androido Inserito: 6 luglio Segnala Inserito: 6 luglio Ciao a tutti, dobbiamo comprare una nuova lavatrice che lavorerà in accoppiata con l'ottima asciugatrice Miele da 7 kg modello base TDB230WP Active. Che marca/modello suggerite considerando che in famiglia siamo in 5 quindi lavorerà praticamente tutti i giorni? Grazie
borgo77 Inserita: 6 luglio Segnala Inserita: 6 luglio ciao Asko, anche modelli base, magari quella da 11 o 12 kg con cesto da 80 litri, quindi 8 kg reali Miele fascia medio alta, anche senza twin dose, cesto 64 litri LG, se hai veramente necessita di tanto spazio, guarda le 13 kg con cesto da 81 litri io ho la 15 kg, che come la 17 è fuori produzione, magari trovi ancora qualcosa a prezzi vantaggiosi sono macchine molto valide a prezzi non eccessivi
androido Inserita: 6 luglio Autore Segnala Inserita: 6 luglio 40 minuti fa, borgo77 ha scritto: ciao Asko, anche modelli base, magari quella da 11 o 12 kg con cesto da 80 litri, quindi 8 kg reali Miele fascia medio alta, anche senza twin dose, cesto 64 litri LG, se hai veramente necessita di tanto spazio, guarda le 13 kg con cesto da 81 litri io ho la 15 kg, che come la 17 è fuori produzione, magari trovi ancora qualcosa a prezzi vantaggiosi sono macchine molto valide a prezzi non eccessivi Grazie mille. Ho dimenticato una cosa importante. Budget massimo sui 500 euro. Per quanto riguarda i kg del cesto l'asciugatrice è da 7 kg, se prendo una lavatrice da 8 kg o più poi come le gestisco?
Ciccio 27 Inserita: 6 luglio Segnala Inserita: 6 luglio Devi vedere il volume reale del cestello. Credo che di fatto non troverai differenze.
androido Inserita: 6 luglio Autore Segnala Inserita: 6 luglio (modificato) 42 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Devi vedere il volume reale del cestello. Credo che di fatto non troverai differenze. L'asciugatrice ha 120 litri di volume, una lavatrice a caso da 13 kg ha un volume di 80 litri, quindi andrebbe bene giusto? Non devo guardare i kg .. Modificato: 6 luglio da androido
borgo77 Inserita: 6 luglio Segnala Inserita: 6 luglio considera che in asciugatura il rapporto cambia, 20 litri ogni kg considera anche che in asciugatrice più i capi si muovono, migliori sono i risultati e minori le pieghe solitamente l'asciugatrice si carica per metà del suo volume
Diomede Corso Inserita: 9 luglio Segnala Inserita: 9 luglio Il 06/07/2025 alle 15:24 , borgo77 ha scritto: ciao Asko, anche modelli base, magari quella da 11 o 12 kg con cesto da 80 litri, quindi 8 kg reali Miele fascia medio alta, anche senza twin dose, cesto 64 litri LG, se hai veramente necessita di tanto spazio, guarda le 13 kg con cesto da 81 litri io ho la 15 kg, che come la 17 è fuori produzione, magari trovi ancora qualcosa a prezzi vantaggiosi sono macchine molto valide a prezzi non eccessivi È uscita la 20kg! E c'è pure asciugatrice con motore DD
borgo77 Inserita: 9 luglio Segnala Inserita: 9 luglio Grazie Diomede in effetti ho preso la 15 kg proprio appena uscita da catalogo, già avevo visto qualche offerta lancio della 20 kg ma onestamente per le mie esigenze è perfetta la 15 e poi purtroppo io sono sempre un po restio verso le novità, preferisco acquistare cose già testate, ma indubbiamente è un mio difetto di fabbrica 🤣
androido Inserita: 9 luglio Autore Segnala Inserita: 9 luglio 57 minuti fa, borgo77 ha scritto: Grazie Diomede in effetti ho preso la 15 kg proprio appena uscita da catalogo, già avevo visto qualche offerta lancio della 20 kg ma onestamente per le mie esigenze è perfetta la 15 e poi purtroppo io sono sempre un po restio verso le novità, preferisco acquistare cose già testate, ma indubbiamente è un mio difetto di fabbrica 🤣 Ti trovi bene con la LG ? Come dicevo prima ho un budget massimo di 500 €
borgo77 Inserita: 9 luglio Segnala Inserita: 9 luglio ciao, trovo che siano un ottimo compromesso tra prestazioni e costo sono lavatrici che lavano e risciacquano in maniera eccellente, sia in termini di livelli che di numero di risciacqui sono molto personalizzabili, ad esempio puoi scegliere se fare solo lavaggio, o solo risciacqui, o solo centrifuga, e oltretutto puoi, mettendo in pausa, escludere le varie fasi anche a programma iniziato, un po come si poteva fare con Miele fino ad alcuni anni fa poi ovviamente la solidità e la durabilità non sarà ai livelli di asko e miele, ma il costo è competitivo inoltre riesce, almeno la mia, ad adattare i tempi davvero in modo ottimale, senza tuttavia togliere risciacqui Nella mia se devo proprio trovare un difetto abbastanza inspiegabile è il prelavaggio, è talmente breve e con una quantità di acqua talmente esigua che si bagna solo qualche capo io sopperisco facendo un rapido, solo lavaggio poi non so se riguarda solo i modelli maxi o tutti
androido Inserita: 12 luglio Autore Segnala Inserita: 12 luglio Il 09/07/2025 alle 18:56 , borgo77 ha scritto: ciao, trovo che siano un ottimo compromesso tra prestazioni e costo sono lavatrici che lavano e risciacquano in maniera eccellente, sia in termini di livelli che di numero di risciacqui sono molto personalizzabili, ad esempio puoi scegliere se fare solo lavaggio, o solo risciacqui, o solo centrifuga, e oltretutto puoi, mettendo in pausa, escludere le varie fasi anche a programma iniziato, un po come si poteva fare con Miele fino ad alcuni anni fa poi ovviamente la solidità e la durabilità non sarà ai livelli di asko e miele, ma il costo è competitivo inoltre riesce, almeno la mia, ad adattare i tempi davvero in modo ottimale, senza tuttavia togliere risciacqui Nella mia se devo proprio trovare un difetto abbastanza inspiegabile è il prelavaggio, è talmente breve e con una quantità di acqua talmente esigua che si bagna solo qualche capo io sopperisco facendo un rapido, solo lavaggio poi non so se riguarda solo i modelli maxi o tutti Ti ringrazio tanto per il tuo feedback.
androido Inserita: 15 ore fa Autore Segnala Inserita: 15 ore fa Dopo una approfondita ricerca sul forum sto valutando di fare uno sforzo maggiore e prendere un modello base ASKO, esattamente il modello W2084C.W/3 che rispetto al modello base Miele ha vasca in acciaio. Non ho ancora spulciato le differenze con programmi e altre funzioni. Che dite? Ha senso spendere 900 € per questo modello per le mie esigenze?
Alessio Menditto Inserita: 13 ore fa Segnala Inserita: 13 ore fa Il 06/07/2025 alle 16:09 , androido ha scritto: Budget massimo sui 500 euro 1 ora fa, androido ha scritto: Ha senso spendere 900 € Cerca di resistere, tra una settimana dirai che ne puoi spendere 1500, è una droga questa .
androido Inserita: 13 ore fa Autore Segnala Inserita: 13 ore fa 6 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Cerca di resistere, tra una settimana dirai che ne puoi spendere 1500, è una droga questa . Resisterò 😄 Il fatto è che fino ad oggi ci siamo sempre arrangiati con lavatrici economiche, soprattutto perché per esigenze di spazio dovevamo installarle all’aperto e non aveva senso investire troppo. Ora però abbiamo finalmente cambiato casa e la nuova lavatrice avrà il suo spazio dedicato al chiuso. All’inizio pensavo di cavarmela con un budget di 500 €, ma più mi informo e più mi rendo conto che, portandolo a circa 900 € (e non oltre), potrei prendere una macchina decisamente più robusta, con vasca in acciaio e costruzione più solida, che magari duri davvero nel tempo. Considerando che siamo in 5 in famiglia, penso valga la pena fare uno sforzo in più, se significa avere affidabilità e prestazioni migliori .... o no? 🫣
Alessio Menditto Inserita: 9 ore fa Segnala Inserita: 9 ore fa 3 ore fa, androido ha scritto: o no? Io sono sempre stato educato (penso male, o forse perché ho avuto la fortuna di nascere nel periodo d’oro italiano quando c’erano un sacco di soldi in giro, mentre sotto sotto si creava il devastante debito pubblico) proprio col concetto di “chi più spende meno spande”, quindi con me sfondi una porta aperta, noi compravamo SOLO cose di qualità massima e quindi le più costose, di ogni genere. Poi per fortuna sono invecchiato e ho capito che forse ho sbagliato tutto, l’ultimo acquisto a proposito è stata la Miele twin dose, la più costosa del negozio, comprata nel 2015, che direi funziona benissimo, dosa il detersivo al posto mio, ed ha risolto uno dei più grossi problemi per un tecnico come me, ossia appunto il dosaggio del detersivo in base al peso all intensità di sporco ecc ecc. Poi però i vantaggi sono finiti qui, perché a fronte della spesa iniziale attorno ai 1500 euro, la paga di un operaio o uno stipendio che uno che consegna le pizze a domicilio sul monopattini potrebbe pure sputarmi in faccia se lo viene a scoprire, ho capito un altra cosa che non avevo capito per tutta la mia vita passata, ossia che si può fare tutto lo stesso con un terzo dei soldi. Ho sistemato un vecchio camper con tutta roba super economica comprata rigorosamente su Amazon o eBay, l’ho attrezzato per la libera, e sto ottenendo i risultati meglio che se avessi comprato un camper già fatto da 70/80 mila euro. Quindi per me il discorso chi più spende meno spande è stato uno dei più grossi bluff che abbia mai visto, per me tu puoi prendere la lavatrice da 200 euro e tu farà esattamente la funzione della mia da 1500, ovviamente peggio, ma chi se ne frega? Importante al giorno d’oggi è avere in tasca 1300 euro, magari li avessi ancora quelli che ho speso per comprare sempre tutto top di gamma.
Ciccio 27 Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 60 litri di cestello per 5 persone permettono di farla funzionare sempre piena e con tessuti e colori divisi. Fossi in te, prenderei la Asko, fatta per durare senza fronzoli.
Ganimede77 Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 13 ore fa, androido ha scritto: Ha senso spendere 900 € per questo modello per le mie esigenze? Per me, si. Visti i volumi. Ti hanno scritto anche i motivi.
Ganimede77 Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 13 ore fa, androido ha scritto: Non ho ancora spulciato le differenze con programmi e altre funzioni. Ma non fossilizzarti, alla fine non hai bisogno di 1000 programmi e comunque Miele base e Asko base non hanno i 10.000 programmi delle concorrenti asiatiche, hanno quelli che servono con tutte le opzioni che servono che sommate, fanno i 10.000 programmi che si ripetono della concorrenza.
Thomas24 Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa Per me non c'è nemmeno da pensarci se riesci a salire di budget prenditi quella Asko base!
Livio Orsini Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa 8 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Quindi per me il discorso chi più spende meno spande è stato uno dei più grossi bluff che abbia mai visto, Alessio io, per le lavatrici in particolare, ho fatto questa considerazione: se una lavartrice mi costa 3 volte di un'altra mi deve durare tre volte, altrimenti non ne vale la pena. In casa abbiamo ancora una vecchia Ignis super automatica che, pur avendo 60 anni sulle...boccole, fa ancora bene il suo lavoro. la teniamo di riserva in caso di necessità. Per tradizione io e mio fratello, usiamo Ignis (Whirpool)x. Ci sono sempre durate oltre 10 anni e le abbiamo dismesse solo perchè i ricambi (le solite schede) erano introvabili, grazie alla politica dell'obsolescenza programmata (speriamo che la legge ultima europea non sia la solita presa in giro per i cittadini). Visto che le abbiamo pagate poco più di 200€ e ci sono durate almeno 10anni, una lavatrice dal costo di 1500€ ci durerebbe 70 anni? Io non ne sono per niente convinto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora