MannarWolf Inserito: 28 giugno Segnala Inserito: 28 giugno (modificato) Buondí a tutti. Devo realizzare un sistema di controllo per la mia seminatrice mais poiché mi capita che si intasi il disco calibratore (seme troppo grosso o 2 piccoli) e la semina venga male, essendo una piccola coltivazione di 1h non posso usare sistemi professionali perché costano una esagerazione in proporzione al raccolto per cui devo andare di faidatè... ho acquistato un interruttore a fotocellula ad U tipo questo https://www.amazon.it/Interruttore-Fotoelettrico-Scanalature-Precisione-Prestazioni/dp/B0D8RK1K76 ed un contatore digitale PNP tipo questo https://it.aliexpress.com/item/1005005883201203.html?spm=a2g0o.detail.pcDetailTopMoreOtherSeller.3.5896L85IL85IPz&gps-id=pcDetailTopMoreOtherSeller&scm=1007.40050.354490.0&scm_id=1007.40050.354490.0&scm-url=1007.40050.354490.0&pvid=22a2934f-17e9-48b8-adbe-457305341735&_t=gps-id:pcDetailTopMoreOtherSeller,scm-url:1007.40050.354490.0,pvid:22a2934f-17e9-48b8-adbe-457305341735,tpp_buckets:668%232846%238112%231997&pdp_ext_f={"order"%3A"65"%2C"eval"%3A"1"%2C"sceneId"%3A"30050"}&pdp_npi=4%40dis!EUR!10.19!5.11!!!83.40!41.83!%402103956a17511166045182635e52bf!12000034693950471!rec!IT!754927668!X&utparam-url=scene%3ApcDetailTopMoreOtherSeller|query_from%3A, ho fatto una simulazione e sembra funzionare. Vorrei aggiungere un buzzer con led per avere una conferma luminosa/sonora onde evitare di guardare continuamente il contatore se si incrementa regolarmente in quanto contemporaneamente devo anche guidare il trattore senza andare a zig e zag.... avevo pensato ad un relè ssr con 2 uscite (1 x alimentare il buzzer e 1 x dare un segnale positivo all'ingresso del contatore) ma ho visto che al passaggio di un chicco di mais il sensore da un segnale di 0,2V sufficienti al contatore ma credo che siano insufficienti a triggerare l'ssr... Qualcuno ha un'idea di come risolvere il problema? grazie Modificato: 28 giugno da MannarWolf .
Gennar0 Inserita: 28 giugno Segnala Inserita: 28 giugno Con le informazioni che hai dato è difficile. Compri un contatore con ingresso positivo o negativo, che incrementa il conteggio. Ma di come è realizzata la parte meccanica o sensoristica non è dato sapere. Meccanicamente, potresti fare un filtro con fori piccoli con vibratore, quello che resta lo filtri con fori più larghi e via di seguito. Elettronicamente esistono telecamere e sensori con algoritmi che identificano colore e dimensioni, la parte che trasforma il segnale per dividere meccanicamente, è sempre la parte più critica.
Livio Orsini Inserita: 28 giugno Segnala Inserita: 28 giugno Per realizzare l'allarme che ti serve, dovresti costruirti il dispositivo adatto. Invece di contare gli impulsi, devi misurare il tempo trascorso tra due impulsi; se dopo un impulso trascorre più tempo di una quantità prefissata, senza che sia arrivato un nuoivo impulso, scatta l'allarme sonoro. In pratica il primo impulso arma un temporizzatore, l'imnpulso successivo azzera il temporizzatore e lo riarma. Se il temporizzatore scade suona l'allarme. Se sai "smanettare" un poco con l'elettronica è abbastanza semplice realizzare il tutto: basta un NE555 e pochi altri componenti.
MannarWolf Inserita: 29 giugno Autore Segnala Inserita: 29 giugno 20 ore fa, Gennar0 ha scritto: Con le informazioni che hai dato è difficile. Compri un contatore con ingresso positivo o negativo, che incrementa il conteggio. Ma di come è realizzata la parte meccanica o sensoristica non è dato sapere. Meccanicamente, potresti fare un filtro con fori piccoli con vibratore, quello che resta lo filtri con fori più larghi e via di seguito. Elettronicamente esistono telecamere e sensori con algoritmi che identificano colore e dimensioni, la parte che trasforma il segnale per dividere meccanicamente, è sempre la parte più critica. la parte meccanica è molto semplice, ho ritagliato due scanalature ai lati del tubo che porta il seme a terra e ho messo il sensore a fotocellula ad U in modo che ogni seme che cade interrompa il flusso luminoso e ho collegato il sensore al contatore, però mi servirebbe anche un avviso sonoro se i semi non cadono, essendo una attività quasi hobbistica (1ha) non ha senso spendere un migliaio di euro per un sistema più sofisticato perché non rientrerei dei costi. Sto anche costruendo un sistema di setacci per avere del seme omogeneo in modo da caricare la seminatrice con chicchi "calibrati"
MannarWolf Inserita: 29 giugno Autore Segnala Inserita: 29 giugno 19 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Per realizzare l'allarme che ti serve, dovresti costruirti il dispositivo adatto. Invece di contare gli impulsi, devi misurare il tempo trascorso tra due impulsi; se dopo un impulso trascorre più tempo di una quantità prefissata, senza che sia arrivato un nuoivo impulso, scatta l'allarme sonoro. In pratica il primo impulso arma un temporizzatore, l'imnpulso successivo azzera il temporizzatore e lo riarma. Se il temporizzatore scade suona l'allarme. Se sai "smanettare" un poco con l'elettronica è abbastanza semplice realizzare il tutto: basta un NE555 e pochi altri componenti. questa idea andrebbe benissimo, suona il buzzer e vado a controllare se ci sono problemi, top sarebbe avere entrambi, ovvero col segnale della fotocellula pilotare sia il contatore (così ho la qualità di seme per fila) che il timer (di 555 ne ho ancora un tot di quasi 50 anni fa, quando facevo qualche progettino). avresti la cortesia di darmi qualche info in più e magari uno schemino? grazie e buona domenica
Livio Orsini Inserita: 29 giugno Segnala Inserita: 29 giugno Per essere possibile credo che non cisaino problemi a pilotare entrambi i circuiti. Ora sono appena arrivato al mare; nei prossimi giorni vedrò, sempre che mi sia possibile, di buttarti giù qualche cosa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora