Radeon89 Inserito: 7 luglio Segnala Inserito: 7 luglio (modificato) Ciao, Vi scrivo perché mi hanno recentemente installato un Daikin FTXF35E che dopo alcune ore di funzionamento continuativo (oltre circa 8 ore) presenta formazione di condensa nella parte interna delle griglie. La condensa trasportata dal flusso d’aria finisce poi sul deflettore e in alcuni casi qualche goccia arriva anche a terra. Di seguito trovate alcune foto che spero possano aiutare a comprendere meglio il problema: 1. https://i.postimg.cc/90YTjG2S/1.jpg 2. https://i.postimg.cc/RVvKLbQz/2.jpg 3. https://i.postimg.cc/wTFJfc0R/3.jpg 4. https://i.postimg.cc/13tFLnjC/4.jpg 5. https://i.postimg.cc/jSFfKqVs/5.jpg Vorrei sapere secondo il vostro parere se questa situazione rappresenta un’anomalia oppure se come sostiene l’installatore, è normale che accada. La vaschetta l'ha controllata e sostiene che sia vuota. Resto a disposizione se fossero necessarie ulteriori informazioni e vi ringrazio anticipatamente per il supporto. Buona serata Modificato: 7 luglio da Radeon89
Alessio Menditto Inserita: 7 luglio Segnala Inserita: 7 luglio Non è normale, lo split non è a bolla, o non è montato bene, e poi che significa 55 minuti fa, Radeon89 ha scritto: La vaschetta l'ha controllata e sostiene che sia vuota La vaschetta di raccolta condensa dello split? Cioè col caldo che c’è e la condensa che si fa, ed è tanta, è vuota?
Radeon89 Inserita: 7 luglio Autore Segnala Inserita: 7 luglio (modificato) Si scusami, mi riferivo alla vaschetta di raccolta della condensa dello split. Posso fare qualche tipo di verifica per conto mio? Magari capire se in bolla o altro? Grazie Modificato: 7 luglio da Radeon89
Alessio Menditto Inserita: 7 luglio Segnala Inserita: 7 luglio Apri lo sportello che copre i due filtri, li togli entrambi, prendi una bottiglia d’acqua e la versi MOLTO lentamente sulle alette simulando la condensa, e vedi se si riempie la vaschetta, si DEVE per forza riempire.
stebar1 Inserita: 7 luglio Segnala Inserita: 7 luglio 2 ore fa, Radeon89 ha scritto: presenta formazione di condensa nella parte interna delle griglie. Non sembra un problema di pendenza, le goccie si formano in alto. Sembra formazione di condensa dovuta all'aria troppo fredda su un ambiente con troppa umidità. A che velocità tieni il ventilatore del condizionatore?
Radeon89 Inserita: 8 luglio Autore Segnala Inserita: 8 luglio (modificato) @stebar1 Ventola sempre su auto. Deflettore mobile in posizione fissa. Modificato: 8 luglio da Radeon89
Alessio Menditto Inserita: 8 luglio Segnala Inserita: 8 luglio Scusa ma hai fatto la prova che ti ho detto? Giusto per capire cosa succede.
remicade Inserita: 8 luglio Segnala Inserita: 8 luglio Ciao,altro consiglio prova a chiudere la porta della stanza e vedi se il problema si ripete metterei anche la velocita all 2tacca . Facci sapere
Radeon89 Inserita: 9 luglio Autore Segnala Inserita: 9 luglio @Alessio Menditto Scusami se ti ho ignorato. Ho letto il tuo messaggio e ti ringrazio molto ma ieri purtroppo non ho avuto modo di fare la prova. Ti aggiorno non appena riesco. @remicade Purtroppo non ho una porta che divida la stanza dagli altri ambienti.
Alessio Menditto Inserita: 9 luglio Segnala Inserita: 9 luglio No ma non me la sono presa, è che bisogna cominciare ad escludere alcune cose, altrimenti si parla a vuoto. Riempire una bottiglia, aprire lo sportello filtri, togliere i filtri e versare acqua richiede un paio di minuti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora