GiorgioB300 Inserita: 27 luglio Autore Segnala Inserita: 27 luglio Non si muove. Per farlo uscire (anche con tutto smontato e svuotato d'olio) devo inserire un giravite nel foro in testa e, bloccandolo da qualche parte, devo tirare dalla parte opposta la canna. Stavo guardando i kit di guarnizioni ma vedo che ce ne sono di due tipi, prima e dopo il 2004. Come posso fare per capire quale mi occorre?
Roberto Garoscio Inserita: 27 luglio Segnala Inserita: 27 luglio (modificato) 11 ore fa, GiorgioB300 ha scritto: Stavo guardando i kit di guarnizioni ma vedo che ce ne sono di due tipi, prima e dopo il 2004. Come posso fare per capire quale mi occorre? 11 ore fa, GiorgioB300 ha scritto: Non si muove. Per farlo uscire (anche con tutto smontato e svuotato d'olio) devo inserire un giravite nel foro in testa e, bloccandolo da qualche parte, devo tirare dalla parte opposta la canna. Trovi la data sul pistone, 03/10 Dipende che forza devi usare, metti una foto dove si vede la curvatura del bordo esterno della guarnizione che c’è sul pistone. Modificato: 27 luglio da Roberto Garoscio
GiorgioB300 Inserita: 28 luglio Autore Segnala Inserita: 28 luglio (modificato) Ah giusto, 3/10... grazie! Queste le foto della guarnizione. Ho tolto i due anelli in plastica. Modificato: 28 luglio da GiorgioB300
Roberto Garoscio Inserita: 28 luglio Segnala Inserita: 28 luglio È notevolmente arrotonda, va sostituita.
GiorgioB300 Inserita: 28 luglio Autore Segnala Inserita: 28 luglio Ok. A questo punto prendo il kit completo così ci sono anche le altre guarnizioni (soprattutto le due per chiudere il serbatoio). Ti ringrazio, provo a vedere se così facendo risolvo
GiorgioB300 Inserita: 13 ore fa Autore Segnala Inserita: 13 ore fa Eureka!! ho smontato tutto, pulito, sostituito tutte le guarnizioni e rimontato tutto. Ho messo quasi (poi in caso rabbocco ma per il momento il livello mi sembra giusto) un litro d'olio (il faac HP rosa) e pare che funzioni tutto. Nessuna perdita fin'ora è movimento fluido in avanti e indietro. Ora devo rimontarlo e poi ripristinare tutti i collegamenti elettrici che erano stati modificati per bypassare la centralina (per esempio uso del pulsante e del citofono per aprire la sola serratura). La centralina vecchia (completamente ossidata e corrosa e non più funzionante) sarà sostituita con una universale (S4XL per il momento, poi magari in futuro,,,). Roberto ti ringrazio davvero molto per la pazienza e la disponibilità. Grazie, Giorgio
ROBY 73 Inserita: 8 ore fa Segnala Inserita: 8 ore fa Ciao GiorgioB300, 4 ore fa, GiorgioB300 ha scritto: La centralina vecchia (completamente ossidata e corrosa e non più funzionante) sarà sostituita con una universale (S4XL per il momento.....) Attenzione che con la START-S4XL: https://www.mtdistribuzione.it/media/product_download/e/3/0/f/e30fb8b518a06debcbd0392c9f413fd95cd992af_START_S4XL_2021_300123_VXX23__IT.pdf con gli attuatori / motori oleodinamici, il trimmer della forza va tarato al massimo e quindi devi lavorare sulle valvole sulle valvole del 402 CBC per regolare la spinta. E non puoi nemmeno impostare i rallentamenti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora