mumbe Inserito: 25 giugno Segnala Inserito: 25 giugno (modificato) Buongiorno, un saluto agli utenti del forum. Chiedo il vostro aiuto per risolvere il problema di ricezione del gruppo dei canali rai passati al DVB-T2. Il passaggio è avvenuto nell'estate dell'anno scorso e sin dall'inizio ho avuto problemi di qualità del segnale con squadrettamenti e lunghi periodi di assenza segnale. Fino a quel momento ricezione ottima di tutti i canali. L'impianto tv e costituto da due antenne UHF e precedentemente anche della VHF, necessaria per Rai 1. Mi trovo a sud di Roma, Albano Laziale. Una antenna è puntata verso Monte Mario(via Cadlolo), portata ottica e distanza 30km, l'altra in direzione Monte Cavo distanza circa 7Km ma ripetitore non visibile. Entrambi i ripetitori come verificato sul sito OTG TV, trasmettono sulle stesse frequenze. Ho cercato per quanto possibile tramite i potenziometri sulle due entrate UHF di attenuare il segnale. Il problema si manifesta con piccole differenze sui 3 televisori che utilizzo nelle zone di casa. Ho fatto vari tentativi variando la posizione delle antenne, staccando dall'amplificatore da palo prima una e poi l'altra antenna, pensando che il segnale andasse in saturazione senza nessun miglioramento apprezzabile. A sensazione mi sembra che sia più frequente dal pomeriggio. Penso che ci siano ripetitori 5G nelle vicinanze, ma non vedo tralicci sulla direzione delle antenne. Allego alcune foto dell' ampilficatore da palo(la emmesse l'ho sostituito dopo l'accorpamento UHF delle frequenze). Grazie a chi potrà suggerirmi soluzioni e mi scuso per le eventuali imprecisoni dei termini. Modificato: 25 giugno da mumbe
ROBY 73 Inserita: 25 giugno Segnala Inserita: 25 giugno Ciao mumbe, 3 ore fa, mumbe ha scritto: Mi trovo a sud di Roma, Albano Laziale. Una antenna è puntata verso Monte Mario(via Cadlolo), portata ottica e distanza 30km, l'altra in direzione Monte Cavo distanza circa 7Km ma ripetitore non visibile. Entrambi i ripetitori come verificato sul sito OTG TV, trasmettono sulle stesse frequenze. Esatto, per assurdo in teoria ti basterebbe solo la UHF puntata su Monte Mario: https://www.otgtv.it/lista.php?code=RMDA&posto=Albano Laziale 3 ore fa, mumbe ha scritto: Allego alcune foto dell' ampilficatore da palo(la emmesse l'ho sostituito dopo l'accorpamento UHF delle frequenze). Però come puoi vedere l'amplificatore EMMEESSE aveva un ingresso UHF (in teoria su Monte Cavo se "MC" sul cavo indica questo), uno di V banda (vuoto), uno di IV banda su Monte Mario (in teoria su Monte Mario se "MM" sul cavo ta ad indicare questo), tutti con un guadagno di 18db, mentre nel nuovo amplificatore F4RT ha due ingressi UHF e questo manda in conflitto i due siti, servirebbero dei filtri ed inoltre ha un guadagno di 40db per ogni ingresso e questo comporta una possibile saturazione del segnale. Come i maestri antennisti insegnano (che credo non tarderanno tanto ad intervenire), se riuscissi dovresti togliere l'amplificatore e l'alimentatore e collegare la sola antenna che punta su Monte Mario e collegarla direttamente al televisore, magari con un cavo "volante", giuntando quello che viene dall'antenna stessa e vedere se riesci a ricevere tutto. L'antenna che punta su Monte Mario è quella blu sulla sinistra, giusto?
snipermosin Inserita: 26 giugno Segnala Inserita: 26 giugno 10 ore fa, ROBY 73 ha scritto: dovresti togliere l'amplificatore e l'alimentatore e collegare la sola antenna che punta su Monte Mario e collegarla direttamente al televisore, magari con un cavo "volante", giuntando quello che viene dall'antenna stessa e vedere se riesci a ricevere tutto. Esattamente. Prova un'antenna alla volta collegata direttamente alla tv senza niente di mezzo; solo antenna>cavo>e tv. Aggiungo che, quell'amplificatore da 40 db non va per 2 motivi: il primo è che per sole 3 tv è a dir poco esagerato, con 40 db ci fai un condominio e anche bello grosso..... Il secondo motivo è che quel modello non è provvisto di taglio 5G (698,00 MHz), infatti leggo solo LTE che è riferito al primo passaggio; di conseguenza stai saturando l'impianto di brutto con i livelli di segnale sia in banda terrestre che in banda telefonica. Consiglio? Prima esegui la prova che ti abbiamo suggerito sopra, e possibilmente mostra che livello di segnale hai sulla barra tv solo con antenna, e poi, in base a quanto segnale hai in antenna si decide come procedere, magari potresti farcela senza amplificare, sono solo 3 tv, ma devi dirci come sono collegate tra di loro, ovvero che componente è stato usato e quanti metri approssimativi di cavo si interpongono tra antenna e tv piu' lontana.
mumbe Inserita: 26 giugno Autore Segnala Inserita: 26 giugno (modificato) Prima di tutto grazie dei suggerimenti e della pazienza che avete avuto a leggere il mio resoconto. Appena possibile collegherò il televisore direttamente con un cavo all'antenna diretta a Monte Mario e poi avendo ancora l'amplificatore emmesse lo rimetto in opera utilizzando solo l'entrata UHF. Aggiornerò appena possibile. @ROBY 73 esatto l'antenna blu che nella foto punta a sinistra è direzionata verso Monte Mario. Grazie. Modificato: 26 giugno da mumbe
snipermosin Inserita: 26 giugno Segnala Inserita: 26 giugno 41 minuti fa, mumbe ha scritto: avendo ancora l'amplificatore emmesse lo rimetto in opera utilizzando solo l'entrata UHF. Va bene purchè a monte, cioè tra antenna e prima dell'amplificatore, interponi un filtro 5G da palo, altrimenti saresti a rischio interferenze telefoniche.
ROBY 73 Inserita: 26 giugno Segnala Inserita: 26 giugno 9 ore fa, mumbe ha scritto: e poi avendo ancora l'amplificatore emmesse lo rimetto in opera utilizzando solo l'entrata UHF. 9 ore fa, snipermosin ha scritto: Va bene purchè a monte, cioè tra antenna e prima dell'amplificatore, interponi un filtro 5G da palo, Che forse forse alla fine dei conti, faresti prima a comprare un amplificatore nuovo ad un solo ingresso con il filtro 5G integrato, perdendo meno tempo e spendendo poco di più, ma meno per lavoro e correttezza della struttura dell'impianto
snipermosin Inserita: 27 giugno Segnala Inserita: 27 giugno 14 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Che forse forse alla fine dei conti, faresti prima a comprare un amplificatore nuovo ad un solo ingresso con il filtro 5G integrato, perdendo meno tempo e spendendo poco di più, ma meno per lavoro e correttezza della struttura dell'impianto L'idea non è male, basta e avanza un ampli dal basso guadagno per sole 3 tv, anche se avevo suggerito prima di provare solo con antenna e tv diretta; 70 dBuV in antenna (ipotetici) sono piu' che sufficienti per sopperire a un partitore a 3 vie e pochi metri di cavo.
ROBY 73 Inserita: 28 giugno Segnala Inserita: 28 giugno 10 ore fa, snipermosin ha scritto: L'idea non è male, basta e avanza un ampli dal basso guadagno per sole 3 tv, anche se avevo suggerito prima di provare solo con antenna e tv diretta;......... Sì certo, si può provare anche così, costa ancora meno 🤣
mumbe Inserita: 2 luglio Autore Segnala Inserita: 2 luglio Grazie per i suggerimenti che metterò in atto appena passa questo caldo . L'accesso al tetto per l'antenna non è agevole e stendere il cavo per la prova diretta col caldo e il sole che picchia mi spinge ad aspettare. Il problema comunque per i canali Rai passati al T2 è sempre presente con periodi di assenza totale del segnale ed altri momenti con scarsa qualità. Fra le varie prove fatte prima di chiedere il vostro aiuto, avevo utilizzato una sola antenna rivolta verso Monte Mario e staccato l'altra. In questo caso avevo perso alcuni canali di mediaset e altri. Vi aggiorno appena faccio la prova con il cavo diretto. Intanto grazie.
ROBY 73 Inserita: 2 luglio Segnala Inserita: 2 luglio 2 ore fa, mumbe ha scritto: .........Vi aggiorno appena faccio la prova con il cavo diretto. Ok, quando puoi / vuoi. Ciao prego
mumbe Inserita: 8 luglio Autore Segnala Inserita: 8 luglio Salve a tutti, ho fatto la prova di collegare direttamente con il cavo l'antenna alla tv. Prima quella rivolta verso Monte Mario e poi quella verso Monte Cavo. In entrambi i casi il canale 40 era di scarsa qualità ed inoltre perdevo alcuni canali Rai o Mediaset. Il canale 40 trasmette da Monte Cavo Costarelle che risulta ancora più nascosto di Monte Cavo. Ho poi girato l'antenna di Monte Cavo verso il trasmettitore di Monte Secco La Pilara e magicamente il 40 è apparso con tutti i suoi contenuti tv. Ho perso un pò di qualità su TV8 che comunque trasmette da Monte Mario o Monte cavo. Vorrei provare ad utilizzare un'antenna unica verso monte Mario sostituendo quella in uso attuale. Suggerimenti? Grazie.
snipermosin Inserita: 8 luglio Segnala Inserita: 8 luglio (modificato) 2 ore fa, mumbe ha scritto: Prima quella rivolta verso Monte Mario e poi quella verso Monte Cavo. In entrambi i casi il canale 40 era di scarsa qualità 2 ore fa, mumbe ha scritto: Vorrei provare ad utilizzare un'antenna unica verso monte Mario sostituendo quella in uso attuale Se hai già provato l'antenna attuale verso monte Mario con scarsi risultati, è probabile che anche la nuova possa deluderti. D'altronde se non hai visuale libera è normale avere problemi su qualche canale. L'antenna nuova te la possiamo consigliare, anche perchè non sappiamo in che condizioni sono quelle attuali. Antenne di buona qualità sono: Emme Esse Optica. Emme Esse serie 3Line. Offel serie Speed. Mitan Frattale 29 elementi. Tutte antenne super performanti e facili da reperire. Ci sarebbero anche le Fracarro serie BLU, antenne storiche molto ben riuscite; solo che purtroppo hanno incorporato un filtro 5G che in passato ha creato dei problemi di affidabilità. Quelle in alto sono tutte senza filtro ma sono state riprogettate per la banda 21-48 in pratica hanno il taglio meccanico fatto con gli stessi direttori. Avendo la nuova antenna potrai "scandagliare le 3 direzioni e vedere cosa e come ricevi. Se ti manca qualche canale importante allora c'è da mettere una seconda antenna ma occorre filtrare in modo selettivo altrimenti si disturbano a vicenda. Soluzione, quest'ultima, un po' costosa per via del centralino selettivo. OTG TV Modificato: 8 luglio da snipermosin
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora