lucazz Inserito: 3 luglio Segnala Inserito: 3 luglio buongiorno , cappotto interno spessore massimo 7 cm, oltre a eliminare i ponti termici e fare una barriera ad aria (distanziare struttura cartongesso dalla parete) su cosa mi potrei orientare tra pannelli in EPS, Lana di roccia , isolante in fibra di legno o isolante in silicato di calcio . Cerco principalmente una coibentazione per le basse temperature quindi invernali . Grazie a tutti
Alessio Menditto Inserita: 3 luglio Segnala Inserita: 3 luglio Io l’ho fatto in una cantina/taverna, listelli in abete da 2 cm, tra questi e il muro lana di roccia o polistirolo o simile, pochissima spesa, altissima resa. Oltre che facilissimo da montare, con un po’ di manualità, una buona sega e un avvitatore.
drn5 Inserita: 3 luglio Segnala Inserita: 3 luglio Io ho usato del cartongesso accoppiato con XPS da 4cm posato su listelli in legno da 2cm fissati verticalmente alle pareti ogni 60cm
Simone Baldini Inserita: 3 luglio Segnala Inserita: 3 luglio L'EPS ti fa' gia da barriera vapore, se metti lane dev verificare la formazione di condensa intersiziale e nel caso interporre la barriera vapore che potrebbe essere una lana con lamina di alluminio. Le lane isonano anche dai rumori. Come prestazioni sono li a pari spessore. Le lane devi posarle bene perchè se posate male col tempo magari si "siedono" e ti lasciano ponti termici.
click0 Inserita: 3 luglio Segnala Inserita: 3 luglio Il cappotto interno lascia un po' a desiderare (sempre), causa zona fredda parete / solaio
Alessio Menditto Inserita: 4 luglio Segnala Inserita: 4 luglio Piuttosto che niente è meglio piuttosto…
click0 Inserita: 4 luglio Segnala Inserita: 4 luglio 5 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Piuttosto che niente è meglio piuttosto… mah... sono più per i lavori fatti bene che per quelli raffazzonati da cui, per fare il lavoro fatto "bene", con il capotto interno, ci sarebbe da "girare" l'isolante anche su soffitto e pavimento (e anche sulle tramezzature) ( come con i cappotti esterni bisogna seguire i profili dei balconi )
Alessio Menditto Inserita: 4 luglio Segnala Inserita: 4 luglio Ah ma indubbiamente, ma in un condominio non penso che il singolo condomino possa farsi il cappotto esterno solo per la superficie del suo appartamento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora