cancerino Inserito: 6 luglio Segnala Inserito: 6 luglio buonasera, come si evince dal titolo avrei se possibile, la necessita' di trasformare l'alimentazione della scopa elettrica da batteria a filo collegato a un trasformatore. Tale necessità scaturisce dal fatto che la batteria in dotazione dopo circa 15 minuti si scarica e quindi non riesco a portare a termine le pulizie. Preciso che ho già cambiato per tre volte le batterie che hanno un costo di circa 70 euro e pensando fosse dovuto a un guasto ho portato in assistenza l'apparecchio ma, la situazione non è cambiata. Sarei veramnete grato poter ricevere consigli e suggerimenti come poter realizzare quanto richiesto. Ringrazio anticipatamente coloro che dedicheranno attenzione al mio problema e saluto cordialmente . Cancerino 51
Ivan Botta Inserita: 6 luglio Segnala Inserita: 6 luglio Le batterie solitamente durano qualche anno, tu ogni quanto le hai cambiate? Per alimentare la scopa con alimentatore esterno, occorre sapere la tensione di alimentazione e l'assorbimento, dati che solitamente si trovano sulla targhetta che c'è sull'apparecchio.
patatino59 Inserita: 7 luglio Segnala Inserita: 7 luglio La garanzia ? Come spiegato più volte, la potenza di picco di una batteria è enorme, e non ha niente a che fare con la capacità. Tanto per fare un esempio, una stilo da 500 mAh può erogare 5 Ampere per un tempo limitato. Un alimentatore da 5 Ampere sarebbe più scomodo ed ingombrante dell'apparecchio da alimentare . Un avvitatore sotto sforzo può assorbire facilmente 20-25 ampere Un aspirapolvere, sicuramente meno, ma se uno si compra un oggetto a batteria, per poi usarlo a corrente, tanto vale prenderne uno direttamente a 230 volt.
Nik-nak Inserita: 7 luglio Segnala Inserita: 7 luglio Non è sufficiente alimentare la scopa con un alimentatore esterno adeguato per tensione e corrente, in particolar modo corrente di picco, per far funzionare l'aspirapolvere. In passato ho fatto delle prove su un DC34, e per far funzionare la scopa serviva un segnale di controllo dalla batteria all'aspirapolvere, e nel caso specifico questo segnale era un onda quadra a 50Hz. Avevo simulato questo segnale con un 555, e il tutto funzionava, alimentando però l'aspirapolvere con batterie esterne da auto. Non sono riuscito ad utilizzare un alimentatore esterno, per problemi di picchi di corrente. Ho poi abbandonato il tutto. Questi sono gli appunti che mi era fatto.
michpao Inserita: 7 luglio Segnala Inserita: 7 luglio 14 ore fa, cancerino ha scritto: le batterie che hanno un costo di circa 70 euro Le originali, ma le trovi non marcate ad un terzo. Poi probabilmente sbagli a tenerle sempre in carica, prova a caricare l’apparecchio quando é completamente scarico e ti dureranno.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora