Vai al contenuto
PLC Forum


Problema con gruppo banco frigo


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno

Ho un banco frigo originariamente con gas r22 che aveva delle perdite non trovate. Ho sostituito evaporatore statico, tubazioni di mandata e di ritorno e gruppo frigo per eliminare le perdite. Sul gruppo frigo ho trovato l inghippo, il vecchio frigorista aveva sostituito il vecchio motore ad r22 con un nuovo motore esterno EMT6152GK, il quale andrebbe con il gas r404.

Io ingenuamente ho sostituito il gruppo completo con un altro gruppetto con motore uguale. Quando ho installato tutto mi sono reso conto che la vecchia macchina era stata ricaricata con r422, e dopo vuoto e carico della nuovo con r404 sento scorrere il gas e circolare, la zero cambiamenti di stato, quindi zero raffreddamento.

Secondo voi dove stá l inghippo, basta che ricarichi la macchina col r422?


Alessio Menditto
Inserita:

Servono le pressioni…non si può rispondere se non ci sono le pressioni, che hai messo un altro gas non giustifica che non si veda nessun cambiamento.

Inserita:

OT

mah...

certo che appioppare, ad un cliente un impianto "fuori legge", mi sembra una sciocchezza

Alessio Menditto
Inserita: (modificato)

Beh un attimo, di per sé un impianto a 22 non è fuorilegge, è il 22 fuori legge, in giro si trovano ancora impianti a 22 che con cartellatrici giurassiche sono stati fatti giunti a cartella perfetti che non perdono nemmeno un miliardesimo di grammo di gas e che in teoria possono funzionare in eterno.

Ovviamente in caso di perdita è vietatissimo rabboccare col 22, basta toglierlo e mettere appunto il suo sostituto, costosissimo, il 422 A B o C ad esempio, o altri simili.

Che poi convenga farlo sta alla discrezione del cliente.

 

Detto questo, se il compressore attuale e la termostatica è per 404, perché vuoi caricarlo 

3 ore fa, frenk8989 ha scritto:

col r422?

Il 422 lo dovevi mettere nel gruppo per 22, ma se adesso è tutto per 404 devi mettere il 404, e se l’hai messo e non succede niente 

 

3 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Servono le pressioni

 

Modificato: da Alessio Menditto
Inserita:
13 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

di per sé un impianto a 22 non è fuorilegge

?

parlavo dell'impianto in 404

"fuori legge" visto che si parla praticamente di un nuovo impianto  (evaporatore + tubi + gruppo frigo)

 

poi magari fra 3 anni lo si converte ad altro?

mi pare una sciocchezza

 

Alessio Menditto
Inserita:

Ma il 404 è fuorilegge?

Sono da un po’ fuori dal giro ma non penso, certo non sarà a basso impatto come alcuni nuovi refrigeranti, ma se lo vendono si può usare.

 

Alessio Menditto
Inserita:

Sta sicuramente andando in progressiva dismissione ma roba di decenni…

Inserita:

mah...

dal 1 gennaio 2025 non si può più usare come gas vergine nelle riparazioni...

divieto totale 2030

 

non sembra che manchi molto (visto il lavoro fatto)

Alessio Menditto
Inserita:

Non tieni conto delle proroghe che necessariamente ci saranno, non è che da un giorno all altro si potranno fermare milioni di impianti con 404, che non hanno avuto fino a quel momento problemi, ma la stessa cosa è avvenuta col 22, ci sono state proroghe di anni.

Comunque facendo finta non ci siano, finché è in vendita si può usare e creare impianti, che oltretutto quando sarà vietato, si toglie il 404 e si mette il sostituto del 404 con meno impatto ambientale.

Il 22 è stato un problema molto più complesso per via dell olio minerale dei vecchi compressori che non era miscibile con i nuovi refrigeranti, ma ormai tutti i nuovi refrigeranti non hanno problemi col l’olio POE dei nuovi compressori, si tratterà solo di trovare il nuovo sostituto più simile per le condizioni di lavoro di quell impianto al 404.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...