pietozola Inserito: 7 luglio Segnala Inserito: 7 luglio (modificato) Devo far mettere sottotraccia una parte del tubo del gas che dal contatore arriva dentro casa mia, così come rappresentato nella foto: ho fatto venire il tecnico di Edison (sono sotto contratto con loro), il progetto è stato fatto, ho fatto venire il muratore che mi ha creato la traccia: ad un certo punto da 500€ il prezzo è lievitato senza nessuna motivazione a 850€ + IVA, è palese che vogliono truffarmi. Ho insistito a far venire il tecnico di Edison e non un idraulico qualsiasi in modo tale che poi mi venisse rilasciata la dichiarazione di conformità, ma a questa truffa non ci sto. La mia domanda è: Il tubo del gas può essere sostituito (non si può mettere solo dentro al muro, va sostituito per intero dicono) solo dal tecnico della impresa che mi fornisce il gas, cioè l'Edison, oppure posso chiamare altri tecnici specializzati per fare questo lavoro? Mi vogliono mettere il cappio al collo e io sinceramente non voglio farmi impiccare. Modificato: 7 luglio da pietozola
Alessio Menditto Inserita: 7 luglio Segnala Inserita: 7 luglio Ho letto e riletto ma non penso di aver capito bene: dunque vuoi far murare il tratto di tubo da Edison, il muratore ha fatto la traccia ma loro da 500 euro sono passati a 850 più iva? Poi hai chiamato di nuovo Edison perché devi avere la certificazione? La tua domanda quindi è se puoi chiamare un tecnico qualsiasi? E perché Edison se chiami un tecnico qualsiasi dovrebbe non fare la certificazione, solo perché non l’ha fatto lui?
pietozola Inserita: 7 luglio Autore Segnala Inserita: 7 luglio 30 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: dunque vuoi far murare il tratto di tubo da Edison Esatto, però hanno detto che in ogni caso, sia che lo faccia incassare tutto il tubo, sia che lo faccia incassare metà, loro lo devono sostituire per intero. 32 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: ma loro da 500 euro sono passati a 850 più iva? esatto, con motivazioni inesistenti giusto per fregarmi più soldi possibili, hanno aumentato il prezzo da quando ho fatto la traccia nel muro. 33 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: La tua domanda quindi è se puoi chiamare un tecnico qualsiasi? Esatto, oppure ci vuole uno specializzato in queste tubature, oppure ancora se sia consentito fare queste operazioni solo dall'impresa che ti fornisce il gas (in questo caso Edison). 34 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: E perché Edison se chiami un tecnico qualsiasi dovrebbe non fare la certificazione, solo perché non l’ha fatto lui? La mia domanda in merito a questo è: un idraulico o un tecnico che mi venga a fare questo lavoro, potrà rilasciarmi una dichiarazioni di conformità alla pari di quella che rilascerebbe Edison?
Stefano Dalmo Inserita: 7 luglio Segnala Inserita: 7 luglio (modificato) La ditta fornitrice arriva solo al contatore e su quel tratto tu non puoi mettere mano , mentre quel che vuoi fare tu , lo può fare qualsiasi ditta abilitata che ti possa rilasciare la certificazione , visto che è dopo il contatore . Contatta una ditta di impiantistica che abbia i requisiti necessari Modificato: 7 luglio da Stefano Dalmo
pietozola Inserita: 7 luglio Autore Segnala Inserita: 7 luglio 3 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Contatta una ditta di impiantistica che abbia i requisiti necessari Questo è il problema, non so chi chiamare, mi puoi aiutare? Chiamare un idraulico che sappia fare questo lavoro va bene lo stesso?
Stefano Dalmo Inserita: 7 luglio Segnala Inserita: 7 luglio Chiama un idraulico che conosci e fatti dire chi è abilitato a rilasciarti la certificazione . lui certamente essendo del posto sa chi lo può fare . non è che l’idraulico non lo sa fare , ma tu hai bisogno di una certificazione .
pietozola Inserita: 7 luglio Autore Segnala Inserita: 7 luglio 3 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Chiama un idraulico che conosci e fatti dire chi è abilitato a rilasciarti la certificazione . lui certamente essendo del posto sa chi lo può fare . non è che l’idraulico non lo sa fare , ma tu hai bisogno di una certificazione . Va bene, cosa mi puoi dire riguardo al prezzo d'intervento, 850€ per sostituire a malapena 2 metri di tubo e nient'altro? Sono prezzi normali per interventi del genere?
Stefano Dalmo Inserita: 7 luglio Segnala Inserita: 7 luglio Il prezzo non è trattabile sul forum , cambia da città a città e dalle eventuali problematiche del posto , e dal lavoro da effettuare . chiama più di uno e chiedi dei preventivi , poi ti regoli .
pietozola Inserita: 7 luglio Autore Segnala Inserita: 7 luglio (modificato) 2 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Il prezzo non è trattabile sul forum , cambia da città a città e dalle eventuali problematiche del posto , e dal lavoro da effettuare . chiama più di uno e chiedi dei preventivi , poi ti regoli . Va bene, grazie. Modificato: 7 luglio da pietozola
Simone Baldini Inserita: 8 luglio Segnala Inserita: 8 luglio Qualche considerazione: 1) come ti ha già detto Stefano, dopo il contatore non è il distributore o il venditore a accuparsene, ma un tuo idraulico con le relative abilitazioni 2) sicuramente se lo vuoi mettere sotto traccia il tubo va sostituito perchè deve essere controtubato con apposita guaina e quello esistente non è idoneo 3) nelle pareti esterne è vietato mettere tubazioni sottotraccia ancor peggio nelle tratte verticali, qualcuno domani potrebbe andarci a vettere un bel tassello e bucare la tubazione, per quelsto ci sono delle regole ben precise per le tubazioni sottotraccia Quindi se trovi un idraulico che conosce le norme, non dovrebbe farti il lavoro cosi' come lo hai pensato.
pietozola Inserita: 8 luglio Autore Segnala Inserita: 8 luglio (modificato) 5 ore fa, Simone Baldini ha scritto: Qualche considerazione: 1) come ti ha già detto Stefano, dopo il contatore non è il distributore o il venditore a accuparsene, ma un tuo idraulico con le relative abilitazioni 2) sicuramente se lo vuoi mettere sotto traccia il tubo va sostituito perchè deve essere controtubato con apposita guaina e quello esistente non è idoneo 3) nelle pareti esterne è vietato mettere tubazioni sottotraccia ancor peggio nelle tratte verticali, qualcuno domani potrebbe andarci a vettere un bel tassello e bucare la tubazione, per quelsto ci sono delle regole ben precise per le tubazioni sottotraccia Quindi se trovi un idraulico che conosce le norme, non dovrebbe farti il lavoro cosi' come lo hai pensato. Ti ringrazio, per quanto riguarda il punto 3 posso dirti che il muro dove è stata fatta la traccia è mio, fa parte della mia abitazione (piccolo balconcino), non sto andando a toccare un muro condominiale. Il tecnico mi ha detto che siccome parte del tubo rimarrà fuori e parte dentro si vedrà che il tubo entrerà nel muro, così da potersi accorgere che lì c'è un tubo. Modificato: 8 luglio da pietozola
mrgianfranco Inserita: 8 luglio Segnala Inserita: 8 luglio 5 ore fa, pietozola ha scritto: tecnico mi ha detto che siccome parte del tubo rimarrà fuori e parte dentro si vedrà che il tubo entrerà nel muro, così da potersi accorgere che lì c'è un tubo. Come ragionamento da bar andrebbe anche bene ma nella realtà se tiri giù una palazzina per una perdita di gas causata dalla convinzione che uno se ne accorge che li sotto c'è il tubo..
Simone Baldini Inserita: 9 luglio Segnala Inserita: 9 luglio Alla fine dovrà farti la conformità secondo la norma UNI 7129, chiunque esegua il lavoro. Sulle murature esterne è vietato mettere sottotraccia le tubazioni del gas, che siano tue è condominiali. Fagli leggere il punto: 4.5.5.10 "Non è consentito posare le tubazioni del gas direttamente sotto traccia, anche se con guaina, nel lato esterno dei muri perimetrali dell'edificio e delle sue pertinenze."
pietozola Inserita: 9 luglio Autore Segnala Inserita: 9 luglio 14 ore fa, mrgianfranco ha scritto: Come ragionamento da bar andrebbe anche bene ma nella realtà se tiri giù una palazzina per una perdita di gas causata dalla convinzione che uno se ne accorge che li sotto c'è il tubo.. in realtà lì andra messa una piccola cassettina del gas dove apro e chiudo la manopola, quindi si vede che il tubo entra dentro al muro, c'è pure la cassetta del gas, penso che per evidenziare che lì c'è un tubo del gas possa andare, poi che non è a norma sono d'accordo con te. 1 ora fa, Simone Baldini ha scritto: Alla fine dovrà farti la conformità secondo la norma UNI 7129, chiunque esegua il lavoro. Sulle murature esterne è vietato mettere sottotraccia le tubazioni del gas, che siano tue è condominiali. Fagli leggere il punto: 4.5.5.10 "Non è consentito posare le tubazioni del gas direttamente sotto traccia, anche se con guaina, nel lato esterno dei muri perimetrali dell'edificio e delle sue pertinenze." Capito, grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora