mariokravma Inserito: 16 giugno Segnala Inserito: 16 giugno ciao a tutti, mi sono fatto l'impianto di irrigazione con tubo da 3/4, per semplicità, al momento, mi sono attaccato al rubinetto esistente da 1/2, gli irrigatori si alzano a fatica, premesso che ho già montato il modello specifico per basse pressioni e cha ne ho messi max 3 per linea, prima cercare soluzioni più complesse e costose secondo voi ha senso che mi derivo dal tubo principale da 3/4 "saltando" quindi una riduzione 3/4>1/2, 100cm di tubo da 1/2 e il rubinetto esistente? oppure è fatica sprecata perchè la tratta da 1/2 è corta e non cambierebbe molto? Grazie
Braindeadciga Inserita: 23 giugno Segnala Inserita: 23 giugno Ciao, di solito la sezione del tubo va a rimpicciolirsi non ad ingrandirsi. Se hai 1/2 non puoi andare a 3/4, o meglio, non ha senso, perché la pressione che avrai sarà sempre minore rispetto quella che riuscirebbe a portare un tubo da 3/4 (a monte). Riassunto : se partivi con un tubo da 3/4 e facevi gli stacchi da 1/2 avrebbe avuto senso
Leone2285 Inserita: 23 giugno Segnala Inserita: 23 giugno Sicuramente migliorando la fluidodinamica dell'acqua nelle tubazioni avrai minori perdite di carico. Scusami,ma non hai la possibilità di aumentare la pressione dell'acqua che esce dal rubinetto per vedere se gli irrigatori riescono ad aprire?
mariokravma Inserita: 25 giugno Autore Segnala Inserita: 25 giugno Il 23/06/2025 alle 22:44 , Braindeadciga ha scritto: Ciao, di solito la sezione del tubo va a rimpicciolirsi non ad ingrandirsi. Se hai 1/2 non puoi andare a 3/4, o meglio, non ha senso, perché la pressione che avrai sarà sempre minore rispetto quella che riuscirebbe a portare un tubo da 3/4 (a monte). Riassunto : se partivi con un tubo da 3/4 e facevi gli stacchi da 1/2 avrebbe avuto senso Ciao, l'impianto è esistente e non ho fatto alcuna modifica, quando ho interrato i tubi ho messo il 3/4 proprio per aver la possibilità (se necessario) di bypassare la strozzatura da 1/2 esistente. Il 23/06/2025 alle 23:25 , Leone2285 ha scritto: Sicuramente migliorando la fluidodinamica dell'acqua nelle tubazioni avrai minori perdite di carico. Scusami,ma non hai la possibilità di aumentare la pressione dell'acqua che esce dal rubinetto per vedere se gli irrigatori riescono ad aprire? dovrei mettere una pompa e un serbatoio, mettere solo una pompa è vietato perchè non si può "tirare" dall'impianto.
Leone2285 Inserita: 25 giugno Segnala Inserita: 25 giugno Quindi l'acqua arriva direttamente dall'acquedotto? Sicuramente bypassando 1/2 con un 3/4 migliorerai la situazione ma non posso assicurarti che riescano ad aprirsi. Comunque io questa prova la farei. Non so di dove sei ma qua in Sicilia dove l'acqua manca spesso l'unico a non tirare acqua dall'acquedotto sono io. Se poi per impianto intendevi il tuo non so se sei servito da un autoclave o ti arriva direttamente dalla rete. Non dovesse funzionare la prova di prima io valuterei il serbatoio con la pompa. Accorciando le linee si potrebbero avere dei benefici, se chiudi il terzo irrigatore della linea riescono ad aprirsi?
Dumah Brazorf Inserita: 25 giugno Segnala Inserita: 25 giugno Che pressione hai? E a che ora hai provato? Che magari innaffiando la mattina presto è ben più alta.
mariokravma Inserita: 7 luglio Autore Segnala Inserita: 7 luglio misurato con manometro (tutto chiuso) ho circa 2.1Bar, si in certi orari la situazione è migliore
mariokravma Inserita: 7 luglio Autore Segnala Inserita: 7 luglio Il 25/06/2025 alle 13:52 , Leone2285 ha scritto: Quindi l'acqua arriva direttamente dall'acquedotto? Sicuramente bypassando 1/2 con un 3/4 migliorerai la situazione ma non posso assicurarti che riescano ad aprirsi. Comunque io questa prova la farei. Non so di dove sei ma qua in Sicilia dove l'acqua manca spesso l'unico a non tirare acqua dall'acquedotto sono io. Se poi per impianto intendevi il tuo non so se sei servito da un autoclave o ti arriva direttamente dalla rete. Non dovesse funzionare la prova di prima io valuterei il serbatoio con la pompa. Accorciando le linee si potrebbero avere dei benefici, se chiudi il terzo irrigatore della linea riescono ad aprirsi? l'acqua arrva dall'acquedotto, se chiudo il terzo gli altr 2 si aprono meglio, non volevo fare impianti con autoclave e ma tirare (leggermente).
Leone2285 Inserita: 7 luglio Segnala Inserita: 7 luglio Ciao Mario, la cosa migliore sarebbe quella di controllare se riescono ad aprirsi quando la pressione è più alta. Hai intenzione di automatizzare l'irrigazione oppure la fai manualmente? Sperando che i picchi di pressione li hai la mattina o la sera potresti irrigare a quell'ora. Il tuo problema non è tirare ma spingere con più pressione. Difatti l'acqua vi arriva in casa. Solitamente si mette un motore per aspirare acqua dall'acquedotto e la si riversa su un serbatoio. Da questo tramite autoclave si servono le utenze di casa. Scusami, quante linee hai creato?
Dumah Brazorf Inserita: 7 luglio Segnala Inserita: 7 luglio (modificato) 2 hours ago, mariokravma said: ho circa 2.1Bar, non è molto. fai questo cambio di tubo, dovresti notare la differenza. Modificato: 7 luglio da Dumah Brazorf
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora