curioson Inserito: 5 giugno Segnala Inserito: 5 giugno (modificato) Sono abbastanza sicuro che uno dei condomini stia sottraendo corrente in una proprietà di un mio parente. Voglio porvi due questioni. 1) Sul presentare denuncia, sia online che tra conoscenti ho avuto riscontri contrastanti. Alcuni dicono che verrebbe tutto archiviato e che finirà tutto in una bolla di sapone, altri dicono che è un reato con una pena alta e prescrizione lunga e che non si può sfuggire. Quali sono in particolare le vostre esperienze? 2)Se dovessi staccare quei fili, come posso evitare che in futuro qualcuno si riallacci alla fornitura in questione? Voi come fareste? Esistono ad esempio dispositivi che mi avvisano se viene meno la corrente? In modo che io, in tal caso, possa andar a controllare i collegamenti. Oppure dovrei misurare la corrente consumata sia all'uscita del contatore che all'interno dell'immobile e vedere che i consumi corrispondono? Modificato: 5 giugno da curioson
xblitz Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno (modificato) Tu non tocchi proprio nulla... al massimo li fai togliere da un elettricista e non prima di aver fatto un giro dall'avvocato. Io però al tuo posto agirei in maniera diversa: aspetterei la sera (d'accordo con il parente) e abbasserei il generale... quando il soggetto viene a riarmarlo gli farei una bella chiacchierata. A quattrocchi: tu, lui e una spranga... la spranga non la usi, serve solo da deterrente. Così almeno risolvi il problema della reiterazione del reato. 1 ora fa, curioson ha scritto: Oppure dovrei misurare la corrente consumata sia all'uscita del contatore che all'interno dell'immobile e vedere che i consumi corrispondono? in pratica si ma non so se esistono sistemi automatici. Una prova banale è una volta ogni tanto essere certo che i consumi dell'appartamento siano a 0 e vedere se al contatore la situazione corrisponde. Ma è una cosa che fai una volta ogni tot di tempo. Modificato: 5 giugno da xblitz
Marco Fornaciari Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno Per i consumi leggi costantemente i contatori, ma funziona solo se si è certi dei consumi assenti o fissi. Per l'allaccio abusivo eccoti una traccia https://www.laleggepertutti.it/515722_corrente-sottratta-con-allaccio-abusivo-come-riconoscere-e-denunciare Prima di tutto verifica che non ci siano perdite o dispersioni non riscontrate dai dispositivi di sicurezza negli impianti del tuo parente. Però tu non poi dimostrare nulla senza, tipicamente, questa procedura: - essere certo che i consumi al contatore non sono reali, magari con uno o più contatori a valle di quello del fornitore e installato/i nella/e prorietà esclusive - verificare la presenza di collegamenti non tuoi - ma tu non puoi da solo dimostrare privatamente nulla, eventualmente se possibile e riesci fai delle foto senza scollegare nulla - sentire un legale - meglio se ti fai assistere fin da subito da un tecnico elettrico che fa le verifche o/e mette il contatore di cui sopra, che poi al momento opportuno fa una dichiarazione/perizia giurata, se c'è la presenza delle forze dell'ordine è meglio, ovvero il tuo eventuale legale deve essere presente. - ovviamnete devi fare tutto possibilmente in una volta sola e all'insaputa di chi riteni colpevole - però visto che sei in condominio, se c'è devi coinvolgere l'amministratore, che deve essere presente alle verifiche, se non c'è ... ** Senza un procura scritta tu non poi fare nulla, deve fare tutto il tuo parente, tu magari lo assisti. Per proteggere il tuo impianto devi farlo piombare, fino all'ingresso nelle tue proprietà esclusive, ma sempre da un tecnico che poi ti rilascia una dichiarazione con tanto di foto. ** Attenzione che un eventuale consuno eccessivo non sia dovuto a un errore di cablaggio in fase di costruzione dell'impianto, cambia radicalmente il problema: i danni si chiedono in primis all'impresa costruttrice dell'immobile.
curioson Inserita: 5 giugno Autore Segnala Inserita: 5 giugno Come si fa ad evitare che qualcuno si possa collegare ai fili che vanno dal contatore all'immobile (quelli accessibili dal pianerottolo)? Esistono soluzioni, tipo fili che non possono essere tagliati? Ed invece come fare ad evitare che in futuro qualcuno possa connettersi direttamente al contatore personale? Come accorgersene immediatamente?
curioson Inserita: 5 giugno Autore Segnala Inserita: 5 giugno (modificato) Se glielo dico poi mi becco una controdenuncia in cui il tizio mi dirà che io gli ho bruciato tutti gli elettrodomestici, e che vuole essere risarcito. Nella vostra esperienza il furto di corrente va avanti oppure viene achiviato? Immagino che se qualcuno ruba tanta corrente dal gestore ci siano delle conseguenze gravi. Ma il piccolo furto verso i privati è altrettanto considerato oppure vi è tenuità del fatto? Qualcuno di voi ha esperienze in merito? Ne vale la pena? Anche perché se il tizio in questione viene archiviato poi si rischia anche un processo per calunnia, o sbaglio? Eventualmente il collegamento incriminato andrebbe staccato oppure conviene mettere direttamente nuovi fili che partono dal contatore e vanno nell'immobile staccando i vecchi dal contatore? Modificato: 5 giugno da curioson
drn5 Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno (modificato) potresti installare dentro casa un affare come questo che conteggia i consumi. lo azzeri a inizio mese e lo rileggi all'inizio del mese successivo. Poi fai il confronto tra le letture del contatore ufficiale e questo che hai installato. un minimo di differenza tra i due probabilmente ci sarà, ma sarà di poco conto. Non hai però scritto di quanti chilowatt a bolletta in più stai parlando . 1,10,100,500 ? Modificato: 5 giugno da drn5
Marco Fornaciari Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno (modificato) Per le tue domande a riguardo dei reati devi rivolgerti a un legale. Ma per le regole dl buon senso, prima di ipotizzare colpe a destra e sinistra devi fare le verifiche dl caso. Va da se che in prima analisi l'eventuale furto va dimostrato, con le modalità che ho già scritto, ogni iniziativa diversa ti mette dalla parte del torto. L'unica cosa da ricordare è che dai morsetti di uscita del contatore l'impianto è tutto tuo a prescindere da dove passano le canalizzazioni, pertanto ricade tutto sotto la tua responsabilità (nel caso in question è del tuo parente); ma se non sei un elettricista "smaliziato" non riesci a capire se l'allaccio è corretto o meno. Il contatore dove è posizionato sul pianerottolo vicino all'ingresso dell'immobile, o in un locale dedicato del condominio? Nel primo caso un allaccio in più è normalmalmente abbastanza evidente, nel secondo no (idem se dal pianerottolo partono conduttori verso cantina e garage). Le verifiche a un elettricista le puoi sempre far fare giustificandole con un problema nelle tue proprietà**, luogo dove nessuno, amministratore per primo, può contestare nalla salvo preblemi provocati ad altri condomini: qui hai il Codice Civile dalla tua parte. ** Non devi giustificare nulla a nessuno, magari meglio (ma non è necessario) se avvisi l'amministratore che un tuo elettricista di fiducia accederà a parti comuni del condominio per verifiche a causa di intervento intempestivo delle protezione del tuo impianto elettrico, e la chiudi lì: non lo può vietare per nessun motivo, salvo ragioni disicurezza oggettive e riconusciute dalle norme specifiche relative a quei locali, e per la sala contatori elettrici non ci sono, eventualamentete può essere presente ma non sapere nulla di cosa sta succedendo, lui e anche tu dovete stare a distanza dall'elettricista, altri vanno allontanati dal luogo. Attenzione, nel primo post ho scritto che l'amministratore deve essere presente, sì ma solo in caso di risconti con reale valore legale rispetto all'eventuale allaccio abusivo già rilevato dalle verifiche delle righe qui sopra. Modificato: 5 giugno da Marco Fornaciari
curioson Inserita: 5 giugno Autore Segnala Inserita: 5 giugno L'amministratore non c'è, e non c'è neanche un elettricista condominiale a cui rivolgersi, altrimenti lo avrei chiamato a mie spese con una scusa per poi fargli vedere la situazione. Ci sono consumi importanti anche con gli interruttori del quadro elettrico interno tutti spenti, ci sono bollette alte anche senza che venga usato nulla per mesi, le bollette non rispettano gli incrementi ed i decrementi stagionali che ci si aspetterebbe, nella cassetta di derivazione a pianerottolo ci sono connessioni sospette (non capisco dove vadano alcuni fili). Le bollette hanno i consumi reali e non stimati. Per questo dico che "sono abbastanza sicuro". Il contatore è al piano terra, la connessione sospetta è all'attico, 5 piano, al pianerottolo dove ci sono gli immobili in questione. Ma vorrei comunque evitare future connessioni al contatore di proprietà, come si può fare?
click0 Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno in prima cosa si deve passare dal "sono abbastanza sicuro" al "ne ho la certezza matematica" ... poi, come causa civile la si porta "a casa" sempre, salvo il caso in cui, chi commette l'illecito, non sia nullatenente il penale... è diverso
curioson Inserita: 5 giugno Autore Segnala Inserita: 5 giugno causa civile non mi interesserebbe, sia perché molto costosa sia perché alla fine il danno sospetto sarebbe piccolo. Sarei eventualmente interessato al penale, e sul fare in modo che in futuro non accada più. Visti i commenti forse conviene far fare una perizia ad un elettricista e partire da quella come prova.
xblitz Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno 3 ore fa, Marco Fornaciari ha scritto: Prima di tutto verifica che non ci siano perdite o dispersioni non riscontrate dai dispositivi di sicurezza negli impianti del tuo parente. vabbé se ci fosse una potenza dispersa importante a quest'ora ci sarebbero ben altri e più preoccupanti effetti. Nella peggiore delle ipotesi 220*30mA sono 6.6 W praticamente la ricarica di un cellulare. 3 ore fa, curioson ha scritto: Come si fa ad evitare che qualcuno si possa collegare ai fili che vanno dal contatore all'immobile (quelli accessibili dal pianerottolo)? Esistono soluzioni, tipo fili che non possono essere tagliati? e come fa un elettricista legittimo a sistemare un eventuale guasto? 2 ore fa, curioson ha scritto: Nella vostra esperienza il furto di corrente va avanti oppure viene achiviato? Come tutte le cause: se vai da un legale e ti fanno una perizia dove si dimostra che c'è stata manomissione stai tranquillo che nulla viene archiviato. Ci vuole tempo, questo si. 2 ore fa, curioson ha scritto: Se glielo dico poi mi becco una controdenuncia in cui il tizio mi dirà che io gli ho bruciato tutti gli elettrodomestici, e che vuole essere risarcito. Tanto te non ci metti mano all'impianto... anche perché visto quello che scrivi si intuisce che di corrente ci capisci ben poco, quindi è meglio se l'elettricista lo chiami a prescindere. 1 ora fa, Marco Fornaciari ha scritto: Attenzione, nel primo post ho scritto che l'amministratore deve essere presente, sì ma solo in caso di risconti con reale valore legale rispetto all'eventuale allaccio abusivo già rilevato dalle verifiche delle righe qui sopra. Su questo non sono d'accordo a meno che non si stia rubando luce al condominio (servizi comuni).
xblitz Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno 1 ora fa, curioson ha scritto: come si può fare? Monitorando i consumi mese per mese
xblitz Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno 59 minuti fa, curioson ha scritto: Visti i commenti forse conviene far fare una perizia ad un elettricista e partire da quella come prova. dal momento che ti sfugge pure il fatto che il furto di corrente è un reato penale e che il tipo di causa non lo decidi tu forse è meglio se prima vai dall'avvocato... ci sta anche che lui\lei ti indirizzi verso un professionista che sa già come scrivere una perizia (magari non sei il primo con cui ha avuto a che fare per una cosa simile e ha un suo portfolio di tecnici fidati).
Nik-nak Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno 1 ora fa, curioson ha scritto: nella cassetta di derivazione a pianerottolo ci sono connessioni sospette (non capisco dove vadano alcuni fili). Per curiosità, posta una foto di questa scatola di derivazione e relative connessioni sospette.
Maurizio Colombi Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno 1 ora fa, curioson ha scritto: L'amministratore non c'è, All'amministratore, anche se ci fosse, non interessa niente se qualcuno ti sta rubando "la corrente".
Marco Fornaciari Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno (modificato) Scusa ma ad ogni post aggiungi qualcosa ma che di fatto non sposta di nulla quanto già suggerito. Prima devi risolvere il problema tecnico. L'elettrista non deve essere del condominio, deve essere il tuo di fiducia e ben diverso da quello degli altri condomini. E se non avete un amministratore, qualora fosse obbligatorio o necessario, noi da qui più che dire è meglio se c'è, cosa possiamo fare o dire di più? Condominio con 5 piani senza amministraore, magari con almeno 9 condomini e magari ascensore, alla faccia della legalità e delle cose fatte a norma. In ogni caso è buona regola avvisare l'amministrtaore se si eseguono interventi nei locali comuni, un altro condomino può sempre lamentarsi e magari avere anche ragione perchè gli avete staccato corrente. Ma vorrei comunque evitare future connessioni al contatore di proprietà, come si può fare? A questa domanda ti ho già risposto, fai piombare l'impianto. Modificato: 5 giugno da Marco Fornaciari
ROBY 73 Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno Ciao curioson, 4 ore fa, curioson ha scritto: ..........Ed invece come fare ad evitare che in futuro qualcuno possa connettersi direttamente al contatore personale? Lasciando stare le vie legali, amministratore (che non c'è) e tutto il resto che ti hanno già spiegato, una volta che l'elettricista avrà individuato i fili della "tua" (parlo in prima persona per semplicità, ma naturalmente intendo quella del parente) linea nelle varie scatole di derivazione, gli fai infilare i fili stessi in un pezzo di guaina spiralata o tubo che rimarrà comunque chiuso nelle scatole stesse e te ne accorgerai subito se qualcuno la va ad aprire o tagliare in caso di manomissione. Comunque l'allaccio abusivo (se c'è) lo vedi subito, basta appunto seguire i fili
curioson Inserita: 5 giugno Autore Segnala Inserita: 5 giugno 32 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: gli fai infilare i fili stessi in un pezzo di guaina spiralata o tubo che rimarrà comunque chiuso nelle scatole stesse e te ne accorgerai subito se qualcuno la va ad aprire o tagliare in caso di manomissione. Grazie. Ottimo consiglio! Proprio quello che cercavo. Farò passare nuovi cavi dal contatore fino all'appartamento ed in ogni punto dove gli altri possono accedere farò mettere la guaina spiralata. Senza scollegare eventuali allacci che semplicemente rimarranno collegati a cavi senza corrente. Visto che sembra inevitabile dover andare da un legale (sia per procedere penalmente che civilmente), e visti i costi che ne conseguono, forse è meglio perdonare ed andare avanti
ROBY 73 Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno 5 minuti fa, curioson ha scritto: Senza scollegare eventuali allacci che semplicemente rimarranno collegati a cavi senza corrente. Se conosci degli orari (consoni) in cui il presunto "furbacchione" non è presente in casa, fai venire l'elettricista in quel momento ed una volta individuati i fili abusivi, fai infilare la sonda nel tubo in cui entrano, dovresti sentire la direzione dove sbatte e/o scorre. 5 ore fa, curioson ha scritto: Se glielo dico poi mi becco una controdenuncia in cui il tizio mi dirà che io gli ho bruciato tutti gli elettrodomestici, e che vuole essere risarcito. Secondo me, quei fili "abusivi" puoi anche scollegarli e lasciarli scollegati / isolati, fai finta di niente, visto che quei fili non sono tuoi e tu puoi giustificarti che dovevi fare delle riparazioni solo sulla tua linea, sono convinto che se viene tolta tensione a monte da subito non ci saranno guasti e soprattutto nessuno verrà a reclamare eventuali danni, sapendo di essere dalla parte del torto. Naturalmente fai delle foto del prima e del dopo lavori
Adelino Rossi Inserita: 6 giugno Segnala Inserita: 6 giugno Una domanda, Dove è installato il contatore e l'interruttore MT utente hai la copertura WI FI dell'abitazione? Il per le misure diffuse ho installato dei dispositivi tipo questo ma richiedono la copertura wifi. misuratore w
mrgianfranco Inserita: 6 giugno Segnala Inserita: 6 giugno 14 ore fa, curioson ha scritto: la connessione sospetta è all'attico é tua facoltà battere tutta la linea (con un elettricista ) di tua proprietà dal contatore fino all'appartamento in questione...se poi questa anomalia risulta realmente un furto di energia elettrica, e qualunque tecnico dopo aver aperto un bel pò di cassette si accorge che i fili vanno ad alimentare altro...allora bisogna fare denuncia e chiamare i carabinieri che mettano a verbale il tutto...insomma di quelle cose che sai quando iniziano ma non sai quando finiscono in tribunale!
reka Inserita: 6 giugno Segnala Inserita: 6 giugno ma giusto per capire, una foto di questi famosi fili? sia i tuoi che partono dal contatore che quelli che pensi essere "posticci" anche perchè tutto quello che parte dai morsetti del contatore è di proprietà dell'utente, quindi staccare corrente per un'ora e rimuoverli mica è un problema.
Simone Baldini Inserita: 6 giugno Segnala Inserita: 6 giugno Come ti hanno suggerito io batterei la linea dal contatore fino all'unità abitativa. Se ci sono derivazioni le isolerei, e nel caso cambierei il cavo con unico cavo identificandolo bene, in modo tale che si evidenzi bene se qualcuno lo manomette. Questo è un lavoro che fa' un elettricista e nei hai tutto il diritto di farlo anzi io direi che ne hai il dovere di verificare che sia tutto a norma. Sul discorso giuridico, io eviretei anche perchè devi dimostrare l'intenzionalità.
curioson Inserita: 6 giugno Autore Segnala Inserita: 6 giugno (modificato) Grazie a tutti per le risposte. Dirò sicuramente al proprietario di interpellare l'elettricista e farla risolvere da lui, anche prendendo spunto da quanto mi avete consigliato (le guaine spiralate). Anche perché io non lo sono e magari i miei sospetti si sgonfiano di fronte ad un esperto. Non ha senso inoltre che io ci vada apposta per aprire nuovamente le cassette al piano per fare delle foto (magari facendomi beccare da uno dei condomini). Ci manderà direttamente l'elettricista con la scusa della manutezione. Per la cronaca il contatore non ha nulla di sospetto, "semplicemente" i cavi che escono dalla canalina proveniente dall'immobile (al pianerottolo) non vanno giù direttamente, ma vanno a dei morsetti a cappuccio (dove vanno anche altri fili). Da questo ho dedotto che qualcun'altro possa essere collegato agli stessi morsetti, visto che mi sarei aspettato il collegamento diretto. Ma Magari l'allaccio è altrove o non c'è e ci sono solo delle dispersioni. Il discorso civile/penale non ha senso che abbia seguito visti i danni (ad ora ancora ipotetici) esigui, i costi certi per un legale e gli esiti tutt'altro che certi. Inoltre pensare già al civile/penale senza che ci sia questo (fatto notare da click0): Quote si deve passare dal "sono abbastanza sicuro" al "ne ho la certezza matematica" è prematuro, oltre che rischioso Grazie ancora Modificato: 6 giugno da curioson
reka Inserita: 6 giugno Segnala Inserita: 6 giugno dove ci sono questi morsetti a cappuccio arrivano i due fili dal contatore e quanti ne partono? magari ce ne sono 2 che vano a fare un box o una cantina dello stesso proprietario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora