Vai al contenuto
PLC Forum


jokab relè sicurezze


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno a tutti,

 

purtroppo intervenendo erroneamente sulla macchina ho fatto scoppiare il sensore di prossimità. Non sono molto ferrato, e lo so che dovrei far fare ai professionisti ma mi serve comunque una mano.

Come posso sostituire? ho visto che costano tantissimo.

qualunque aiuto potrebbe essere d'aiuto, grazie


Roberto Gioachin
Inserita: (modificato)

Scusa, ma cosa sarebbe "scoppiato",  un sensore o un relè di sicurezza?

Una mano ti servirebbe per cosa, per trovare il ricambio o per qualcos'altro? 

Magari se ti spieghi meglio e metti qualche codice si potrebbe anche vedere....

 

Che poi con Industria 4.0 cosa centra?

Modificato: da Roberto Gioachin
Inserita:

hai ragione scusa ma ero di fretta.

ho un sensore di prossimità jokab adam in serie a un fungo di emergenza che si collegano a T1R1 di un vital 1 jakob

ho sostituito il jakob ma credo che anche il sensore sia guasto. quello che non capisco è che anche se ponticello il contatto non funziona lo stesso la macchina. vorrei capire le prove da fare per capire se il rele di sicurezza funziona e se il sensore è andato.

 

se unisco 13 14 23 24 la macchina funziona.

grazie

 

Inserita:
20 minuti fa, marco_77 ha scritto:

ho fatto scoppiare il sensore di prossimità. Non sono molto ferrato, e lo so che dovrei far fare ai professionisti ma mi serve comunque una mano.

Se si è guastato un comune sensore di prossimità, e nient'altro, basta acquistarne uno identico e montarlo e collegarlo allo stesso modo.

Non introdurrai alcuna modifica ai circuiti di sicurezza ed emergenza della macchina.

 

Come hai fatto a farlo "scoppiare"?

Inavvertitamente gli hai fatto arrivare una tensione di alimentazione diversa da quella nominale?

 

 

 

Inserita:
10 minuti fa, mc1988 ha scritto:

Se si è guastato un comune sensore di prossimità, e nient'altro, basta acquistarne uno identico e montarlo e collegarlo allo stesso modo.

Non introdurrai alcuna modifica ai circuiti di sicurezza ed emergenza della macchina.

 

Come hai fatto a farlo "scoppiare"?

Inavvertitamente gli hai fatto arrivare una tensione di alimentazione diversa da quella nominale?

 

 

 

Esattamente! ho fatto la cazz....Non sono molto ferrato su impianti di automazione e non conosco bene questi relè di sicurezza. Questo tipo di sensore ha l'alimentazione separata dal contatto.E' un Jokab adam e la parte non attiva si chiama eva. Ho  trovato dei telemecanique ma non hanno l'alimentazione in quanto portano solo il contatto e il relè non me li riconosce. avete qualche suggerimento?

mille grazie

 

Marco Fornaciari
Inserita:

Non si tratta di un sensore di prommità, ma di un interruttore di sicurezza codificato associato ad un relè di sicurezza.

Ponticellare gli ingressi di sensore e pulsante non serve a nulla, anzi si fanno danni.

Da una rapida ricerca in rete, la marca Jokab risulta ora facente parte della gamma ABB.

 

Ma è necessario precisare.

Con i codici attuali bisogna rivolgersi a ABB o sostituirlo con uno equivalente di altra marca, ma in questo caso bisogna rifare la certificazione.

Ora con collegato assieme i fili in precedenza collegati ai morsetti del relè di sicurezza 13-14 e 23-24 sono di fatto escluse le sicurezze del pulsante di arresto di emergenza e di un carter/cancello: quella macchina dovrebbe rimanere ferma a fino ripristino avvenuto delle condizioni di sicurezza.

 

Anch'io sono curioso di sapere come possa essere scoppiato.

mrgianfranco
Inserita:
54 minuti fa, marco_77 ha scritto:

avete qualche suggerimento?

Comprali uguali e ripristina tutto com'è...se hai mandato al creatore "solo" il sensore di sicurezza te la cavi con un centone grossomodo..se hai svampato pure il modulo di sicurezza allora il danno è ben più salato...comunque ti sconsiglio di fare accrocchi vari con sensoristica adattata e di lasciare roba ponticellata!

Inserita:
1 minuto fa, mrgianfranco ha scritto:

Comprali uguali e ripristina tutto com'è...

Il consiglio migliore.

 

 

 

Roberto Gioachin
Inserita:

Devi usare il suo, non si tratta di un sensore come altri di altre marche, questo utilizza un segnale dinamico che proviene dal modulo di sicurezza.

Cerca lo stesso codice da ABB (jokab)

Inserita:
15 ore fa, Marco Fornaciari ha scritto:

Non si tratta di un sensore di prommità, ma di un interruttore di sicurezza codificato associato ad un relè di sicurezza.

Ponticellare gli ingressi di sensore e pulsante non serve a nulla, anzi si fanno danni.

Da una rapida ricerca in rete, la marca Jokab risulta ora facente parte della gamma ABB.

 

Ma è necessario precisare.

Con i codici attuali bisogna rivolgersi a ABB o sostituirlo con uno equivalente di altra marca, ma in questo caso bisogna rifare la certificazione.

Ora con collegato assieme i fili in precedenza collegati ai morsetti del relè di sicurezza 13-14 e 23-24 sono di fatto escluse le sicurezze del pulsante di arresto di emergenza e di un carter/cancello: quella macchina dovrebbe rimanere ferma a fino ripristino avvenuto delle condizioni di sicurezza.

 

Anch'io sono curioso di sapere come possa essere scoppiato.

buongiorno, rieccomi.

Il pezzo in questione è svampato in quanto è stata data una tensione non corretta al quadro. ha fatto un qualche danno ma tutto risolvibile. Le sicurezze erano in "serie" ora ho fatto come gli antichi almeno per avere il fungo funzionante. La portella e imbullonata e dal capannone sono state sequestrate tutte le chiavi.

oggi mi dedico alla ricerca. Il relè delle sicurezze l'ho acquistato in irlanda revisionato e non da problemi cercherò anche il sensore. Si tratta di una macchina costruita in danimarca a le certificazioni ignoro se siano registrate(probabilmente si). certo che hanno usato i materiali più costosi che esistono, cazz... 

grazie a tutti dell'aiuto tornerò (spero di no) a farmi isentire nel caso d altri problemi 

Roberto Gioachin
Inserita:
24 minuti fa, marco_77 ha scritto:

certo che hanno usato i materiali più costosi che esistono

Jokab (ABB) ha dei prezzi che sono nella media per le caratteristiche che hanno, anzi in molti casi sono convenienti.

Tutto quello che ti serve lo trovi a questo LINK

Inserita:
Il 08/07/2025 alle 07:44 , Roberto Gioachin ha scritto:

Jokab (ABB) ha dei prezzi che sono nella media per le caratteristiche che hanno, anzi in molti casi sono convenienti.

Tutto quello che ti serve lo trovi a questo LINK

grazie a tutti dei preziosi consigli

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...