michy1990 Inserito: 20 giugno Segnala Inserito: 20 giugno (modificato) Schermo tv Samsung blue, si sente ma non si vede. In passato dava questi problemi, ma tolta l'alimentazione ritornava alla normalità. Si può aggiustare? Modificato: 21 giugno da Riccardo Ottaviucci Errore grammaticale
michy1990 Inserita: 20 giugno Autore Segnala Inserita: 20 giugno (modificato) Ora è ritornata a funzionare, è bastato togliere lo spinotto dietro alla tv..Mah. Però l'immagine per un breve lasso di tempo ha sfarfallato Modificato: 20 giugno da michy1990
michy1990 Inserita: 20 giugno Autore Segnala Inserita: 20 giugno (modificato) L'alimentatore è caldissimo. Il modello della tv è UE32J5200 Modificato: 20 giugno da michy1990
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 giugno Segnala Inserita: 21 giugno probabile retroilluminazione difettosa (barre led)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 giugno Segnala Inserita: 21 giugno le barre si cambiano,ma occorre verificare che siano loro a difettare,spannellando e testandole con apposito tester Per spannellare occorre manualità ed esperienza e comunque il rischio di danneggiare irreversibilmente il pannello lcd è elevato Io stesso ogni volta che devo farlo sudo freddo
mistertv Inserita: 22 giugno Segnala Inserita: 22 giugno Ma ti manca la retroilluminazione o l'immagine? Sono difetti diversi. Se l'alimentatore è caldissimo (ma quanto?) potrebbe essere difettoso. Sei in grado di fare un'analisi discriminatoria?
michy1990 Inserita: 22 giugno Autore Segnala Inserita: 22 giugno L'alimentatore è caldissimo, talune volte l'immagine non si vede e l'audio si. Quando il problema si risolve, all'inizio l'immagine sfaffarla. Oggi non si è presentato il problema
mistertv Inserita: 23 giugno Segnala Inserita: 23 giugno Non hai risposto alle mie domande, Hai ribadito quello che hai già scritto in precedenza. Sfarfalla l'immagine nel senso di segnale video o la retroilluminazione? Sei in grado di distinguere le due cose?
michy1990 Inserita: 23 giugno Autore Segnala Inserita: 23 giugno (modificato) Mi scusi,segnale video. Ho appena acceso la tv e non è comparso il logo Samsung. Modificato: 23 giugno da michy1990
mistertv Inserita: 23 giugno Segnala Inserita: 23 giugno Quindi se la retroilluminazione funziona è probabile che lo sfarfallio dell'immagine sia dato da un cavo flat termosaldato allo schermo che è parzialmente interrotto o con il COF che surriscaldandosi smette di funzionare. Rimedio nel primo caso: individuare con pressione delle dita sui vari cavi termosaldati quali sia quello difettoso e provare a bloccarlo con degli spessori di materiale tipo guarnizione per finestre per costringere il flat a non muoversi dalla condizione di conduzione del segnale. Nel secondo caso non potrai fare nulla perchè presumo che non si possieda l'attrezzatura idonea alle termosaldature sui pannelli.
michy1990 Inserita: 23 giugno Autore Segnala Inserita: 23 giugno (modificato) Nel secondo caso, la spesa sarà eccessiva?: mi vorrei rivolgere a un riparatore Modificato: 23 giugno da michy1990
mistertv Inserita: 23 giugno Segnala Inserita: 23 giugno In quel caso penso sia anche difficile trovare un riparatore attrezzato con quella costosa apparecchiatura, perchè investire qualche migliaio di euro per lavori che poche persone si fanno eseguire penso sia fuori portata. A me avevano proposto di farlo per farmi pervenire pannelli da tutta Italia ma sinceramente di mettermi a ripristinare solo pannelli non è la mia aspirazione. Credo che forse convenga usare un pannello di recupero o meglio affidarsi a un riparatore che ce l'abbia.
michy1990 Inserita: 26 giugno Autore Segnala Inserita: 26 giugno Il 23/06/2025 alle 10:55 , mistertv ha scritto: Quindi se la retroilluminazione funziona è probabile che lo sfarfallio dell'immagine sia dato da un cavo flat termosaldato allo schermo che è parzialmente interrotto o con il COF che surriscaldandosi smette di funzionare. Rimedio nel primo caso: individuare con pressione delle dita sui vari cavi termosaldati quali sia quello difettoso e provare a bloccarlo con degli spessori di materiale tipo guarnizione per finestre per costringere il flat a non muoversi dalla condizione di conduzione del segnale. Nel secondo caso non potrai fare nulla perchè presumo che non si possieda l'attrezzatura idonea alle termosaldature sui pannelli. Si è ripresentato il problema, ho dato due colpi alla parte superiore della tv ed è ritornata a funzionare
mistertv Inserita: 27 giugno Segnala Inserita: 27 giugno Se te la senti di aprirlo ed arrivare al display per individuare la flat difettosa si può tentare di agire con degli spessori per farla rimanere in posizione di conduzione. Se vedi che non fa per te lascia perdere perchè rischi di guastare irrimediabilmente il pannello e allora portalo ad un riparatore spiegando bene il difetto, oppure perso per perso tanto il pannello cosi non puoi tenerlo, puoi decidere di provare da solo.
michy1990 Inserita: 29 giugno Autore Segnala Inserita: 29 giugno 4 ore fa, 3kek1 ha scritto: Gli MP non li guardi? Ho misurato la tensione in uscita al trasformatore, eroga i 19V anche sotto stress. Quindi non penso sia lui il problema
michy1990 Inserita: 29 giugno Autore Segnala Inserita: 29 giugno Su ebay li mettono in vendita , @mistertv possono acquistarli e sostituirli?
mistertv Inserita: 29 giugno Segnala Inserita: 29 giugno Non sono quelli, sono quelli termosaldati al pannello. I flex o flat termosaldati sono questi in foto. Su di essi vi è il chip che fa da drive al pannello e come vedi ci sono delle piste che nel tuo caso potrebbero essere interrotte. Se riesci a spessorarli con del materiale e renderli stabili nella conduzione il difetto dovrebbe sparire.
michy1990 Inserita: 29 giugno Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2 ore fa, mistertv ha scritto: Non sono quelli, sono quelli termosaldati al pannello. I flex o flat termosaldati sono questi in foto. Su di essi vi è il chip che fa da drive al pannello e come vedi ci sono delle piste che nel tuo caso potrebbero essere interrotte. Se riesci a spessorarli con del materiale e renderli stabili nella conduzione il difetto dovrebbe sparire. Ah si è proprio rotta
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 giugno Segnala Inserita: 29 giugno (modificato) no,ti è stato detto che occorre una attrezzatura professionale che quasi nessuno ha. Non so nemmeno se in Italia ci sia qualcuno che lo faccia e soprattutto in modo conveniente per l'utente Modificato: 29 giugno da Riccardo Ottaviucci
mistertv Inserita: 30 giugno Segnala Inserita: 30 giugno No, ti ho detto che devi inserire degli spessori morbidi, tipo sughero sotto il flat per rendere stabile la conduzione delle piste insite nello stesso. In alternativa cerca un pannello usato. Se non hai capito come fare il lavoro vai da un tecnico che ha voglia e tempo per farlo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora