Giovi09 Inserito: 20 giugno Segnala Inserito: 20 giugno (modificato) Salve, dopo una nottata di maltempo e pioggia, il giorno dopo ho trovato il magnetotermico differenziale del cancello staccato, riattivando il MT il cancello funzionava, ma solamente con il telecomando, tramite il pulsante interno, o inserendo la chiave esterna manualmente no, ho aperto la cassettina della centralina, e compare la scritta "StrE", sempre fissa, sia mentre apro il cancello o lo chiudo con il telecomando, leggendo altre discussioni, ho provato a togliere l'alimentazione della scheda, smontarla e pulirla, ma era pulita già di suo, nessun animaletto, contatti puliti ecc. Ho riattaccato tutto, e come nei migliori horror, la scritta è sempre fissa li, ma ora non funziona più neanche con il telecomando, se premo si sente il ticchettio ma non si muove, non da altri errori, niente di niente.. non l'avessi smontata, almeno con il telecomando funzionava.. allego foto della centralina..e spero davvero che qualcuno mi possa aiutare. Grazie Ps. Provato anche a staccare il morsetto nero(60,61), e niente né da staccato né se lo riattacco. Inoltre il cancello è ad anta singola, ed è stato settato con configurazione standard, quella veloce. Modificato: 20 giugno da Giovi09
GiRock Inserita: 20 giugno Segnala Inserita: 20 giugno Per ora puoi provare a fare un AUTOSET premendo per 5s il tasto OK per vedere se la situazione migliora, altrimenti attendi qualche esperto del settore che ti guiderà passo passo nella ricerca del problema... Qui ci sono alcune linee guida da provare...
ROBY 73 Inserita: 20 giugno Segnala Inserita: 20 giugno Ciao Giovi09, Quote Problema anta cancello bft thalia https://www.lux-automatismes.lu/wp-content/uploads/2020/07/Thalia-new-4.pdf 3 ore fa, Giovi09 ha scritto: .........Ps. Provato anche a staccare il morsetto nero(60,61), e niente né da staccato né se lo riattacco. Era la prima prova che ti avrei detto di fare, ma a questo punto visto che l'hai già fatta ed il risultato non è andato a buon fine, lo lasciamo da parte, però tu scollegali ugualmente i morsetti 60-61-62 in modo che non interferiscano. Quindi, scollega il filo bianco dal morsetto 72 (che anche se fino ad ora ha funzionato a dovere, non mi sembra collegato proprio benissimo, sembra quasi che ci sia la guaina pressata dal morsetto, vedi foto sotto) e fai un ponte tra 70 e 72 in modo da inibire le fotocellule, non vorrei che fossero impostate come da default con: Logica SAFE 1= 0 - Ingresso configurato come Phot, fotocellula non verificata (*) (Fig.F, rif.1). .....In caso di oscuramento, le fotocellule sono attive sia in apertura che in chiusura. Un oscura- mento della fotocellula in chiusura, inverte il moto solo dopo il disimpegno della fotocellula. Dopo di che prova solo con il radiocomando. Se così funziona, ricollega i morsetti 60-61-62 e vedi cosa succede e quindi se non funzionasse, mantenendo sempre la scritta "StrE", scollega prima i fili del selettore a chiave e riprovi, oppure quelli del pulsante o viceversa, non cambia nulla. Quindi andando per esclusione dovresti scoprire dov'è l'inghippo (salvo danni irreparabili, sperando di no naturalmente). Facci sapere
Giovi09 Inserita: 21 giugno Autore Segnala Inserita: 21 giugno (modificato) Buongiorno, intanto grazie mille per la risposte, spero davvero che le indicazioni che mi hai dato Rob mi aiutino in qualche modo, pomeriggio proverò dettagliatamente come mi hai indicato, devo aggiungere una cosa, nello smontare e rimontare la scheda mi sono accorto che dove ci sono i due "ponticelli" neri, che allego in foto, (jp28, jp29) tali ponticelli erano come smontati, nel senso stavano per togliersi, allora li ho rimessi, uno nel rimetterlo forse l'ho girato di verso, ma non mi sembra abbiano polarità, ecco , mi è venuto il dubbio che facendo questa operazione l'anta non funzioni più, perché prima con l'errore sopra indicato almeno con il telecomando funzionava, dopo lo smontaggio e rimontaggio no. Mi è venuto questo dubbio che però non so se inerente o se non c'entri proprio nulla. O forse erano solo appoggiati ed io inserendoli completamente li ho attivati? Tali ponticelli? Non so, non ci ho fatto caso com'erano messi prima. Modificato: 21 giugno da Giovi09
Giovi09 Inserita: 21 giugno Autore Segnala Inserita: 21 giugno (modificato) 18 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao Giovi09, https://www.lux-automatismes.lu/wp-content/uploads/2020/07/Thalia-new-4.pdf Era la prima prova che ti avrei detto di fare, ma a questo punto visto che l'hai già fatta ed il risultato non è andato a buon fine, lo lasciamo da parte, però tu scollegali ugualmente i morsetti 60-61-62 in modo che non interferiscano. Quindi, scollega il filo bianco dal morsetto 72 (che anche se fino ad ora ha funzionato a dovere, non mi sembra collegato proprio benissimo, sembra quasi che ci sia la guaina pressata dal morsetto, vedi foto sotto) e fai un ponte tra 70 e 72 in modo da inibire le fotocellule, non vorrei che fossero impostate come da default con: Logica SAFE 1= 0 - Ingresso configurato come Phot, fotocellula non verificata (*) (Fig.F, rif.1). .....In caso di oscuramento, le fotocellule sono attive sia in apertura che in chiusura. Un oscura- mento della fotocellula in chiusura, inverte il moto solo dopo il disimpegno della fotocellula. Dopo di che prova solo con il radiocomando. Se così funziona, ricollega i morsetti 60-61-62 e vedi cosa succede e quindi se non funzionasse, mantenendo sempre la scritta "StrE", scollega prima i fili del selettore a chiave e riprovi, oppure quelli del pulsante o viceversa, non cambia nulla. Quindi andando per esclusione dovresti scoprire dov'è l'inghippo (salvo danni irreparabili, sperando di no naturalmente). Facci sapere Allora, ho fatto tutto alla lettera come mi hai scritto.. nessun risultato, allego foto, ultimo tentativo, ricollegato 60-61-62.. boh niente solito errore, sia con il telecomando che con comando dal tasto della scheda, fa il tickettio che da impulso ma niente, nel braccio quando do l'impulso con il telecomando si sente come un micro tentativo di aprirsi, come un piccolo mugugno, e non fa nulla, il lampeggiante inizia a lampeggiare e si ferma.. non riesco a capire, prima che smontassi la scheda per vedere se era integra almeno con il telecomando funzionava, per quale motivo ora neanche quello.. non mi dà nessun altro errore.... Ho lasciato scollegato il 72, e inserito il ponticello con 70/72. Scollegato il cavo del pulsante interno, e lasciato quello dove si inserisce la chiave, ma se era questo il problema già scollegando il 60/61/62 doveva funzionare? Giusto? Modificato: 21 giugno da Giovi09
Giovi09 Inserita: 21 giugno Autore Segnala Inserita: 21 giugno Ho ri-smontato la scheda, ricontrollato tutti i cavi, rimontata e niente.. non va. La cosa, si fa per dire, divertente è che per lei va tutto bene, tranne quella scritta fissa nello schermo, se io do impulso al cancello per aprire lei fa tutti i ticchettii di apertura e dopo un tot di secondi quelli che faceva come se avesse finito l'operazione, al braccio arriva l'impulso, si sente un istinto a partire ma niente. Rimando una foto della situazione attuale della centralina. 60-61-62 scollegati e ponticello lasciato. Ho provato un auto reset, con il menù semplificato, va tutto bene, da esito Ok, rimemorizza il telecomando, tutto nella norma, appena finisce ritorna la scritta "StrE". Non ho più idea di come procedere, aspetto un vostro aiuto.
ROBY 73 Inserita: 21 giugno Segnala Inserita: 21 giugno 8 ore fa, Giovi09 ha scritto: devo aggiungere una cosa, nello smontare e rimontare la scheda mi sono accorto che dove ci sono i due "ponticelli" neri, che allego in foto, (jp28, jp29) tali ponticelli erano come smontati, .......... O forse erano solo appoggiati ed io inserendoli completamente li ho attivati? Tali ponticelli? Non so, Toglili / aprili, quelli sono i ponticelli per abilitare i finecorsa e gli encoder dei motori interrati ELI BT A35 e ELI BT A40 (vedi pagine 9 e 10 del manuale nel link), mentre vedendo collegato un solo filo nel morsetto 42 e visto che parli di: 3 ore fa, Giovi09 ha scritto: .......nel braccio probabilmente hai un motore PHOBOS, giusto? Posta una foto del motore intero e della relativa etichetta che dovrebbe essere sotto all'operatore stesso. 3 ore fa, Giovi09 ha scritto: nel braccio quando do l'impulso con il telecomando si sente come un micro tentativo di aprirsi, come un piccolo mugugno, e non fa nulla, il lampeggiante inizia a lampeggiare e si ferma.. Proprio per il motivo scritto sopra. Se ancora non funziona nulla, controlla che sia impostato il "Tipo motore" corretto al tuo e che sia impostata la logica "1 motore attivo" su "1", vedi pagine 25 e 26. Dopo di che fai le verifiche già spiegate ieri
Giovi09 Inserita: 22 giugno Autore Segnala Inserita: 22 giugno (modificato) 16 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Toglili / aprili, quelli sono i ponticelli per abilitare i finecorsa e gli encoder dei motori interrati ELI BT A35 e ELI BT A40 (vedi pagine 9 e 10 del manuale nel link), mentre vedendo collegato un solo filo nel morsetto 42 e visto che parli di: probabilmente hai un motore PHOBOS, giusto? Posta una foto del motore intero e della relativa etichetta che dovrebbe essere sotto all'operatore stesso. Proprio per il motivo scritto sopra. Se ancora non funziona nulla, controlla che sia impostato il "Tipo motore" corretto al tuo e che sia impostata la logica "1 motore attivo" su "1", vedi pagine 25 e 26. Dopo di che fai le verifiche già spiegate ieri Buongiorno, allora ho provveduto a togliere completamente quei 2 ponticelli di jp28 e jp29, l'anta è tornata a funzionare, in apertura e chiusura con il telecomando, e dal bottoncino della scheda. Il messaggio continua a comparire, "StrE", attualmente c'è il ponticello 70/72, allego foto situazione attuale e foto del motore singolo e dell'etichetta. Già il fatto che torna a funzionare mi solleva molto, ora vediamo se possiamo risolvere questo errore che va in display, anche perché i cavetti del comando esterno sono tolti quindi. Non capisco, le fotocellule sono state bypassate con quel ponticello.. Modificato: 22 giugno da Giovi09
ROBY 73 Inserita: 22 giugno Segnala Inserita: 22 giugno (modificato) 8 ore fa, Giovi09 ha scritto: allora ho provveduto a togliere completamente quei 2 ponticelli di jp28 e jp29, l'anta è tornata a funzionare, in apertura e chiusura con il telecomando, e dal bottoncino della scheda. Ok, e fino a qui ci siamo. 8 ore fa, Giovi09 ha scritto: Il messaggio continua a comparire, "StrE", Ma compare per un attimo e poi si spegne, oppure rimane sempre fisso? Perché è giusto che appaia per un secondo al momento in cui premi il tasto del radiocomando o dai un impulso con il tasto della THALIA e/o con il pulsante o selettore a chiave e poi deve sparire quasi subito indicandoti i valori di coppia impressa al motore durante la corsa. Se invece rimane fisso, anche senza i morsetti 60-61-62 inseriti (naturalmente con i fili collegati 60-61), allora la scheda è difettosa. Quote attualmente c'è il ponticello 70/72, Prova anche a ripristinare le fotocellule, di cui ti chiedo se ne hai una sola coppia esterna, oppure due coppie e quindi anche una interna? Modificato: 22 giugno da ROBY 73
Giovi09 Inserita: 23 giugno Autore Segnala Inserita: 23 giugno 9 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ok, e fino a qui ci siamo. Ma compare per un attimo e poi si spegne, oppure rimane sempre fisso? Perché è giusto che appaia per un secondo al momento in cui premi il tasto del radiocomando o dai un impulso con il tasto della THALIA e/o con il pulsante o selettore a chiave e poi deve sparire quasi subito indicandoti i valori di coppia impressa al motore durante la corsa. Se invece rimane fisso, anche senza i morsetti 60-61-62 inseriti (naturalmente con i fili collegati 60-61), allora la scheda è difettosa. Prova anche a ripristinare le fotocellule, di cui ti chiedo se ne hai una sola coppia esterna, oppure due coppie e quindi anche una interna? Buongiorno, allora andiamo per ordine, La scritta è sempre fissa, non scompare mai, neanche durante la fase di apertura e chiusura, solamente se vado a fare delle modifiche di parametri o altro nel menù, poi ritorna. L'anta si apre solamente con il radio comando e dal bottoncino della scheda, dal selettore esterno con la chiave non funziona più e neanche dal pulsante interno della casa. Ho ripristinato ieri sera le fotocellule poiché il cancello è tornato a funzionare quindi per motivi di sicurezza li ho ripristinati, le foto cellule sono solamente una coppia interna. Aggiungo nel dire che prima di questo temporale quella scritta fissa non c'era, controllato circa 1 mese fa, e nel aprire il cancello comparivano i parametri che mi hai scritto tu. A questo punto ne deduco che la "botta" che ha preso con il maltempo, abbia danneggiato qualche componente della scheda che è rimasto come "imbambolato" al comando di apertura, anche perché quando abbiamo trovato il mtd staccato il cancello era aperto, quindi deduco che gli sia arrivato un impulso davvero forte. (Ho notato in questi giorni che l'elettricista che passò i cavi per fare funzionare tutto, ha passato i 2 cavi del pulsante interno insieme alla linea che porta la corrente al cancello, lunga circa 18metri, quindi forse nel momento di sovraccarico per induzione o qualcosa del genere gli sia arrivato l'impulso ad aprire il cancello, ma questa è solo una teoria mia) Ora quale componente sia danneggiato non ho idea, mi sa che mi tengo la scheda danneggiata, però con radiocomando almeno funziona.
ROBY 73 Inserita: 24 giugno Segnala Inserita: 24 giugno 16 ore fa, Giovi09 ha scritto: La scritta è sempre fissa, non scompare mai, neanche durante la fase di apertura e chiusura, ........... A questo punto ne deduco che la "botta" che ha preso con il maltempo, abbia danneggiato qualche componente della scheda che è rimasto come "imbambolato" ..........Ora quale componente sia danneggiato non ho idea, Molto probabilmente sì, la scheda è "andata", ma proprio non saprei dirti quale componente possa essere danneggiato di preciso. Non so se sia un'impressione fotografica, però guardando la scheda (solo in quella foto), questo integrato non mi sembra poi tanto "allegro": 16 ore fa, Giovi09 ha scritto: (Ho notato in questi giorni che l'elettricista che passò i cavi per fare funzionare tutto, ha passato i 2 cavi del pulsante interno insieme alla linea che porta la corrente al cancello,....... Perdonami, ma taccio per non parlare 🙈🙉🙊, ma stendiamo un "velo pietoso" sula scelta della tipologia dei cavi fatta da un "elettricista" (che tale non si può chiamare in questo caso), pensavo li avesse posati un "fai da te" e non mi sono mai pronunciato, concentrandomi solo sul problema esposto. 16 ore fa, Giovi09 ha scritto: le foto cellule sono solamente una coppia interna. Anche in questo caso (anche se le fotocellule non sarebbero obbligatorie), magari metterne almeno un'altra coppia esterna, e/o magari dei bordi sensibili, non sarebbe poi stato così male 16 ore fa, Giovi09 ha scritto: ..........mi sa che mi tengo la scheda danneggiata, però con radiocomando almeno funziona. Ok vedi tu, male che vada compri un altro radiocomando da tenere in casa al posto del pulsante a muro
Giovi09 Inserita: 24 giugno Autore Segnala Inserita: 24 giugno 6 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ok vedi tu, male che vada compri un altro radiocomando da tenere in casa al posto del pulsante a muro Essi, mi sa che farò così, pazienza.. grazie mille per il supporto logistico che mi hai dato.
ROBY 73 Inserita: 24 giugno Segnala Inserita: 24 giugno 16 ore fa, Giovi09 ha scritto: Essi, mi sa che farò così, pazienza.. Ok, ciao prego
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora