Vai al contenuto
PLC Forum


Morsetti push-in


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti, sto riparando un apparecchio vintage e avevo intenzione di comprare questi connettori:

 

b700?format=jpg

 

https://www.phoenixcontact.com/it-it/prodotti/connettore-per-circuiti-stampati-fkc-25-2-st-508-rf-1925692

 

volevo chiedervi, secondo voi i trefoli vanno attorcigliati oppure no?

andando a logica mi viene da pensare che attorcigliandoli si verrebbe a creare una massa più compatta, mentre lasciandoli così come sono ci sarebbe un salsicciotto al centro e alcuni trefoli finirebbero a lato senza partecipare attivamente alla connessione.

è soltanto una mia opinione ovviamente...

 

ho provato dei morsetti praticamente identici, avanzati da un inverter fotovoltaico, sia attorcigliando i trefoli che non.

ma una volta estratto il conduttore non ho notato differenze sostanziali.

 

voi cosa fareste?

Modificato: da euth666

Inserita:

Quei connettori, ed in genere tutti i connettori Push, sono pensati per filo rigido.
Se riesci a mettere sui trefoli un terminale, abbastanza piccolo da entrare nel connettore, hai la situazione migliore.

100454_001.jpg

La saldatura dei trefoli potrebbe essere una valida alternativa, ma a volte cede e si sgretola, nel caso di correnti elevate.

Inserita:

Ciao, l'idea era di usare i puntalini fin dall'inizio, ma sono impossibilitato a farlo perché la maggior parte dei cavi sono sottili (22 awg) e la pinza che ho io è di vecchio tipo a sezioni fisse (e comunque non arriva a 22awg, il minimo che può crimpare è 0,5mmq)

 

da una velocissima ricerca ho trovato queste due pagine informative:

 

https://www.phoenixcontact.com/it-it/tecnologie/tecnologie-di-connessione/connessione-push-in

 

Quote

L'apertura della molla, per l'estrazione dei conduttori o per la connessione di conduttori flessibili senza puntalino, avviene in modo semplice

 

https://www.weidmuller.it/it/prodotti/push_in/push_in_technology.jsp

 

Quote

I collegamenti PUSH IN sono particolarmente adatti per i conduttori solidi, per i conduttori spelati e per i conduttori flessibili con terminali crimpati.

 

 

Cosa ne pensi?

Il fatto del non usare cavo a trefoli spellato non è semplicemente riferito ad una questione di rapidità? Con un cavo rigido o flessibile con puntalino la molla permette comunque l'inserimento senza sbloccarla, con quello flessibile senza puntalino il morsetto va sbloccato per forza con l'utensile altrimenti i trefoli si accartoccerebbero su se stessi.

 

Non so se ho fatto intendere il mio ragionamento. Nel senso che magari alcuni lo sconsigliano per il semplice fatto che non avrebbe senso usare dei morsetti rapidi (risparmio di tempo) se poi vanno sbloccati meticolosamente uno ad uno per inserirci dentro del cavo trefoli nudo

Inserita:

Tra l'altro in questa animazione ufficiale phoenix contact

 

 

fanno vedere un paio di volte che inseriscono un conduttore a trefoli nudo.

Non so se a scopo di marketing o altro

Inserita:
13 ore fa, euth666 ha scritto:

fanno vedere un paio di volte che inseriscono un conduttore a trefoli nudo

Per funzionare, funziona, tutto dipende dalla portata richiesta da quel collegamento.
Per carichi importanti non lo farei, ma per una lampadina, si

Inserita:

Tra le varie cose, dovrei collegare questo motore a induzione:

 

1-6fad04c343257eac84beb99019dac051.jpg

 

Considerando che il consumo complessivo dell'apparecchio ammonta a circa 40W (con motore acceso), immagino possa tranquillamente usare i connettori senza puntalino, no?

 

 

Inserita:

40 watt a 100 volt sono meno di 3 Ampere.

Vai tranquillo.

 

Inserita:

In realtà anche meno, per due motivi:

 

-40w è il dato di targa dell'intero apparecchio

-la targhetta che ho postato poco sopra dice 0.2 amp (mi sembra ci sia uno zero subito prima del due)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...