antoniob Inserito: 6 luglio Segnala Inserito: 6 luglio Salve, un ventilatore che ha lavorato poco stenta a partire, il motore fa pochi giri/minuto indipendentemente dalla velocità scelta. Ad occhio potrebbe trattarsi del condensatore SunBird (ha due fili di colore blu e nero) che comunque non mostra rigonfiamenti. Dispongo di un multimetro ma non ha le caratteristiche per testare i condensatori. Volevo pertanto chiedere: 1 - se posso sostituire il condensatore con altro con caratteristiche simili come il Senju in immagine; 2 - in caso affermativo, immagino che il cavo rosso vada collegato sul blu del vecchio condensatore; 3 - la tripla 25/70/21 (differente dalla tripla impressa sul vecchio condensatore), cosa rappresenta? Grazie. Saluti.
reka Inserita: 6 luglio Segnala Inserita: 6 luglio sicuro sia il condensatore? quei cosi hanno una bronzina che di bronzina non ha nulla, il mio si sistema con una spruzzata di wd40. poi torna a faticare quando lo si lascia fermo molto. l'ideale sarebbe smontare l'alberino a sgrassarlo per bene. comunque direi che lo puoi sostituire ma non sono sicuro di rosso=blu dalle foto. 40/85/21 sono temeprature mi pare, il vecchio può lavorare co ntemperature più alte ma non credo sia un problema in un ventilatore
ALLUMY Inserita: 6 luglio Segnala Inserita: 6 luglio Quel condensatore non è un elettrolitico, quindi il colore dei fili non ha importanza; puoi anche invertirli se ti viene più comoda una certa disposizione. In ogni caso, concordo con reka: saranno le bronzine. Puoi verificarlo semplicemente togliendo le pale e girando il perno con le mani, se noti della resistenza è sintomo che sono loro.
reka Inserita: 6 luglio Segnala Inserita: 6 luglio ho appena smontato il mio perchè aveva ricominciato a faticare a partire, tolta la pala si nota subito che l'alberino non gira libero, alla prima spruzzata di svitol (wd30 ecc ecc) è tornato libero e parte all'istante anche alla velocità minima. anche se si sblocca subito è meglio abbondare e magari smontare anche dietro e spruzzare anche da li (però è più scomodo da fare. ps: il mio ha il condensatore identico al tuo.
a321680 Inserita: 6 luglio Segnala Inserita: 6 luglio 2 ore fa, antoniob ha scritto: Dispongo di un multimetro ma non ha le caratteristiche per testare i condensatori. Per testarne la capacità puoi benissimo usare il multimetro in modalità misura di corrente, misuri quanto assorbe alimentato a 230 V. Calcoli la reattanza capacitiva e applichi la legge di Ohm, I= V/Z, nel caso di 1,2 microF la reattanza a 50 Hz vale 5308 Ohm e l'assorbimento 433,3 mA a 230 V circa.
Leone2285 Inserita: 6 luglio Segnala Inserita: 6 luglio 20 minuti fa, a321680 ha scritto: Per testarne la capacità puoi benissimo usare il multimetro in modalità misura di corrente, misuri quanto assorbe alimentato a 230 V. Calcoli la reattanza capacitiva e applichi la legge di Ohm, I= V/Z, nel caso di 1,2 microF la reattanza a 50 Hz vale 5308 Ohm e l'assorbimento 433,3 mA a 230 V circa. Bella idea anche se i calcoli a me risultano diversi. La reattanza viene 2650ohm e la corrente 86mA.
a321680 Inserita: 6 luglio Segnala Inserita: 6 luglio (modificato) 9 minuti fa, Leone2285 ha scritto: Bella idea anche se i calcoli a me risultano diversi. La reattanza viene 2650ohm e la corrente 86mA. Hai ragione ho fatto due errori, la virgola e non moltiplicato 2 pigreco Modificato: 6 luglio da a321680
Leone2285 Inserita: 6 luglio Segnala Inserita: 6 luglio Z= 1/2*pgreco*f*C A me viene 2650ohm. Forse hai dimenticato a dividere per 2
antoniob Inserita: 6 luglio Autore Segnala Inserita: 6 luglio 4 ore fa, reka ha scritto: sicuro sia il condensatore? quei cosi hanno una bronzina che di bronzina non ha nulla, il mio si sistema con una spruzzata di wd40. Ciao a tutti, grazie per le indicazioni. Non sono sicuro che sia il condensatore, comunque l'alberino gira libero senza resistenza. Quando lo avvio: - con i pulsanti/velocità 1 e 2 l'elica non gira proprio, - con il pulsante/velocità 3 l'elica inizia pian piano a girare ma va sempre pianissimo.
ALLUMY Inserita: 6 luglio Segnala Inserita: 6 luglio (modificato) Hai verificato i pulsanti? Verifica anche gli avvolgimenti del motore. Modificato: 6 luglio da ALLUMY
antoniob Inserita: 6 luglio Autore Segnala Inserita: 6 luglio Sembra tutto ok, dentro è tutto pulito e non ci sono segni strani (tipo sfiammate) anche perché è stato usato pochissimo. Provo a verificare i pulsanti ed aggiorno a riguardo.
Leone2285 Inserita: 6 luglio Segnala Inserita: 6 luglio Spruzza sui contatti degli interruttori, avvolte si ossidano e possono dare sintomi simili. Poi se hai un condensatore con quel valore non ti costa nulla provare.
NovellinoXX Inserita: 6 luglio Segnala Inserita: 6 luglio (modificato) Quel ventilatore sul retro ha anche il meccanismo per l'oscillazione dx-sx; guarda se c'e differenza tra oscillazione inserita o esclusa. Modificato: 6 luglio da NovellinoXX
antoniob Inserita: 11 luglio Autore Segnala Inserita: 11 luglio Ciao a tutti, ringrazio ovviamente per le indicazioni ricevute. Ho finalmente ricevuto il condensatore da amazon. E' bastato collegarlo: confermo che tutto funziona come previsto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora