markus51 Inserito: 8 giugno Segnala Inserito: 8 giugno (modificato) Buongiorno a tutti, ho da 14 anni un'automazione BX74 Came. Recentemente delle formiche hanno creato un corto tra due piste 230V facendo scattare il magnetotermico. Ho riarmato il magnetotermico e tutto funzionava. Smontata la scheda, pulita, riparate le piste e rinforzate, ricoperto la scheda con conformal coating a base acrilica, rimontato tutto e funzionava correttamente. Con l'occasione ho spruzzato il conformal coating anche sulle schede delle due fotocellule esterne Came, ovviamente senza intaccare le parti sensibili. Tutto ha funzionato per mesi. Ora, che le formiche cominciano a circolare solo le fotocellule esterne quasi ogni giorno hanno dei momenti che rimangono accecate, ovvero non cliccano al passare di un oggetto. Faccio presente che sono presenti anche delle fotocellule interne che invece rilevano correttamente il passaggio di oggetti. Il cancello si apre, ma non si chiude. Solo dopo qualche ora, quando le fotocellule esterne riprendono a funzionare, si chiude in autonomia. Nel momento in cui le fotocellule esterne non vedevano ostacoli e quindi non sentivo click al passaggio della mano, ho smontato copri fotocellule e messo a nudo scheda generale sul motore. La scheda non aveva formiche, nessuna presenza di ponti tra i contatti dei morsetti provocati da insetti o altro, fotocellule libere e senza formiche. Cosa sta succedendo? Modificato: 8 giugno da markus51
Dumah Brazorf Inserita: 8 giugno Segnala Inserita: 8 giugno Avviene nelle ore più calde? Le fotocellule stanno in pali di ferro?
markus51 Inserita: 8 giugno Autore Segnala Inserita: 8 giugno (modificato) Le fotocellule sono protette dal sole in quanto si trovano su fianco muro dove da una parte hanno una costa sensibile e dall'altra un supporto metallico a L per le paratie anti alluvione. Praticamente sono incastrate tra questi due dispositivi. Già questa mattina alle 09.00 non funzionavano. Modificato: 8 giugno da markus51
Dumah Brazorf Inserita: 8 giugno Segnala Inserita: 8 giugno (modificato) E quando riprendono a funzionare? Se stanno in pilastri di ferro non importa se il sole ci batte direttamente addosso, se batte sul pilastro diventa rovente e accelera il processo di invecchiamento dei componenti. Avendo 14anni è già ragionevole pensare alla sostituzione delle fotocellule. Il lavoro che hai fatto mesi fa può non centrare niente ed essere solo una coincidenza. Modificato: 8 giugno da Dumah Brazorf
markus51 Inserita: 8 giugno Autore Segnala Inserita: 8 giugno Sono fissate sul cemento del muro di cinta non su pilastri di ferro.
Roberto Garoscio Inserita: 8 giugno Segnala Inserita: 8 giugno Apri le fotocellule, probabilmente le formiche ci hanno fatto il nido, può essere che se le pulisci bene tornino a funzionare altrimenti le devi sostituire.
markus51 Inserita: 9 giugno Autore Segnala Inserita: 9 giugno (modificato) Fotocellule esterne che funzionano a tratti sono state aperte, tutte pulite. Quelle esterne non le ho ancora aperte se sono perfetteamente funzionanti, vedo il punto viola dell'emettitore e lo scatto della ricevente in presenza di ostacolo. Le schede esterne sono state trattate mesi fa con un conformal coating acrilico per cui sono isolate nei contatti. Ho misurato i primi due contatti della ricevente, quella con morsetto da 5 contatti: che vada o non vada segna 24.8 Vac. I due contatti dell'emettitore, che vada o non vada segnano 0.277 VAC. Questa notte sono uscito a vedere se funzionavano, ma purtroppo no. Questa mattina sono uscito presto e funzionavano, dopo 5 minuti hanno smesso. Quelle che non funzionano sono le Came 001DIR10. Quelle che funzionano sempre sono le interne montate su colonnina in metallo Came 001DELTA-I da incasso. Queste ultime non le ho aperte, non so se il problema può derivare da loro. Modificato: 9 giugno da markus51
Maurizio Colombi Inserita: 9 giugno Segnala Inserita: 9 giugno 3 minuti fa, markus51 ha scritto: Quelle che non funzionano sono le Came 001DIR10. Ma erano montate fin dalla prima installazione?
Roberto Garoscio Inserita: 9 giugno Segnala Inserita: 9 giugno 1 ora fa, markus51 ha scritto: Questa notte sono uscito a vedere se funzionavano, ma purtroppo no. Non perdere tempo e cambiale.
markus51 Inserita: 9 giugno Autore Segnala Inserita: 9 giugno Si installate alla prima installazione.
markus51 Inserita: domenica alle 07:01 Autore Segnala Inserita: domenica alle 07:01 (modificato) Aggiornamento. Montate finalmente fotocellule, non è cambiato alcunchè. Ieri notte sono uscito a montarle, accesa automazione, il cancello si apre non si chiude perchè ancora le fotocellule esterne non cliccano al passaggio di un ostacolo, mentre la coppia di fotocellule interne funziona regolarmente. La scheda aveva il led rosso lampeggiante. Dopo un'ora di non funzionamento, si è chiuso da solo e questa mattina funziona ancora con le fotocellule interne ed esterne che cliccano al passaggio di un ostacolo. Non sono i cablaggi perchè ho provato a muoverli ed ho aperto la carcassa del motore verificando il serraggio dei morsetti. Avete qualche idea? Modificato: domenica alle 07:02 da markus51
markus51 Inserita: domenica alle 10:19 Autore Segnala Inserita: domenica alle 10:19 (modificato) Chiaramente non potevo aspettarmi che il problema fosse risolto, ora non funzionano ancora le fotocellule esterne. C'è qualcuno esperto in esorcismo? Modificato: domenica alle 10:19 da markus51
mrgianfranco Inserita: domenica alle 13:27 Segnala Inserita: domenica alle 13:27 6 ore fa, markus51 ha scritto: Non sono i cablaggi perchè ho provato a muoverli ed ho aperto la carcassa del motore verificando il serraggio dei morsetti. Avete Del cavo ne vedi solo una piccola porzione ...per assicurarti che non sia lui il problema dovresti sfilare quello vecchio e posarne uno nuovo idoneo alla posa interrata..al limite potresti passarne uno volante per fare una prova e valutare la cosa
daiwa Inserita: domenica alle 13:27 Segnala Inserita: domenica alle 13:27 Ciao Marckus, prova a ponticellare i relativi contatti delle fotocellule che ti creano problemi, una volta fatto se tutto funziona regolarmente il problema è nelle fotocellule - o -allineamento delle stesse, altrimenti se continui ad avere problemi bisogna cercare la causa altrove.
markus51 Inserita: domenica alle 16:26 Autore Segnala Inserita: domenica alle 16:26 L'allineamento è perfetto, non è mai stato cambiato o subito colpi visto che le fotocellule sono protette da un lato dalla costa sensibile e dell'altro dalla struttura di metallo delle paratie anti alluvione. Non vorrei invece che la scheda presenta qualche componente che con i suoi 14 anni di età varia i suoi valori in base alle temperature, sono però i componenti che riguardano strettamente l'alimentazione ed il controllo delle fotocellule esterne, visto che quelle interne funzionano perfettamente.
Dumah Brazorf Inserita: domenica alle 17:55 Segnala Inserita: domenica alle 17:55 Con la fotocamera del cellulare vedi il led infrarosso acceso nel trasmettitore?
markus51 Inserita: lunedì alle 11:34 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 11:34 (modificato) Stasera o notte provo a vedere se si accende il trasmettitore. Devo vedere anche come sono stati collegati i vari accessori anche perchè sono installati il lampeggiante, due coste sensibili e due coppie di fotocellule ..... quindi cavi ce ne sono in giro. Se avessi una scheda muletto potrei togliermi ogni dubbio visto che le fotocellule esterne sono collegate a morsetti diversi di quelle interne e magari è la scheda che non funziona correttamente. Modificato: lunedì alle 11:35 da markus51
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora