Marco L. Inserito: 5 giugno Segnala Inserito: 5 giugno Ho una domanda particolare sui contatori: nel caso si voglia passare in casa al trifase, rispetto al normale aumento fino ai 6kW li cambieranno proprio del tutto il contatore vero? Ed è uno di questi? Che magari per un non esperto potrebbe sembrare uguale visto che colore, dimensioni... sono le stesse dei monofase Comunque poi una volta sostituito ( o anche ad esempio se si rimane in monofase ma si sostituisce per un problema, un guasto... ) i numeri ripartono da zero? Cioè quelli delle 3 fasce che poi si calcolano i consumi da mettere in bolletta ( tipo mettiamo che io consumi sempre 100kW, prima ogni bolletta era da 4100 a 4200, da 4200 a 4300... e una volta sostituito da 0 a 100, da 100 a 200... ) Poi indipendentemente da monofase a trifase nei condomini vengono sempre messi in questi "vani" con quel pannello grigio dietro?
Maurizio Colombi Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno Partiamo dal precisare una semplice "regola" tecnica: 43 minuti fa, Marco L. ha scritto: nel caso si voglia passare in casa al trifase bisognerebbe, come minimo, rifare completamente il quadro di distribuzione. Sperando che le linee in partenza siano suddivise con un certo criterio. Per il resto: i contatori trifase per potenze "normali" hanno misure identiche a quelli monofase, ci sarà un conguaglio per i consumi del vecchio contratto e si ripartirà da zero con il nuovo contratto, ci saranno le fasce orarie consuete, nei condomini verranno collocati insieme agli altri.
Marco L. Inserita: giovedì alle 01:31 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 01:31 Il 05/06/2025 alle 14:24 , Maurizio Colombi ha scritto: ci sarà un conguaglio per i consumi del vecchio contratto e si ripartirà da zero con il nuovo contratto Come detto negli altri miei post chiedo qui una cosa appunto riguardo al conguaglio Nell'esempio che ho fatto qui cioè che si sostituisce il contatore con uno trifase, quindi che il contatore vecchio viene tolto ma funziona regolarmente, si considera lo stesso conguaglio? Cioè non è che tipo la sostituzione viene fatta il giorno 20, ci sarà quindi una bolletta fino al 20 e poi l'altra dal 21? O quindi è molto più diverso se viene considerato conguaglio? Io pensavo che servisse solo quando si sostituisce un contatore guasto quindi non si ha la certezza dei consumi negli ultimi periodi
Maurizio Colombi Inserita: giovedì alle 06:45 Segnala Inserita: giovedì alle 06:45 Gli oneri, le procedure, i tempi e tutto quanto riguarda la sostituzione del contatore dell'energia elettrica (e nel tuo caso anche del gas, ma qui non c'entra) non riguardano assolutamente nessun installatore elettrico, ma soprattutto sono già oggetto di una discussione che hai aperto poche ore fa. Penso che questa possa fermarsi qui. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati