Zezze87 Inserito: 18 giugno Segnala Inserito: 18 giugno Buonasera a tutti, scrivo per chiedere un aiuto per un problema che, leggendo sul forum, pare essere ricorrente, la compatibilità dei dimmer con alcuni tipi di alimentatori per LED. Premetto che non sono un professionista ed è probabile che dirò delle inesattezze, ma sto cercando una soluzione più conveniente rispetto a quella prospettatami dal mio tecnico. Nel dettaglio la mia intenzione era dimmerare con un dimmer connesso della serie BTicino Living Now, modello K4411C, la lampada LED a sospensione presente nella mia camera, questo per evitare di essere accecato tutte le mattine da mia moglie che si sveglia prima di me. Quel che è successo è che il dimmer BTicino, che lavora a taglio di fase, non è compatibile con l'alimentatore della lampada, che usa tecnologia Push o Dali per la dimmerazione. Leggendo sul forum mi pare di aver capito che il problema sarebbe risolvibile utilizzando un ricevitore dimmer CNTR-DIMM-(4IN1) interposto tra il dimmer BTicino e l'alimentatore. Mi rendo conto che l'argomento è già stato trattato, ma il mio tecnico non ritiene compatibile il sistema col mio alimentatore, prospettandomi come uniche soluzioni, o il cambio dell'alimentatore con uno che lavori a taglio di fase, o l'utilizzo di un dimmer push non connesso. Entrambe le alternative non sono ideali, in quanto non stiamo trovando un alimentatore piccolo abbastanza che riesca ad entrare nel rosone della lampada e non vorrei rinunciare al poter controllare dimmerazione e accensione in maniera domotica dall'app BTicino Control; per questo volevo chiedere conferma a chi ne sa molto più di me. Il mio alimentatore è il seguente: Tridonic LCA 60W 24V one4all SC PRE - https://www.tridonic.com/it/ita/product/28001663?tab=0 Allego foto dell'alimentatore e chiedo dunque se è possibile in qualche modo utilizzare questo alimentatore per dimmerare col K4411C, senza rinunciare alle sue funzioni sull'app quindi. Grazie in anticipo a tutte le persone che mi vorranno aiutare e chiedo scusa per la lungaggine, probabilmente eccessiva, nella spiegazione della situazione.
GiRock Inserita: 18 giugno Segnala Inserita: 18 giugno Se vuoi mantenere il dimmer a taglio di fase che hai già, ti serve un convertitore TIPO QUESTO che trasforma il classico dimmer in segnale DALI che puoi inviare al tuo TRIDONIC rendendo il tutto compatibile...
Maurizio Colombi Inserita: 18 giugno Segnala Inserita: 18 giugno Non sono affari mie, ma l'utilizzo dell'APP per dimmerare una sorgente luminosa LED in generale e, soprattutto in una camera da letto?
patatino59 Inserita: 18 giugno Segnala Inserita: 18 giugno Secondo me stiamo complicando un problema già risolto. Se l'alimentatore dispone già di ingresso PUSH, basta configurare un pulsante Ticino connesso, o semplicemente usare un pulsante fisico. Se invece si vuole avere il controllo di luminosità da app, basta sapere che il sistema costerebbe molto di più del corpo illuminante. A quel punto è meglio una lampadina connessa ad Alexa, ormai in vendita a pochi euro. L'ultima cosa da fare, anzi, da evitare come la peste, è cercare di regolare a taglio di fase un alimentatore per Led dal lato 230 AC
Maurizio Colombi Inserita: 18 giugno Segnala Inserita: 18 giugno Patatino, siamo al punto di non ritorno: 9 minuti fa, patatino59 ha scritto: un pulsante Ticino connesso Che non esiste 9 minuti fa, patatino59 ha scritto: usare un pulsante fisico Non potresti regolare la luminosità della camera da letto da Honolulu. 🤭
Zezze87 Inserita: 19 giugno Autore Segnala Inserita: 19 giugno 4 ore fa, GiRock ha scritto: Se vuoi mantenere il dimmer a taglio di fase che hai già, ti serve un convertitore TIPO QUESTO che trasforma il classico dimmer in segnale DALI che puoi inviare al tuo TRIDONIC rendendo il tutto compatibile... Grazie mille davvero, sembra proprio la soluzione adatta al mio caso! Probabilmente sarei impazzito ulteriormente per giorni a cercare un modo per far funzionare il tutto senza riuscire a trovarlo, grazie ancora! Fra l’altro sulla scheda tecnica è espressamente specificata la compatibilità col dimmer BTicino. 1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto: Non potresti regolare la luminosità della camera da letto da Honolulu. 🤭 Devo confessare che solitamente apprezzo il sarcasmo, ma in questo caso l’ho trovato un po’ sottotono. 😅 In realtà gestire la luce da app non è tanto per il controllo della dimmerazione e, “poterla accendere dal divano” o in questo caso dovrei dire dal letto, (o da Honolulu? 🤔😬), ma per avere il corpo illuminante connesso ed integrato nel medesimo sistema. Il che mi permette di inserirlo negli scenari e poter, cosa più importante, automatizzare l’intensità della luce a determinati orari, impostando per esempio che dalle 6 alle 7 del mattino la luce, se accesa, vada in automatico alla potenza desiderata, senza dover intervenire fisicamente sul dimmer, cosa che trovo in verità molto comoda. Un minimo di domotica senza pretese, la quale d’altronde dovrebbe essere questo in realtà a mio avviso, cioè automazione e non l’uso del cellulare come pulsante alternativo ad uno che ho fisico a due passi dal letto. Detto questo giustamente ognuno ha le proprie idee ed esigenze, ma ormai il dimmer l’ho comprato e non so se posso restituirlo, così come ho pagato un costo aggiuntivo per avere la lampada con l’alimentatore dimmerabile, (non verificando in anticipo la compatibilità, mea culpa) quindi tanto vale provare a farli funzionare insieme. 😆
Maurizio Colombi Inserita: 19 giugno Segnala Inserita: 19 giugno 6 ore fa, Zezze87 ha scritto: Il che mi permette di inserirlo negli scenari e poter, cosa più importante, automatizzare l’intensità della luce a determinati orari, impostando per esempio che dalle 6 alle 7 del mattino la luce, se accesa, vada in automatico alla potenza desiderata, senza dover intervenire fisicamente sul dimmer, cosa che trovo in verità molto comoda. Tutto questo con BTicino? Te l'hanno venduta bene!
patatino59 Inserita: 19 giugno Segnala Inserita: 19 giugno Facendo la somma dei componenti utilizzati, penso che siamo ben oltre i 70 - 80 euro, più, ovviamente, il corpo illuminante. Io ho una lampadina EZVIZ da 5 euro, che permette comando e regolazione intensità da Alexa. Con tutto il rispetto per l'elettronica e la domotica, che mi impegnano da parecchi anni, trovo tutto molto assurdo. Quando funziona tutto va benissimo, ma in caso di guasto ?
Zezze87 Inserita: 19 giugno Autore Segnala Inserita: 19 giugno 3 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: Tutto questo con BTicino? Te l'hanno venduta bene! In realtà nessuno mi ha venduto niente, non sono un installatore, ma neanche uno sprovveduto e sono ben conscio dei limiti del sistema BTicino, ma questa è proprio domotica spicciola e funziona, sicuramente a volte si presenta qualche problema, magari qualche disconnessione, ma niente di preoccupante e per le mie esigenze va benissimo; poi certo un sistema KNX funziona sicuramente meglio! Ho partecipato a progetti grandi e piccoli, di ristrutturazione e di nuova costruzione, che prevedevano una o l'altra soluzione, quindi un minimo ne conosco i pregi ed i difetti. 2 ore fa, patatino59 ha scritto: Io ho una lampadina EZVIZ da 5 euro La lampadina non è la soluzione, ho un corpo illuminante a sospensione con LED integrato, non ho attacco E27 e considerando che la sospensione mi è costata parecchio, non saranno di certo 70€ a fare la differenza, ma ammetto di essere stato diversi anni col portalampada volante e lampadina LED connessa, che nonostante fosse di una marca blasonata, mi ha dato esperienze poco felici, con perdite costanti di connessione. Poi in fin dei conti sto aggiungendo un solo componente al sistema, i guasti possono capitare e li ho già messi in conto nel momento in cui ho acquistato corpi illuminanti con LED integrati, che comunque se di qualità possono essere riparati e conosco chi lo fa. In ogni caso la soluzione proposta da GiRock, che ringrazio ancora, sembra quella giusta e anche la più facile da mettere in piedi, sentirò cosa ne pensa il mio installatore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora