Vai al contenuto
PLC Forum


Lampadina Forno accesa al contrario -> Elettrolux Rex F13N


Messaggi consigliati

Matteoderrik
Inserito:

Salve,

ho una situazione anomala in un prodotto nuovo : forno Elettrolux rex F13N 
La lampadina è accesa quando il forno è spento e viceversa.

Non ho trovato nessuno schema online, allego foto del modello e dell'interno.

Non ho ancora fatto test e misurazioni (e.g. invertiti Fase e Neutro sui morsetti).

Sono un tecnico, solo che prima di mettermi a tirare giù lo schema a mano, mi chiedevo se qualcuno avesse più esperienza di me e qualche dritta da farmi per velocizzare la riparazione :)

Grazie mille

IMG-20250711-WA0006.jpg

IMG-20250711-WA0007.jpg

IMG-20250711-WA0008.jpg

IMG-20250711-WA0009.jpg


Stefano Dalmo
Inserita:

La prima cosa che voglio dirti è ,

ma se il forno è nuovo , perché non lo fai guardare al CAT in garanzia ?

seconda cosa  , con il termostato a zero , si accende lo stesso? 
 In alcune situazioni di dispersione delle resistenze , la lampadina si accende a commutatore a zero e termostato a zero , quindi circuito aperto .

mentre se porti in chiusura il termostato , la lampadina si spegne .

Mi domando , ma non sarà questo il caso ?

Matteoderrik
Inserita:

Ciao Stefano, intanto grazie .

il forno è nuovo ma essendo in affitto non ho bolle di acquisto , quindi a meno che si possa risalire la garanzia dal seriale , non ho carte da giocare.

 

La lampadina è accesa tutte le volte che il termostato è “spento” quindi quando non deve scaldare … 

mi viene da pensare che sia un problema di cablaggio di fabbrica , mi sembra proprio come se la lampadina sia collegata in parallelo al termostato e quindi si accende a termostato aperto proprio per differenza di potenziale .

 

Per quello mi chiedevo la possibilità di reperire schemi per verificarne il cablaggio e non dover risalire al circuito battendolo .


Domani una volta individuate le resistenze , ne misuro isolamento.

 

Se per caso si hanno consigli sono

ben accetti ☺️

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma non ce l’hai tu  , ma immagino ce l’abbia il proprietario a questo punto  !. 
comunque  , una spiegazione ,

stiamo parlando della lampadina spia anteriore o della lampadina che illumina il forno internamente ?

perchè io mi riferivo alla spia  . 

Matteoderrik
Inserita:

Si parliamo della spia anteriore .

Stefano Dalmo
Inserita:

Se quella spia si accende con commutatore a zero e termostato a zero , mentre si spegne se porti il termostato verso le temperature alte ,non c’è nessun problema di cablaggio .

ci sono delle dispersioni .

se stacchi la terra nella presa  , solo per prova , vedi che il problema sparisce .

e scompare pure se accendi il forno regolarmente . 

Inserita: (modificato)

Gli Schemi di questi Forni Elettromeccanici con Commutatore e Termostato risalgono al secolo scorso,

quando la 220V Monofase era ottenuta da 2 Fasi 127 V della Distribuzione Trifase 220V . 

Perciò, che il Termostato Unipolare interrompesse la Fase1 o la Fase2 all' epoca era indifferente  . 

Allego lo Schema di un  generico  Forno   :

20221109_SCHEMAFORNO.jpg.3363d039e8f4dab79993b1b57f3f94b5.jpg

N. B. :

Ora che la Fornitura è Fase 230V + Neutro, secondo i diversi accorgimenti Circuitali adottati dai Costruttori,

è capitato che si accenda la Spia,

o anche che azionando la Luce interna o la Ventola intervenga il Differenziale . 

-

Sono tutti sintomi che il Termostato Unipolare ora sta nella Posizione" To" interrompendo il Neutro ,

verso  il Ritorno comune delle Resistenze, che senza motivo vengono portate tutte a 230V verso

Terra contemporaneamente,

quindi "costrette" a causare una Dispersione Anomala ! 

-

Una prova rapida si esegue spostando i Collegamenti del Termostato in Posizione "Tb" tra fase

e Commutatore

( così toglie Tensione a tutto il Forno, impedendo, di fatto, tutte le Dispersioni Anomale che

accorcerebbero la vita utile delle Resistenze .) 

Se il Commutatore ha il Ponticello "A" predisposto per l' Adeguamento , si inserisce definitivamente

il Termostato nella Posizione "Ta" al posto del ponticello . 

La Spia va tra "F2" e Ritorno Comune delle Resistenze . 

-

Buona giornata ! 

Modificato: da piergius
Ortografia
Inserita:
1 ora fa, piergius ha scritto:

Ora che la Fornitura è Fase 230V + Neutro, secondo i diversi accorgimenti Circuitali adottati dai Costruttori,

è capitato che si accenda la Spia,

o anche che azionando la Luce interna o la Ventola intervenga il Differenziale . 

Non capisco come un forno nuovo possa presentare questi inconvenienti. Perché la modifica che hai suggerito non la fanno direttamente i costruttori? 

Scrivendo capita significa che può anche non succedere. Cosa cambia tra quando capita e quando non capita? 

Saluti. 

Inserita:

Controlla se il selettore non è stato riavviato, potrebbero aver sbagliato la posizione (in questo dettaglio è montato così)

 

 

IMG_0339.jpeg

Inserita: (modificato)
6 ore fa, Leone2285 ha scritto:

come un forno nuovo possa presentare questi inconvenienti

Succede abbastanza spesso  ; se teniamo conto che l' Isolante interno alle Resistenze è Igroscopico . 

Incide anche il grado di umidità nel Magazzino dove sostano Elettrodomestici e Pezzi di Ricambio . 

-

Ai Produttori non conviene apportare modifiche , anzi,  attualmente i Clienti cambiano

prima la Resistenza del Microonde poiché "attaccando lo fa saltare la Corrente" senza che sia guasta  ;

Poi  le Resistenze del Forno, o della Lavatrice che, "raggiunta la Temperatura Impostata disperde" 

senza eliminare la Causa  . 

-

Ogni tanto qualcuno si accorge che dal filo Blu dell' Impianto arriva la Fase anziché il Neutro , 

Che le Resistenze, se gli lasci Neutro e Terra non disperdono, 

 Invece il Termostato Unipolare del Forno o della Lavatrice interrompe la Corrente lato Neutro,

ma così purtroppo lascia Tensione Fase - Terra alle Resistenze  ! 

-

Buona serata ! 

 

Modificato: da piergius
Ortografia
Inserita: (modificato)

Grazie per la spiegazione. Magari facendolo funzionare diminuisce l'acqua igroscopica. Invertire fase e neutro potrebbe essere una soluzione?Buon fine settimana. 

Modificato: da Leone2285
Inserita: (modificato)
12 ore fa, Leone2285 ha scritto:

Invertire fase e neutro potrebbe essere una soluzione?

Si, risolverai girando la spina 🔌 di 180, a quel punto la spia anteriore rossa si accenderà solo mentre scalda la resistenza e resterà spenta quando è a 0.

 

Ps. non considerare il precedente mio post, leggendo lampadina 💡 avevo inteso l’illuminazione interna 🤦‍♂️.

 

 

Modificato: da michpao
Inserita:
13 ore fa, Leone2285 ha scritto:

Invertire fase e neutro potrebbe essere una soluzione ? . 

facendolo funzionare diminuisce l'acqua igroscopica

Di solito, invertendo Fase e Neutro, si elimina il Fenomeno in Oggetto . 

Va poi verificato che il Modello in esame non presenti qualche altro inconveniente . 

-

Mentre il forno si raffredda o cala la Temperatura ambiente, dalla Cucina gli Elementi Riscaldanti

" inspirano" aria umida ;

in questo frangente è bene che non restino sotto Tensione .

Individuato il Ritorno Comune delle Resistenze, in questo punto non dovrebbe accendersi mai

il Cercafase ( o per comodità una Spia al Neon 230V tra questo punto e la Carcassa metallica)

in qualsiasi posizione del Commutatore o del Termostato . 

-

È importante far lavorare periodicamente tutte le Resistenze affinché possano "asciugarsi" :

si evita la formazione di gocce di Condensa che causano ulteriori problemi . 

-

Buona Domenica ! 

 

Adelino Rossi
Inserita:

Vista la non poca confusione e le strane filosofie emergenti,

perchè non facciamo qualche ragionamento semplice. Anche con il presunto errore dii cablaggio della lampadina, molto probabile, il forno fa intervenire il magnetotermico differenziale oppure no? riscalda regolarmente si o no?

Se riscalda regolarmente, allora usalo. Se la lampada ti crea dei problemi psicologici o evidenti anomalie, allora chiedi al proprietario di intervenire.

Essendo tu in affitto e l'apparecchio nuovo io eviterei di manometterlo in qualsiasi modo oppure chiama un tecnico a tue spese.

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Tanti interventi senza l’interlocutore 🙄

Matteoderrik
Inserita:

Ciao a tutti,

grazie per gli spunti ... 
Da tecnico ho voluto seguire la strada più corretta ... ho sentito assistenza Elettrolux Italia, che mi ha fatto fare prove in tutte le posizioni delle manopole davanti.
Confermano anche loro che il problema è una disperzione di una delle resistenze (molto probabilmente quella inferiore) verso terra.
Ho trovato un tecnico molto gentile che dalle foto ha capito che errori di cablaggio non ce n'erano.
Sono quindi riuscito a risalire alla garanzia, ci muoveremo per la sostituzione con un prodotto nuovo.

Per rispondere alle domande in conclusione: 
1) il forno scaldava, non ho avuto modo di provare tutte le combinazioni visto l'eventuale dispersione verso terra
2) in tutti i test fatti non mi è mai scattano ne il differenziale ne il termico.

Grazie mille a tutti e scusate il ritardo 😊 

Inserita: (modificato)
19 ore fa, Matteoderrik ha scritto:

Confermano anche loro che il problema è una dispersione di una delle resistenze... 

... che per natura presentano una piccola Dispersione Fisiologica se correttamente Alimentate

con Fase e Neutro .

Altrimenti si ha una Dispersione Anomala che inel caso in oggetto causa l' accensione della Spia ! 

-

Come è stato già detto, prima di tutto è importante verificare se la Causa  fosse addirittura 

esterna al Forno  :  la Polarità di Alimentazione. 

[ ad un Cliente sostituirono 3 Forni, per poi accorgersi che dal filo Blu dell' Impianto Elettrico

arrivava la Fase ! ] 

Avete già provato ad invertire Fase e Neutro in ingresso ? 

(prima di far sostituire la Resistenza o tutto il Forno ) 

-

19 ore fa, Matteoderrik ha scritto:

un tecnico molto gentile .. dalle foto ha capito che errori di cablaggio non ce n'erano

Nessuno ha parlato di errori di Cablaggio rispetto al Progetto del Forno . 

Solo che la Società Distributrice prima forniva 2 Fasi della allora Trifase 220V,

ora Fase230V + Neutro della Trifase 400V  . 

Perciò sarebbe utile verificare, anche mediante un semplice Cercafase, se, raggiunta la Temperatura

Impostata, alle Resistenze viene tolta Tensione  o meno . 

-

Buona giornata ! 

Modificato: da piergius
Ortografia

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...