Vai al contenuto
PLC Forum


Contatore che interviene


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, chiedo suggerimenti perché non so come risolvere. 

Ho un contatore fornitura 3kw con cavo diretto lungo 15mt circa che collega l'abitazione. Il generale del centralino era un sezionatore 32A con a valle 7 interruttore magnetotermico differenziali 0.03 per le varie zone. Da circa 15 giorni interviene (sempre di pomeriggio verso le 17-19) a random il contatore. Di solito non è presente nessuno in casa e a parte il frigorifero non c'è altro acceso.

Ho sostituito il vecchio cavo e messo un 2X6 con sottocontatore abb 25A 0.3classeA. Inoltre ho sostituito il sezionatore generale quadro e messo un magnetotermico 2X16. Inoltre contattato enel e sostituito il contatore (2volte).

Interviene il contatore (non compare la solita scritta distacco per consumo...) e non il sottocontatore o magnetotermico o vari differenziali. 

Ho installato uno strumento amra pel 103 ma non riscontro niente di amperaggi o armoniche o sbalzi di tensione. Avete suggerimenti? Grazie


DavideDaSerra
Inserita: (modificato)

Se il contatore è all'esterno non potrebbe essere qualche buontempone che lo stacca?
L'alternativa è un brutto cortocircuito ma il misuratore dovrebbe rilevarlo.

L'unico colpevole "elettrico" potrebbe essere il frigorifero, prova a collegarlo con un fusibile FF da pochi (2) ampere, se il fusibile si brucia hai trovato il colpevole.

Modificato: da DavideDaSerra
Livio Orsini
Inserita:
51 minuti fa, DavideDaSerra ha scritto:

L'unico colpevole "elettrico" potrebbe essere il frigorifero, prova a collegarlo con un fusibile FF da pochi (2) ampere, se il fusibile si brucia hai trovato il colpevole.

Se fosse il frigorifero dovrebbe intervenire il relativo magnetotermico.

L'unica possibilità di corto è se questo avviene sul montante che collega il contatore al casa.

Altrimenti rimane l'ipotesi buontempone.

mrgianfranco
Inserita:
48 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

il relativo magnetotermico.

E a quando detto, prima del gruppo misure ci son 3 protezioni in cascata, due differenziali e tre magnetotermiche ...se nessuna interviene il frigo gode di ottima salute!

 

DavideDaSerra
Inserita:

Potrebbe essere più "sensibile" lo sganciatore del contatore controllato elettronicamente.... Non c'è solo l'automatico elettromeccanico D.
Il MT a quadro potrebbe non intervenire a una Icc che fa intervenire l'elettronica del contatore.

Per quello consiglio un fusibile ultra rapido, più sensibile di un MT classe C del quadro e con una corrente di intervento ben inferiore rispetto al contatore.
 

 

Livio Orsini
Inserita:
5 ore fa, DavideDaSerra ha scritto:

Potrebbe essere più "sensibile" lo sganciatore del contatore controllato elettronicamente...

 

Sinceramente questo sarebbe contro tutte le regole del coordinamento.

Lo sganciatore del contatore è tarato per correnti termiche di 63A.

Sinceramente, anche in caso di corto franco, non ho mai visto intervenire lo sganciatore del contatore se dopo c'è un magnetotermico efficiente.

 

Ripeto o c'è il giocherellone che stacca il contatore, oppure c'è un problema al montante

Inserita:

Ciao buontempone oppure persona col Alzheimer , già capitato.La mamma di un mio cliente prima di andare a dormire usciva e staccava il contatore, non il suo ma quello del magazzino del mio  Cliente.

mrgianfranco
Inserita:

Fatti prestare una fototrappola!

  • 4 weeks later...
Inserita:

Ciao, dopo aver avuto problemi per 20 giorni circa.....nel frattempo è stato cambiato cavo, cambiato luchetto al contatore enel e verificato tutto l'impianto sia monitorandolo con strumento PEL che staccando tutto eccetto il frigorifero....non so come ma è stato risolto. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...