Vai al contenuto
PLC Forum


Scaricatori di sovratensioni


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, come da titolo sto cercando uno scaricatore di sovratensione. Quale mi consigliereste ? Grazie mille a tutti 


Inserita:

 

sei troppo vago

la scelta degli SPD è complicata e dipende da molti fattori.

 

la cosa migliore e cercare sui siti dei produttori, di solito hanno tutorial che guidano nella scelta, e poi farti togliere dubbi più specifici.

 

l'importante è avere una buona terra nell'impianto

 

 

 

Livio Orsini
Inserita: (modificato)
47 minuti fa, michy1990 ha scritto:

Quale mi consigliereste ?

 

Come già scritto da Reka non dai dati suffcienti per la scelta.

Puoi mettere SPD di tipo 2 immediatamente prima degli MGT-MGTD, poi mettere eventualmente degli SPD 3 alle varie prese.

Come già scritto la cosa fondamentale è avere un'ottima linea di terra.

 

Anch'io ti consiglio di leggere i tutorials dei produttori. In particolare ti segnale quello di ABB (sul sito ABB), ma anche Finder ha delle ottime istruzioni in lingua italiana.

Modificato: da Livio Orsini
NovellinoXX
Inserita:
55 minuti fa, michy1990 ha scritto:

Quale mi consigliereste ?

Innanzitutto è necessario sapere da che tipo di sovratensione vuoi proteggerti.

Inserita:

Non si fa una verifica dell'impianto di terra da quando è stato costruito il fabbricato. D'altronde nel quadro elettrico non ho uno spazio . Dovrei installare un scaricatore di sovratensione subito dopo il contatore, poi a monte dei IPD e infine uno SPD3 in parallelo alle prese. Volevo installare, invece, non so se può essere utile, aggeggi di questo tipo 

71YJA8LE2fL._SX425_.jpg

Inserita:

D'altronde,se dovesse cadere un fulmine nelle vicinanze,e  allo stesso tempo tocco, ad esempio, la carcassa della lavatrice, scaricando tutto verso la linea di terra, non è che prendo la scossa? Scusate della domanda

Inserita:
27 minuti fa, NovellinoXX ha scritto:

Innanzitutto è necessario sapere da che tipo di sovratensione vuoi proteggerti.

Da sovratensioni di manovra e poi da tensioni indotte da scariche atmosferiche 

Livio Orsini
Inserita:
17 minuti fa, michy1990 ha scritto:

Volevo installare, invece, non so se può essere utile, aggeggi di questo tipo 

 

È un giocattolino; probabilmente (nella migliore delle ipotesi) avrà un varistore in parallelo alla linea.

 

15 minuti fa, michy1990 ha scritto:

non è che prendo la scossa?

 

Dipende.

Se il fulmine colpisse la linea ettrica, in prossimità della tua abitazione, nel momento in cui stai toccando la massa metallica di qualche elettrodomestico connesso alla rete elettrica, potresti subire dei danni da fulminazione; molto dipende da quanto regge l'isolamento dell'apparecchio che stai toccando.

Comunque, in questo caso, tutte le apparecchiature elettriche connesse alla rete elettrica, subirebbero dei danni.

Un tempo c'era la buona abitudine di rimuovere le spine di tutti gli apparecchi elettrici, durante i temporali.

Inserita:

gli scaricatori servono a proteggere l'impianto e gli utilizzatori, la protezione delle persone è un'altra cosa.

 

se non hai spazio nei quadri non è che puoi farci molto.

 

NovellinoXX
Inserita:
1 ora fa, michy1990 ha scritto:

Da sovratensioni di manovra e poi da tensioni indotte da scariche atmosferiche

Sono cose diverse, ma come ha scritto Reka

1 ora fa, reka ha scritto:

se non hai spazio nei quadri non è che puoi farci molto.

quindi inutile discuterne.

 

2 ore fa, michy1990 ha scritto:

Volevo installare, invece, non so se può essere utile, aggeggi di questo tipo 

Invece per questo ti consiglio qualcosa di più serio, tipo questo

Almeno e' un prodotto europeo e hai un dato certo (13.500A)

oppure installi all'interno della presa da proteggere questo quì

Inserita:
Il 09/07/2025 alle 12:50 , NovellinoXX ha scritto:

Sono cose diverse, ma come ha scritto Reka

quindi inutile discuterne.

 

Invece per questo ti consiglio qualcosa di più serio, tipo questo

Almeno e' un prodotto europeo e hai un dato certo (13.500A)

oppure installi all'interno della presa da proteggere questo quì

Ciao alla presa è collegato una ciabatta, quindi sé collego questo aggeggio in parallelo alla suddetta presa proteggerà tutto ciò che è collegato alla ciabatta, giusto?

Inserita:
34 minuti fa, michy1990 ha scritto:

giusto?

Giusto!

Inserita:

io nelle prese dove ho apparecchi delicati (=apparecchi che se salta la scheda ti sparano dai 300euro in su) metto quegli scaricatori, e ho tipo 1+2 al contatore e tipo 2 al QG 

Inserita:
5 ore fa, reka ha scritto:

io nelle prese dove ho apparecchi delicati (=apparecchi che se salta la scheda ti sparano dai 300euro in su) metto quegli scaricatori, e ho tipo 1+2 al contatore e tipo 2 al QG 

Che intendi con apparecchi dedicati?

 

Inserita:

l'ho detto, dove ci sono schede che come minimo ti fanno pagare 2/300 euro.

 

io l'ho messo nel quadretto del locale tecnico da barra dine e uno come quello linkato nella fresa dove attacco la caldaia e il termostato wifi tado ad esempio.

 

 

Inserita:

Che serve la linguetta nera posizionata indietro sotto il simbolo di attenzione?

IMG_20250715_142154205.jpg

IMG_20250715_142248617.jpg

Inserita:

se non ricordo male è il test del cicalino.

 

non è scritto sul foglio tecnico?

Inserita: (modificato)

Non è una linguetta ma un pulsante di test. Quell'affare si mette a suonare quando si rompe, il pulsante di test serve a provare il cicalino così sai in che guaio ti sei messo.

'sto affare è un'idiozia in casa. A una persona che non ne è a conoscenza viene un infarto se questo coso comincia a bippare a caso e magari non ha neanche la possibilità/conoscenza di accedere al quadro elettrico per scollegare la linea.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

 

10 minuti fa, reka ha scritto:

se non ricordo male è il test del cicalino.

 

non è scritto sul foglio tecnico?

non è presente il foglio illustrativo 

Modificato: da michy1990
Inserita:
9 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Non è una linguetta ma un pulsante di test. Quell'affare si mette a suonare quando si rompe, il pulsante di test serve a provare il cicalino così sai in che guaio ti sei messo.

'sto affare è un'idiozia in casa. A una persona che non ne è a conoscenza viene un infarto se questo coso comincia a bippare a caso e magari non ha neanche la possibilità/conoscenza di accedere al quadro elettrico per scollegare la linea.

Premesso che sto io in casa,nel caso si mettesse a suonare...lo scollego subito dall'impianto 

Inserita:

in caso di rischi del genere basta mettere un'etichetta di reminder sulla presa in quesrtione.

 

Inserita:
42 minuti fa, reka ha scritto:

in caso di rischi del genere basta mettere un'etichetta di reminder sulla presa in quesrtione.

 

Scusami non ho capito

Inserita:
1 ora fa, michy1990 ha scritto:

Scusami non ho capito

 

Vuol dire che si mette un'etichetta sulla presa, che ricorda di effettuare, eventualmente, il reset.

Inserita: (modificato)
2 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Vuol dire che si mette un'etichetta sulla presa, che ricorda di effettuare, eventualmente, il reset.

Il reset? Perchè dovrei effettuare il reset?Nel caso dovesse suonare, non dovrei sostituirlo? Scusate delle ripetute domande.

Poi alla presa sono collegate due ciabatte tramite una doppia spina salvaspazio. Quindi proteggerà tuto ciò che sta a valle della presa, ovverò i carichi collegati alle due ciabatte? Considerato che dovrà venire un elettricista per installare il differenziale nel garage, subito dopo il contatore vorrei far installare nel quadro condominiale lo scaricatore di sovratensione di tipo 1  

Modificato: da michy1990
Inserita:
9 ore fa, michy1990 ha scritto:

Perchè dovrei effettuare il reset?Nel caso dovesse suonare, non dovrei sostituirlo?

 

Resettarlo, sostituirlo, dimende dal tipo di dispositivo usato; quello che conta è riportarlo in condizioni di efficienza. Alcuni modelli hanno una lampada spia che si illumina quando il dispositivo di protezione non è più efficiente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...