. Qualche consiglio? Grazie. Duccio.
giugn76 Inserita: 3 giugno Segnala Inserita: 3 giugno Ciao Hai montato anche gli encoder? Sembra strano non riesca a chiudere del tutto… Hai mantenuto le quote/misure come da disegno per l’installazione? Hai provato a vedere se a pistone completamente aperto (quindi anta chiusa) hai ancora dello stelo che può uscire?
Reverendo bit Inserita: 3 giugno Autore Segnala Inserita: 3 giugno Ciao, No, gli encoder non li ho montati e le quote sono state rispettate. Ma il mio problema non è che non chiude, bensì che non appena arriva a battuta, il motore continua a spingere per altri 5 secondi, e vorrei evitare ciò. pensavo che impostando il tA (tempo di lavoro aggiuntivo) a 0 avrei risolto, invece no. Per quanto riguarda lo stelo credo che a battuta sia tutto esteso.
giugn76 Inserita: 3 giugno Segnala Inserita: 3 giugno Per lo stelo dovresti avere un margine di “libero” altrimenti rischi che da cancello chiuso (specialmente in estate) il motore non riesce più a sbloccarsi se non agendo con lo sblocco manuale. Se montavi encoder potevi regolare il valore r8 RICERCA BATTUTA (su un motore oleodinamico quei secondi non fan nulla,non rovina il motore)
Reverendo bit Inserita: 4 giugno Autore Segnala Inserita: 4 giugno Questo we arretro di un cm la posizione dello stelo sull'anta, pensi possa bastare? Per gli encoder credo li comprerò a questo punto, ma non mi spiego il motivo per cui esegue il rallentamento in apertura e non in chiusura. Comunque grazie. Duccio.
giugn76 Inserita: 4 giugno Segnala Inserita: 4 giugno Se sei sicuro di avere lo stelo in battuta per me meglio dare 4/5mm di scorta,non 1cm
Roberto Garoscio Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno (modificato) Il 03/06/2025 alle 18:31 , Reverendo bit ha scritto: il motore continua a spingere per altri 5 secondi, e vorrei evitare ciò. Nei pistoni oleodinamici con il blocco in chiusura ma vale per tutti, specialmente se si attiva anche il rallentamento, devono spingere a battuta per alcuni secondi, altrimenti rischi che il blocco non sia franco. Inoltre non si danneggiano avendo le valvole di by-pass. Modificato: 5 giugno da Roberto Garoscio
Roberto Garoscio Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno Il 04/06/2025 alle 07:31 , Reverendo bit ha scritto: ma non mi spiego il motivo per cui esegue il rallentamento in apertura e non in chiusura. L’apprendimento dei tempi lo hai eseguito in modo corretto?
Reverendo bit Inserita: 6 giugno Autore Segnala Inserita: 6 giugno Ciao, Scusate il ritardo. Allora, oggi hai riposizionato gli attuatori, arretrandoli di 8mm, ho rifatto l'auto apprendimento dei tempi ed il problema è scomparso. Mi viene difficile credere che la posizione dei motori possa ver risolto, però meglio così. Adesso ho un altro problema con la serratura, ma per questo aprirò un'altra discussione. Grazie. Duccio.
Roberto Garoscio Inserita: 6 giugno Segnala Inserita: 6 giugno Guarda che se non hai gli encoder l’apprendimento lo devi fare manualmente, come può capire la centralina quando è arrivato a fine corsa il pistone? Devi dare tu il comando open al raggiungimento delle aperture e poi delle chiusure.
Reverendo bit Inserita: 7 giugno Autore Segnala Inserita: 7 giugno Ciao, Si ho rifatto l'apprendimento dei finecorsa con la procedura senza encoder, quindi dando open a al raggiungimento della posizione di apertura/chiusura di ogni anta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora