trytofixit Inserito: 13 luglio Segnala Inserito: 13 luglio Buona sera, ho letto molti dei post sul forum riguardo i citofoni URMET e volevo chiedere se è mai capitato che chiamando un interno dalla pulsantiera principale ( quella con tutti gli interni ), l'altoparlante della pulsantiera emetta un suono "alto-basso" tipo bi-bop ed il citofono/interno chiamato non squilli. Il citofono è un Domus 20-1172/32 ( recente classificazione ) dotato di una regolazione per il volume della suoneria con il tasto "luci scale" usato per pilotare una seconda elettro-serratura. Ha solo i terminali L1 ed L2 collegati del bus non polarizzato ( BiBus ) Quando con la regolazione del volume della suoneria si raggiunge il "mute", il led del citofono lampeggia per avvisare dell'esclusione così come premendo il pulsante "luci scale" la seconda elettro serratura risponde all'impulso: il citofono nell'appartamento sembra quindi rispondere alle sollecitazioni. Ci sono tentativi che si possono effettuare dal citofono per delle verifiche? L'elettronica è ancora alla portata di intervento ( transistor e diodi tranne un integrato con la logica proprietaria ) ma non ho trovato schemi. Leggendo di un eventuale ossidazione dei contatti è stato pulito e poi spruzzato il pulisci contatti sull'interruttore posto dietro la leva gancio, che viene schiacciata quando si poggia la cornetta in sede. La sostituzione credo sia il 20-1172/55 anche se di forma completamente differente. Ringrazio per l'attenzione ed i consigli che potrete darmi.
trytofixit Inserita: 13 luglio Autore Segnala Inserita: 13 luglio aggiungo: non essendo il citofono raggiunto dalla chiamata effettuata dalla pulsantiera, non si attiva la cornetta per rispondere e l'apriporta predefinito non agisce quindi anche se si fosse raggiunti da una telefonata per far aprire il portone, non si potrebbe far nulla perché il citofono non agisce non essendo stato "selezionato"
Roberto Garoscio Inserita: 14 luglio Segnala Inserita: 14 luglio Buongiorno, oltre alla pulsantiera principale vi sono le secondarie di scala? Nel caso vi siano, anche da lì non riceve la chiamata? Se così fosse ipotizzo una perdita di memoria della cornetta (potrebbe però anche essere guasta), per riacquisire il codice utente occorre agire su uno dei posti esterni di chiamata e avviare l’associazione codice pulsante.
trytofixit Inserita: 15 luglio Autore Segnala Inserita: 15 luglio Buongiorno, c'è solo la pulsantiera all'ingresso dello stabile. n tecnico ha provato a riaccoppiare il citofono confrontandosi con altri, ma nulla. Esistono schemi di questi citofoni? credo siano riparabili con l'unico componente che può mettere in difficoltà, l'integrato della logica ( quello con le versione del software riportata sopra ) Confermo che il modello che lo ha sostituito/compatibile è il 20 1172/35 ( fonte Urmet ) Grazie sempre per l'attenzione
trytofixit Inserita: 15 luglio Autore Segnala Inserita: 15 luglio scusate 20 1172/ 55 ( e non 35 errore di digitazione )
Roberto Garoscio Inserita: 15 luglio Segnala Inserita: 15 luglio 6 ore fa, trytofixit ha scritto: tecnico ha provato a riaccoppiare il citofono confrontandosi con altri Sarebbe a dire? Spiegaci meglio, il tecnico ha messo in programmazione il posto esterno? Come ha agito?
trytofixit Inserita: domenica alle 09:28 Autore Segnala Inserita: domenica alle 09:28 scusate l'assenza: il tecnico intervenuto ha rieseguito la programmazione anche se in un primo momento non ricordava bene il procedimento e per questo ho chiesto se ci fossero possibilità di verifica lato citofono non potendo agire sulla programmazione direttamente. Questa mattina, senza che nessuno avesse fatto nulla, il led apri porta si è messo a lampeggiare ad intervalli regolari e la suoneria è regolarmente al massimo Domanda: i BiBus dovrebbero ( condizionale d'obbligo ) essere in grado quando sostituiti di riprogrammarsi senza interventi esterni: è leggenda o realtà? Grazie sempre
Roberto Garoscio Inserita: domenica alle 19:46 Segnala Inserita: domenica alle 19:46 10 ore fa, trytofixit ha scritto: Domanda: i BiBus dovrebbero ( condizionale d'obbligo ) essere in grado quando sostituiti di riprogrammarsi senza interventi esterni: è leggenda o realtà? Assolutamente no!. 10 ore fa, trytofixit ha scritto: Questa mattina, senza che nessuno avesse fatto nulla, il led apri porta si è messo a lampeggiare ad intervalli regolari e la suoneria è regolarmente al massimo Quindi è tornato a funzionare?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora