ROSSSELLO Inserito: 4 luglio Segnala Inserito: 4 luglio Buongiorno ho acquistato un ventilatore a soffitto della DCG mod VE CRD 30 L con scatola esterna per attivare luce e pale. Ho montato la struttura ma quando è arrivato il momento del collegamento elettrico... Intendevo eliminare l'interruttore esistente e utilizzare i cavi che fuoriescono dal soffitto (due) Non riesco a risolvere o funziona la luce o le pale. La scatola comandi ha tre ingressi come pure la morsettiera sulle pale (qui è segnato l'ingresso "luce") mi sembra chiaro che non sono elettricista ma alcuni lavoretti sono riuscito a portarli a termine vorrei riuscire anche con questo Grazie Salvatore Rossello
Stefano Dalmo Inserita: 4 luglio Segnala Inserita: 4 luglio (modificato) Metti qualche foto dei cavi da collegare . O uno schema se presente . ma se ho capito bene , devi collegare il cavo comune al ventilatore e alla luce , su un filo che scende dal soffitto e i due cavi luce e ventilatore insieme tra loro e al secondo filo che esce dal soffitto. poi l’interruttore lo rimani sempre chiuso e gestisci il tutto con il telecomando . Modificato: 4 luglio da Stefano Dalmo
Leone2285 Inserita: 4 luglio Segnala Inserita: 4 luglio Ciao Salvatore, sul tetto hai due fili mentre la morsettiera ne ha 3. Hai collegato tutti i fili o ti è rimasto uno non collegato? L'accensione avviene col telecomando? Posta una foto dei collegamenti che hai fatto. Scusami Stefano, abbiamo scritto contemporaneamente.
mrgianfranco Inserita: 4 luglio Segnala Inserita: 4 luglio 3 ore fa, ROSSSELLO ha scritto: Non riesco a risolvere o funziona la luce o le pale devi passare un altro filo..dovrebbe essere un neutro(comune a luce e ventilatore), una fase gestita dal selettore delle velocità per ventilatore e una fase per la luce, poi ci dovrebbe essere anche la terra anche se penso non sia presente visto che dici: 3 ore fa, ROSSSELLO ha scritto: i cavi che fuoriescono dal soffitto (due)
ROSSSELLO Inserita: 4 luglio Autore Segnala Inserita: 4 luglio 4 ore fa, ROSSSELLO ha scritto: il sistema non ha telecomando invio foto dello schema del costruttore(?) e della scatola comandi
Leone2285 Inserita: 4 luglio Segnala Inserita: 4 luglio Mi sa tanto che se vuoi accendere la ventola è la luce separatamente come diceva Gianfranco devi passare un altro filo.
Leone2285 Inserita: 4 luglio Segnala Inserita: 4 luglio 1 ora fa, mrgianfranco ha scritto: devi passare un altro filo..dovrebbe essere un neutro(comune a luce e ventilatore), una fase gestita dal selettore delle velocità per ventilatore e una fase per la luce, poi ci dovrebbe essere anche la terra anche se penso non sia presente visto che dici: Ciao Gianfranco, il neutro già dovrebbe esserci. A mio avviso il filo aggiuntivo dovrebbe portare una fase che sarebbe interrotta dal variatore di velocità. L'altra fase viene interrotta dall'interruttore 0 1.
ROSSSELLO Inserita: 4 luglio Autore Segnala Inserita: 4 luglio Scusate ma il filo aggiuntivo alla scatola comando o a soffitto alla morsettiera della ventola ?
Leone2285 Inserita: 4 luglio Segnala Inserita: 4 luglio A meno che tu non voglia accendere contemporaneamente il ventilatore e la luce devi passare un filo che dal soffitto va all'interruttore. Dimmi una cosa per accendere il ventilatore premi l'interruttore sulla scatola o lo accendi direttamente col variatore di velocità? Nella prima prova che dicevi di aver fatto come hai proceduto?
ROSSSELLO Inserita: 4 luglio Autore Segnala Inserita: 4 luglio non ricordo comunque la luce adesso si accende da interruttoreI IO la ventola da variatore (adesso riesco ad accendere solo la luce) comunque ricapitolando ho due fili (ex interrutore) che vanno a soffitto e con questi alimento sicuramente la lampada che accendo da interrutore I O della scatola comandi Ho portato un nuovo filo alle ventole (scollegato perchè non so se deve essere un neutro o una fase)
Leone2285 Inserita: 4 luglio Segnala Inserita: 4 luglio Il nuovo filo va sul terzo morsetto della scatola comandi.Per essere sicuro fai una prova, metti il cercafase sul morsetto della scatola comandi libero. Ruotando il variatore di velocità la fase dovrebbe andare su quel morsetto e il cercafase deve accendersi. Se così fosse il filo puoi collegarlo tranquillamente. L'altro capo del filo, sul soffitto, va alla ventola.
ROSSSELLO Inserita: 5 luglio Autore Segnala Inserita: 5 luglio non ci salto fuori sembra così semplice ho azzerato tutto e riparto allego schema della situazione attuale
ROSSSELLO Inserita: 5 luglio Autore Segnala Inserita: 5 luglio piccolo passo avanti il variatore funziona le ventole girano ma la luce rimane sempre accesa ci siamo quasi?
Leone2285 Inserita: 5 luglio Segnala Inserita: 5 luglio La luce rimane accesa anche quando spegni l'interruttore? Penso di no. Semmai se non accendi le luci non puoi accendere il ventilatore. Se così fosse devi invertire i due fili che fanno capo all'interruttore 0 1. Fammi sapere.
ROSSSELLO Inserita: 5 luglio Autore Segnala Inserita: 5 luglio le ventole girano solo azionando il variatore l'interrutore luce non funziona la lampada ha sicuramente un collegamento diretto come se l'avessi attacata a una presa e rimane sempre accesa
Leone2285 Inserita: 5 luglio Segnala Inserita: 5 luglio Metti una foto dei collegamenti sulla morsettiera.
Leone2285 Inserita: 5 luglio Segnala Inserita: 5 luglio La fase originale era sul rosso o sul nero? Prova a invertire il rosso col nero. Ti ho scritto in privato se mi mandi il numero ti chiamo e ci capiamo meglio.
ROSSSELLO Inserita: 5 luglio Autore Segnala Inserita: 5 luglio 1 ora fa, Leone2285 ha scritto: La fase originale era sul rosso o sul nero? Prova a invertire il rosso col nero. Ti ho scritto in privato se mi mandi il numero ti chiamo e ci capiamo meglio. se ricordo bene la fase era sul rosso dove hai scritto in privato?
Leone2285 Inserita: 5 luglio Segnala Inserita: 5 luglio Sopra il tasto cerca a inizio pagina c'è un menù a tendina con tre barre. Cliccaci sopra e accanto alla campanella ci stanno i messaggi.
Leone2285 Inserita: 5 luglio Segnala Inserita: 5 luglio Ciao Salvatore, sul soffitto lasci tutto come prima. Sulla scatola comandi metti il rosso sul morsetto più in alto quello con 2 fili. Sul centrale metti il nero. Sul terzo metti il filo blu, il nuovo per intenderci. Il variatore come immaginavo fa anche da interruttore per il ventilatore, quindi non c'è bisogno di fare la modifica che dicevamo prima. Fammi sapere se va, saluti.
ROSSSELLO Inserita: 6 luglio Autore Segnala Inserita: 6 luglio niente da fare la luce rimane sempre accesa le ventole girano con varariatore l'interruttore non funziona
Leone2285 Inserita: 6 luglio Segnala Inserita: 6 luglio (modificato) Inverti il rosso è il nero sulla scatola comandi. Se non va fai le ultime combinazioni che mancano. Blu sul primo sopra, rosso centrale e nero sotto e blu sul primo nero centrale e rosso sotto. Così facendo hai fatto tutte le combinazioni possibili. Se ancora non dovesse andare facciamo quella modifica con l'interruttore originale. Entro oggi lo dobbiamo sistemare. Saluti. Modificato: 6 luglio da Leone2285
ROSSSELLO Inserita: 6 luglio Autore Segnala Inserita: 6 luglio fatte tutte le combinazioni... niente con prova interruttore accendo luce ma pale ferme tutto come prima
ROSSSELLO Inserita: 6 luglio Autore Segnala Inserita: 6 luglio Problemi risolti tutto funzionante grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora