Vai al contenuto
PLC Forum


Sganciare porta vecchio forno styldomus


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho un vecchio forno a incasso styldomus che fa scattare il differenziale quando scalda. Per sfilarlo e controllare le resistenze dovrei sganciare la porta x raggiungere le viti sottostanti (cerchio giallio nella foto). C'è modo di sfilare le cerniere o devo smontare tutta la porta? Grazie 

IMG-20250713-WA0011.jpg

IMG-20250713-WA0010.jpg


Inserita:

Le cerniere dovrebbero sfilarsi. Prima controlla che la resistenza non si tolga da dietro.

Stefano Dalmo
Inserita:

Quella non è la vite per sfilare il forno .

quella vite regge la carrucola 

Stefano Dalmo
Inserita:

Per sganciare la porta devi mettere una piastrina in quello spacco e alzare la porta . A quel punto non potendo rientrare , si alza pure la cerniera e ti permette di alzare con l’indice la parte curva sottostante della cerniera , quindi  la tiri indietro e si allontana pure la parte superiore  dalla ruota della carrucola  che con un po di movimento verso il basso uscirà fuori tutta.

 

Comunque per tirare fuori il forno non mi risulta che si debba smontare la porta 

Stefano Dalmo
Inserita:

IMG_8528.thumb.jpeg.7d8db74e0fc00ded3701e859575a3ae0.jpeg

Inserita:

Se per tirare fuori il forno, non devo smontare la porta, quali viti tengono il forno nella sua sede?

 

Le 2 cerchiate di rosso ?

 

Le 4 cerchiate di giallo ?

 

Ci sono altre viti?

 

IMG-20250713-WA0012.thumb.jpg.55fa15a3ca2459cefc61e41cedd917f0.jpg

 

 

Inserita:

Le viti cerchiate di giallo in basso, non sono svitabili se non tolgo la porta

Inserita:

Scusami, i comandi del piano cottura sono sul forno?

Inserita:

Agli angoli del forno non ci sono viti? Di solito viene fissato lì 

Inserita:

A parte quelle che avevo cerchiato di rosso, non c'è ne sono altre

IMG-20250713-WA0018.jpg

IMG-20250713-WA0017.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Ma quella è  una cucina completa ! 
deve venire avanti tutta , e da dietro si arriva alle resistenze !

non è un forno e basta. , le vedi che ci sono pure le manopole del piano cottura superiore ?

Inserita:

Sotto i fornelli c'è qualche vite che magari fissa il forno sul piano? 

Stefano Dalmo
Inserita:

Quelle due viti con rondella borchiata servono per mettere incastrato una lamiera salvamanopole  (per il calore ) se si deve tenere la porta aperta del forno  😉

Inserita:

Ciao Stefano,cercando sul web sembra che sopra il forno ci sia un unico piano di acciaio che comprende il lavello.

Stefano Dalmo
Inserita:

E se fosse cosi , la vedo nera  !
Quel che vedo è che il forno fa parte di tutta la zona cucina . 

Stefano Dalmo
Inserita:

Magari prima di intraprendere questa avventura , conviene staccare il cavo di terra dalla linea che alimenta il forno e far arrivare il forno a 250 gradi per una mezz’ora . Poi riattaccare la massa e verificare se il problema persiste . 
magari invertendo la presa nella spina ruotandola di 180 gradi .

 Attenzione durante questa fase , assolutamente non toccare parti metalliche di tutto il piano metallico .

!!

Attenzione rischio ⚠️ scossa ️ 

Inserita: (modificato)
8 ore fa, carloph ha scritto:

Per sfilarlo e controllare le resistenze dovrei sganciare la porta x raggiungere

le viti sottostanti 

(Se fosse da incasso )

Le viti da togliere  sono in corrispondenza della  parete del Mobile

Perciò sono lungo il bordo esterno del Forno  . 

-

8 ore fa, carloph ha scritto:

vecchio forno a incasso styldomus che fa scattare il differenziale quando scalda

Per individuare quale sia la Causa si eseguono prima questi Test  :

. Uno Impostare prima 60÷70°C, poi mettere in funzione ; dopo quanto scatta ? 

.. Due Impostare la massima Temperatura, poi avviare . 

Riportare il Termostato in posizione di Riposo ; dopo quanto scatta ? 

... Tre Impostare la massima Temperatura, mettere in funzione . 

Dopo quanto scatta ? 

Fai sapere ! 

-

[ Se nel 2° test scatta subito e il 3° tempo è 4 - 5 volte il primo, la Causa principale è il tipo di Cablaggio,

presumibilmente nato per la vecchia Fornitura con 2 Fasi 127V . 

-

Mentre il Commutatore interrompe  correttamente la Fase, 

il Termostato a Temperatura raggiunta, dovrebbe  togliere Tensione,

Invece taglia il Neutro per cui le Resistenze si trovano improvvisamente alimentate tutte Fase  - Terra  ! 

Ciò provoca un'  impennata della Corrente Dispersa che porta il Differenziale in "Area di Scatto".. 

( la causa secondaria del Fenomeno  può essere una o più Resistenze ,

che ha assorbito umidità per mancato Utilizzo, spesso quella del Grill .

E / o alcuni altri Elettrodomestici lasciati alimentati in Stand-by con i loro Filtri di Rete incorporati )] 

-

Buona notte ! 

 

Modificato: da piergius
Ortografia
Inserita:

Ho dei vecchi ricordi molto sbiaditi di cucine tipo quelle dove per sfilarle bisognava agire sul piano di cottura. Certi erano pure a incastro su dei perni…

Speriamo che @Leone2285 non abbia ragione 😬

Inserita:

CONFERMO, sopra il forno c'è un unico piano di acciaio che comprende il lavello. Speravo che aprendo questa discussione mi poteste suggerire qualche soluzione. Ora provo a raggiungere la presa del forno sfilando il frigo. Grazie a tutti

IMG-20250714-WA0001.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:
9 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Magari prima di intraprendere questa avventura , conviene staccare il cavo di terra dalla linea che alimenta il forno e far arrivare il forno a 250 gradi per una mezz’ora . Poi riattaccare la massa e verificare se il problema persiste . 
magari invertendo la presa nella spina ruotandola di 180 gradi .

 Attenzione durante questa fase , assolutamente non toccare parti metalliche di tutto il piano metallico .

!!

Attenzione rischio ⚠️ scossa ️ 

Lascia perdere e fai come sopra . 
altrimenti , fai prima a tirare tutto  in avanti , se non usi il forno da parecchio ,al 99,9 % risolvi

Inserita:
13 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Lascia perdere e fai come sopra . 
altrimenti , fai prima a tirare tutto  in avanti , se non usi il forno da parecchio ,al 99,9 % risolvi

Scusa ma mi sono perso: cosa "lascio perdere" e cosa "faccio come sopra" ?

Inserita:

Staccare quel piano è un lavoraccio che evitano anche i riparatori, se possono

 

Prima fai come ti ha descritto Stefano, e cioè

19 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

conviene staccare il cavo di terra dalla linea che alimenta il forno e far arrivare il forno a 250 gradi per una mezz’ora . Poi riattaccare la massa e verificare se il problema persiste . 
magari invertendo la presa nella spina ruotandola di 180 gradi .

 Attenzione durante questa fase , assolutamente non toccare parti metalliche di tutto il piano metallico .

!!

Attenzione rischio ⚠️ scossa ️ 

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Grazie UABC80👍

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...