Jump to content
PLC Forum


Spostare fotocellule


Recommended Posts

Edoardo 007
Posted

Buona sera, devo far rivestire con del marmo la mia cinta, solo che ho due fotocellule che allego sotto.

Il posatore mi ha detto che non le smonta ma fa un foro come la grandezza delle fotocellule e le lascia lì, ma a mio avviso fa schifo.

Dite che è possibile smontarla, mettere il rivestimento e poi metterle sul rivestimento stesso?

O hanno dietro una scatola di derivazione più grande delle fotocellule stesse già predisposte prima che le montassi? 

Grazie 

IMG_2653.jpeg


televedo
Posted

ciao

di solito le fotocellule sono montate a filo muro, quindi se il cavo è abbastanza lungo puoi riposizionarla sopra il rivestimento, altrimenti allunghi i cavetti,

ROBY 73
Posted

Ciao Edoardo 007,

2 ore fa, Edoardo 007 ha scritto:

Dite che è possibile smontarla, mettere il rivestimento e poi metterle sul rivestimento stesso?

O hanno dietro una scatola di derivazione più grande delle fotocellule stesse già predisposte prima che le montassi? 

Dalla foto sembra che la colonna sia già stata "lavorata in altri tempi" per fissare quelle fotocellule, che sono le FADINI modello FIT 55 e quasi sicuramente c'è una scatola, ma sono da smontare e vedere se sono la versione da incasso, codice 551L, oppure da esterno parete, codice 550L:

https://gatesandaccessories.co.uk/wp-content/uploads/2018/12/fadini-Fit-55-photocells.pdf

https://www.toolshopitalia.it/uploads/files/Fadini-scheda-FIT-55.pdf?srsltid=AfmBOorpbJo0i5Is8avxb9X-RDlltbhPM-KvBnBZy9ii7wpJPyIjxIDE

 

Una volta aperte vedi la lunghezza dei cavi come ha detto @televedo e chiedi al posatore / marmista cosa riesce a fare, sicuramente esteticamente non è bello vedere il "semplice foro", ma è la cosa più semplice da fare dal punto di vista operativo.

Un altro suggerimento che ti do, acquistane già una coppia di riserva, perché non sono più a catalogo FADINI da qualche anno e non so per quanto tempo riuscirai a trovarle ancora, poi vedi tu come procedere

Edoardo 007
Posted

Ciao Rony, oggi ne smonto uno e poi posto foto.

grazie 

Edoardo 007
Posted

Eccola, non smonta l’altra perché penso siano identiche o no?

sì possono smontare e applicare sul rivestimento?

IMG_2676.jpeg

ROBY 73
Posted (edited)
4 ore fa, Edoardo 007 ha scritto:

Eccola, non smonta l’altra perché penso siano identiche o no?

Sì, RX e TX sono pressoché identiche per struttura.

Sembra che sia la versione da incasso

 

4 ore fa, Edoardo 007 ha scritto:

sì possono smontare e applicare sul rivestimento?

In teoria sì, ma dovresti prendere una coppia di scatole loro da incasso e fissare quella prima sul marmo (oppure se si riesce, "smurare" le scatole esistenti), poi bisogna vedere anche lo spessore della lastra che ci andrà sopra per capire se ci stiano o meno.

Al momento, oltre ai manuali che ti ho postato ieri, non ho ben presente come siano fatte di preciso, ne avrò installate due o tre coppie al massimo e sempre in modalità "tradizionale", non con modifiche del genere; quindi, la cosa migliore è da valutare "avendole in mano".

Potrebbe essere che bastino anche delle viti più lunghe di quelle attuali, magari aggiungendo quei 2/3cm dello spessore del marmo

Edited by ROBY 73
Edoardo 007
Posted (edited)

Magari smonto anche la parte che si vede dentro il muro e ci sinceriamo che dici? 
Roby, mi sono dimenticato di dirti che scheda e motori sono della came, quindi penso che ad estremis si possono acquistare una coppia di fotocellule e buona notte o no?

però ne ho altre due dalla parte interna su paletti, non so se poi dovrei cambiare anche le altre due perché non compatibili.

Grazie 

Edited by Edoardo 007
Edoardo 007
Posted

Provato a smontare la arte dietro, sembra incastrata nel muro, rischio di spaccarla a  tirarla fuori.

Meglio prenderle nuove, quelle dietro le posso tenere anche se davanti le cambio con delle came?

IMG_2703.jpeg

ROBY 73
Posted
17 ore fa, Edoardo 007 ha scritto:

mi sono dimenticato di dirti che scheda e motori sono della came, quindi penso che ad estremis si possono acquistare una coppia di fotocellule e buona notte o no?

però ne ho altre due dalla parte interna su paletti, non so se poi dovrei cambiare anche le altre due perché non compatibili.......

Sì, puoi prendere qualsiasi coppia di fotocellule "tradizionali" che preferisci (2-4 fili, non quelle su BUS naturalmente), le altre FADINI Interne non interferiranno per nulla.

 

 

Edoardo 007
Posted

Dalla foto a me sembrano 4 fil, o sbaglio?

che modello consigli?

Cosi li prendi e glieli lascio al posatore che farà il rivestimento. 

Maurizio Colombi
Posted
15 ore fa, Edoardo 007 ha scritto:

Dalla foto a me sembrano 4 fil, o sbaglio?

Le fotocellule tradizionali, lavorano in coppia: la trasmittente (TX) ha due fili e la ricevente (RX) ne ha quattro.

E sono tutte così, tranne quelle in tecnologia BUS e quelle sincronizzate, ma non è il tuo caso.

Maurizio Colombi
Posted
7 minuti fa, Edoardo 007 ha scritto:

queste andrebbero bene?

Tutte sono identiche nel funzionamento e tutte funzioneranno sul tuo sistema.

Quelle che hai indicato, ad esempio, sono specifiche per coprire fori esistenti, quindi molto grosse, un domani che si guasteranno dovrai prenderle ancora più grosse e rischierai di non trovarle. Visto che non devi coprire nessun foro esistente, hai interesse a comprarle molto piccole, un domani troverai sempre qualcosa di più grosso da coprire i fori esistenti.

Al limite, come ti è già stato consigliato, comprane due coppie e per qualche decennio sei apposto.

Edoardo 007
Posted

Un modello da guardare gentilmente Maurizio? 

ROBY 73
Posted
21 ore fa, Edoardo 007 ha scritto:

che modello consigli?.......

Come ti abbiamo già detto, qualsiasi marca e modello purché "tradizionali" a 2 (trasmittente) e 4 fili (ricevente).

Quindi vai in rete e cerca per immagini "fotocellule per cancelli", te ne appariranno a decine, quando avrai trovato quelle che ti piacciono, ci dici marca e modello / articolo preciso e ti confermeremo o meno la compatibilità

ROBY 73
Posted
6 ore fa, Edoardo 007 ha scritto:

queste andrebbero bene?..........

In teoria sì, casomai chiamali e fatti inviare il manuale, oppure chiedi le informazioni 

Edoardo 007
Posted

Grazie Roby!

 

Posted

Io verificherei in primo luogo se l'impianto è sfilabile e in quel caso farei in modo da far uscire i fili alla giusta altezza (lasciando sempre la possibilità di sostituirli in futuro) facendo il foro più piccolo possibile e mettendo una fotocellula da esterno invece che da incasso. 

 

Edoardo 007
Posted

Ciao @soltec infatti è quello che sto cercando di fare.

Sopra il rivestimento è impossibile, in quanto sarà di un metro di altezza.

lo spessore del rivestimento è 4 cm.

quindi per la lunghezza del cavo non vedo problemi. 
penso di prendere quelli linkati, non saprei che altro cercare

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...