tommy72 Inserito: 14 luglio Segnala Inserito: 14 luglio buonasera, girando in internet mi sono imbattuto nella pubblicità di un sito di vendita on line di materiale illuminotecnico, dove veniva presentata una striscia led a 230v, 16W/m, anche dimmerabile, con punti di taglio ogni 10cm, che non necessita di raddrizzatore sul cavo di alimentazione ma si alimenta direttamente con tensione di rete (per dimmerare serve però dimmer triac); questo tipo di strisce (a 230v) io le ho sempre acquistate con un vistoso raddrizzatore posto sl cavo di alimentazione che ne impedisce l'uso con dissipatori tradizionali, invece questa nuova tipologia risolverebbe questa limitazione. Volevo chiedervi che differenza c'è tra le due strisce sia a livello tecnico costruttivo, sia in termini di durata, resa e affidabilità, se qualcuno di voi ha avuto modo di usarle. grazie mille
patatino59 Inserita: 15 luglio Segnala Inserita: 15 luglio 8 ore fa, tommy72 ha scritto: un vistoso raddrizzatore posto sl cavo di alimentazione che ne impedisce l'uso con dissipatori tradizionali Cosa c'entra il raddrizzatore con la dissipazione ? Basta metterlo in un punto in cui non dia fastidio e collegarci la striscia con un filo. ---- La striscia in AC ha un piccolo raddrizzatore ogni dieci centimetri. Sono adatte per grandi lunghezze, non soffrendo di caduta di tensione, e l'affidabilità dipende sempre dalla temperatura operativa dei LED.
tommy72 Inserita: martedì alle 01:41 Autore Segnala Inserita: martedì alle 01:41 ciao Patatino, grazie per la risposta Quote Cosa c'entra il raddrizzatore con la dissipazione ? hai ragione, non ho detto che mi riferivo a installazioni su controsoffitta con dissipatori classici in alluminio, dove le dimensioni del raddrizzatore non consentono di praticare un foro nel dissipatore per adagiarlo all'interno della soffitta, spesso viene fornito già con connettore da collegare alla striscia quindi risulta poco pratico tagliare il cavo e giuntarlo per portarlo altrove. per le prossime installazioni proverò questa soluzione, anche perchè in caso di grandi lunghezze, anche adoperando una striscia a 24v gli alimentatori sono sempre un pochino grandi
patatino59 Inserita: ieri dalle 14:38 Segnala Inserita: ieri dalle 14:38 12 ore fa, tommy72 ha scritto: in caso di grandi lunghezze, anche adoperando una striscia a 24v gli alimentatori sono sempre un pochino grandi Per forza. Una striscia di 20 metri, da 14 watt/metro, consuma la bellezza di 280 Watt. Per questi casi le stripled a 230 volt sono l'ideale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora