Vai al contenuto
PLC Forum


Problema ghiaccio Electrolux RNA38970Z Frigocongelatore Combinato


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti

Ho due problemi col suddetto frigorigero, il primo è un accumulo di ghiaccio in un angolo in basso a destra del vano frigo sopra il cassetto verdure (non direttamente sopra il freezer) e ho letto che potrebbe essere un problema di isolamento perso in quel punto, e rifare lo strato di isolamento non è così immediato.

 

Il secondo problema apparso da un paio di giorni è l'allarme temperatura alta nel vano freezer che arriva a -11° in momenti casuali della giornata.

Accendendo la funzione Freestore il problema svanisce.

Ho notato un accumulo preoccupante di ghiaggio sull'evaporatore che ha ormai riempito l'intero vano. E' un modello nofrost ma ho letto che comunque andrebbe sbrinato manualmente qualche volta (mai fatto in oltre 4 anni) e nell'ultimo mese abbiamo notato l'assenza di un rumore che invece era presente giornalmente, come di un gorgogliare, che suppongo fosse lo scarico appunto della brina disciolta.

 

Cosa consigliate di fare? uno spegnimento per qualche giorno per sbrinare? (e dove finisce l'acqua?)

O comincio a cercarne uno nuovo perchè andare a controllare se le varie sonde funzionano è un lavoro lungo e costoso?

 

 

 

IMG_20250705_190139.jpg

IMG_20250705_190123.jpg

IMG_20250705_185938.jpg


Stefano Dalmo
Inserita:

Intanto spegnilo per 24 ore , porte aperte , e controlla che l’acqua defluisca nel raccoglitore nel vano motore , 

e trovandoti lì controlla che il terminale di scarico sia pulito .

Inserita: (modificato)

Ok sono passate 24 ore ed era completamente asciutto, l'ho ricollegato 2 ore fa, il frigo è già sui 7 gradi ma il freezer è ancora a temperatura ambiente (circa 24).

I tubi che portano il gas freddo all'evaporatore stanno facendo condensa, ma sono comunque intorno ai 20 gradi.  

Vedremo domani mattina ma credo che la temperatura nel freezer sarebbe dovuta scendere almeno di una decina di gradi.  

  

Però mi sfugge qualche concetto pratico, se ho un solo motore e il vano frigorifero è raffreddato dalla ventola che porta il freddo dall'evaporatore posto nel vano freezer, perchè lo stesso vano freezer non si raffredda nemmeno un pò?

Modificato: da Filini
Inserita:

I conti non tornano . Se l’aria passa dal freezer al frigo , come minimo ci dovrebbe essere la stessa temperatura del frigo . 
e dopo due ore dovrebbe essere freddo tutto . 
la ventilazione la senti ?

Inserita:

Questa mattina tutto è in temperatura, frigo a 7 e freezer a -15 circa, non ho assolutamente idea del perchè invece ieri sera il freezer era a temperatura ambiente.

 

Ora devo capire se parte il sistema di no frost, teoricamente già tra 24 ore dovrei trovare l'evaporatore "pulito" senza accumuli di ghiaccio, corretto?

Inserita:

Comunque i -15 non vanno bene .

nel freezer devono esserci almeno -18 

Inserita:

Cerca di sentire se si ferma ogni tot 

Inserita:
2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Comunque i -15 non vanno bene .

nel freezer devono esserci almeno -18 

 

In nessun punto del vano freezer ci sono -18, con un termometro laser ho verificato in più punti e oggi il minimo è -13.

Qualche settimana fa sentivo il motore partire e fermarsi ciclicamente, ma da quando ho questo problema mi sembra proprio che non si fermi mai

Inserita:

Perdita di gas in atto 😬

Inserita:

Ok quindi non riuscendo a salire fino a temperatura di regime non si ferma mai e non parte nemmeno il no-frost perchè suppongo intervenga solo a compressore spento, sarebbe un controsenso altrimenti

Inserita:

Ecco 🤷‍♂️

Inserita:

nelle ultime 3 ore sono andato a controllare due volte ed era spento, quindi pare che riesca ad entrare in temperatura, anche se con il termometro laser continuo a rilevare al massimo -14.... ci sto capendo poco

Inserita:

Ma lascia stare il laser .

 metti un termometro  analogico 

Inserita:

analogico non ce l'ho, ne ho uno digitale da tavolo e lasciato nel cassetto inferiore per mezz'ora segna -13

 

Inserita:

Bhe , non posso sapere perché si ferma , magari salta il termico  del compressore, ma i 13 gradi  dicono che le cose non vanno. . 

Inserita:

4 giorni di funzionamento, il motore ogni tanto si ferma, non c'è assolutamente ghiaccio sull'evaporatore e non ho allarmi di temperatura bassa (anche se ho notato che scatta da -11 a scendere)...
può essere il termostato fallato convinto di raggiungere i -18 mentre invece si ferma a -13?  

  

comunque a settembre finisce in discarica perchè non mi fa stare tranquillo

 

Inserita:

devi raggiu ngere i 4 gradi nella cella frigo, per misurare quella temperatura conviene sempre avere un bicchiere di acqua con dentro un termometro a colonnina. dopo qualche ora la temperatura dell'acqua si stabilizza e quella è la temperatura MEDIA

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...