tytiki Inserito: 6 giugno Segnala Inserito: 6 giugno Buongiorno, vorrei chiedervi un aiuto per capire come sostituire correttamente un Terraneo 600. Premetto che già in passato ho sostituito altri citofoni a familiari con il Comelit in questione e non ho mai avuto problemi. Con questo Terraneo, anche seguendo lo schema, non funziona né la fonia da casa al citofono (ma io riesco a sentire loro), né il ronzatore, né l'apriporta. La situazione attuale (funzionante) è questa: E questo lo schema suggerito da Comelit che avrete già visto centinaia di volte: Di conseguenza: Terraneo 1/rosso > Comelit B Terraneo 2/verde > Comelit E Terraneo 3/nero > Comelit C Terraneo 6/grigio > Comelit D Terraneo ?/marrone > ??? Terraneo nero/apriporta > ??? Terraneo rosso/apriporta > ??? Il dubbio nasce dal fatto che collegando il 6/grigio al Comelit D il citofono comincia a ronzare, nonostante la cornetta sia chiusa. Ho dubbi anche sui restanti (marrone, nero/apriporta e rosso/apriporta). Ringrazio anticipatamente.
Maurizio Colombi Inserita: 6 giugno Segnala Inserita: 6 giugno Dall'immagine che hai messo, si nota chiaramente che ci sono due "comuni", uno per la fonia (nero collegato al 3 del 600) e l'atro per l'alternata (marrone collegato al morsetto insieme al ronzatore). C'è, inoltre, un circuito a parte per l'apriporta, ma non si capisce se il comune dell'apriporta è lo stesso del ronzatore. Potresti indicarci se l'alimentatore è il classico 670 o 672 di Terraneo, LT o Seko e se ci sono altri trasformatori nell'impianto?
tytiki Inserita: 7 giugno Autore Segnala Inserita: 7 giugno (modificato) Buongiorno Maurizio, grazie per la risposta. Di sicuro c'è un FARFISA PRS240 all'ingresso scale, dietro i citofoni esterni. Oggi ricontrollo. Edit: se può servire, nella derivazione sopra il citofono il marrone è collegato al giallo dell'impianto ed il grigio al bianco. Modificato: 7 giugno da tytiki
tytiki Inserita: 11 giugno Autore Segnala Inserita: 11 giugno Buonasera, qualche idea? Putroppo non riesco a venire a capo.
Ggiovanni Inserita: 11 giugno Segnala Inserita: 11 giugno (modificato) Scusa, non ho visto che c'era un ulteriore cavo nero: la soluzione migliore sarebbe prendere un citofono che consenta di gestire le masse separate. Con il comelit non lo puoi fare Modificato: 13 giugno da Maurizio Colombi Eliminato testo inutile.
tytiki Inserita: 13 giugno Autore Segnala Inserita: 13 giugno Grazie per la risposta Ggiovanni, quindi il 2703U non è compatibile con questo impianto.. mi ero fatto trarre in inganno dalle tabelle di compatibilità e da altri post già trovati su questo forum. Avresti qualche modello idoneo da consigliarmi?
Ggiovanni Inserita: 14 giugno Segnala Inserita: 14 giugno Quella tabella di compatibilità contempla solo gli impianti 4+n mentre il tuo sembrerebbe essere un 6+n cavi. Puoi provare con un Elvox 620R o un Urmet 1130/16 con opportuna modifica. Ce ne sono altri di modelli compatibili, questi sono quelli che mi sono venuti in mente ora. L'ideale sarebbe riprendere esattamente lo stesso modello che hai già, che se non sbaglio ora viene venduto proprio con il marchio Legrand
soltec Inserita: 15 giugno Segnala Inserita: 15 giugno SECONDO ME E' COSI' Morsettiera: E Altoparlante - ROSSO D Chiamata - MARRONE C Comune - GRIGIO B Microfono condensatore - VERDE A Apriporta NON COLLEGARE C2 P2 Pulsante P1 C. NO. 24V 100mA - ROSSO NERO APRIPORTA
tytiki Inserita: 20 giugno Autore Segnala Inserita: 20 giugno (modificato) Buongiorno, ho riprovato a seguire lo schema del manuale, aggiungendo anche C2 e P2 come suggerito da @soltec: 3/nero > C 2/verde > E 1/rosso > B Apriporta/rosso e apriporta/nero > C2/P2 E funziona tutto correttamente (microfono, altoparlante, apriporta) ad eccezione del ronzatore. Appena collego il 6/grigio su D il Comelit comincia a ronzare senza sosta. Se collego il marrone invece non ronza, neanche citofonando. Ricollegando il vecchio citofono ho notato che squilla anche quando si suona il campanello fuori la porta. Potrebbe essere un indizio? Modificato: 20 giugno da tytiki
tytiki Inserita: 21 ore fa Autore Segnala Inserita: 21 ore fa (modificato) Con un po' di ritardo: alla fine non c'è stato verso di utilizzare il ronzatore del Comelit. Ho risolto trapiantando il ronzatore del Terraneo (che resta sempre in tensione, per questo motivo il Comelit ronza continuamente). Ora vorrei installare il Ring Intercom... ovviamente fatti i collegamenti il Ring Intercom riceve chiamate continue (leggendo tensione costante sul ronzatore..). Modificato: 21 ore fa da tytiki
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora