Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda TM5942 err2


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho bisogno di chiedervi un paio di info a riguardo questa scheda”TM 5942”

avevo err2 ho provato il motore con un alimentatore da banco e 2 batterie in serie da 1,5volt, ho visto che funziona!

Ho trovato la scheda su AliExpress, l’ho mandata a prendere, a mio malgrado mi è sfuggito che non ha la parte elettronica per il motore dell’inclinazione.

guardando bene ho visto che è tutta predisposta forata, mah mancano i componenti sulla scheda!

Avendo risolto l’errore 2 l’ho montata lo stesso(almeno si può usare il tapis roulant), ma guardando il motore dell’inclinazione é in alternata 220v con condensatore, un potenziometro 10K 5v se ho letto bene.

Poi ha un micro all’interno per il fine corsa di salita e discesa!

Scusate se mi sono dilungato, arrivo al punto.

Posso mettere un Inverter 220volt mono f. Uscita 230 trifase??

Lo alimenterei in uscita al Relè di sicurezza così se si sgancia la chiave per cadute non andrebbe nemmeno quello!

Poi monterei io un piccolo selettore salita discesa! 

Se non si può montare l’inverter avete qualche altra idea??

 


Inserita:

Prima cosa; dovresti anche spiegare cosa è questa scheda e soprattutto l'applicazione.

Se non si hanno dati completi non si possono dare risposte sensate e complete.

Anche se, per mia conoscenza credo si tratti del controllo dell'inclinazione di un tappeto da allenamento.

4 ore fa, cammo4005 ha scritto:

ma guardando il motore dell’inclinazione é in alternata 220v con condensatore,

 

4 ore fa, cammo4005 ha scritto:

Posso mettere un Inverter 220volt mono f. Uscita 230 trifase??

 

No! Se vuoi alimentarlo con un inverter devi usare un inverter monofase-monofase; però non c'è ragione di usare un inverter per regolare la velocità del motore dell'inclinazione, visto il grado di riduzione di velocità che solitamente hanno questi motori.

Inserita: (modificato)

Come ho descritto su, é la scheda di un tapis roulant, la scheda madre principale. 

Modificato: da cammo4005
Inserita:

Pubblica qualche foto per capire meglio, più di cento parole, vale un immagine(meglio diverse, fatte bene, e ben a fuoco).

Inserita:

Questa è la scheda madre con dietro la parte del motore per l’inclinazione. 
stamattina l’ho guardata e ha un componente da sostituire che è il F30U60DN.

solo che l’ho dovuto cercare da AliExpress.

Il motore è quello con la scritta rossa.

IMG_1940.jpeg

IMG_1943.jpeg

IMG_1742.jpeg

IMG_1739.jpeg

IMG_1740.jpeg

IMG_1741.jpeg

IMG_1738.jpeg

IMG_1737.jpeg

IMG_1731.jpeg

IMG_1729.jpeg

Inserita: (modificato)

Alcuni mesi fà, ho riparato quella stessa scheda che era montata su un tapis roulant high power tucson, con regolazione della pendenza, della mamma di un mio collega.

Nel mio caso era bruciato il regolatore a 12V(7812) fissato/appoggiato(non ricordo bene quale dei due) sul dissipatore assieme al 7805 che genera la tensione dei 5V, per il microcontrollore, 7812 che alimenta il driver smd del mos/igbt TD310ID, anch'esso bruciato, oltre al mos/igbt che pilota il motore del nastro.

Fai qualche verifica, che forse riesci a riparare la vecchia scheda.

Modificato: da Nik-nak
Inserita:

Sì esatto, é anche il mio modello.

e purtroppo non ho una esperienza in elettronica. Me la cavo con il tester, oggi ho trovato quel componente e l’ho mandato a prendere. Io come errore 2 ho visto dei video che riscontrano tutti quel difetto lì!

Tu hai altri consigli, visto l’errore 2? 

Inserita: (modificato)
42 minuti fa, cammo4005 ha scritto:

Tu hai altri consigli, visto l’errore 2?

Nel caso del tapis roulant della mamma del mio collega, il difetto era che una volta azionato il tapis roulant, interveniva il magnetotermico dell' impianto elettrico.

Comunque per gestire la regolazione dell'inclinazione, basta che piloti esternamente uno alla volta(MI RACCOMANDO) i due relay della scheda che gestisce l'inclinazione.

Su questa scheda hai 4 segnali:

0V

+12V

DOWN

UP

 

 

I 12V servono per le bobine dei relay, mentre i  due segnali UP/DOWN gestiscono il motore dell'inclinazione

 

Isola questi due segnali, ed alimentali esternamente UNO ALLA VOLTA.

Dovrebbero funzionare anche se gli fornisci i 12V, anzichè 5V.

Usa un deviatore con zero centrale tipo QUESTO

 

 

 

Modificato: da Nik-nak
Inserita:

Si in effetti hai ragione, prendo i 12 volt e piloto i due rele’ e sono apposto!

Devo mettere solo un alimentatore piccolo  a 12 volt cc e un deviatore.

poi do 220volt dalla stessa alimentazione e sono apposto!

in effetti la soluzione più semplice è mi tolgo il pensiero!

 

Inserita:

Non serve un alimentatore esterno, usa i 12v della scheda di controllo, poi ti serve il solo deviatore con 0 centrale.

cammo4005
Inserita:
11 ore fa, Nik-nak ha scritto:

Non serve un alimentatore esterno, usa i 12v della scheda di controllo, poi ti serve il solo deviatore con 0 centrale.

Devo vedere dove prendere i 12 volt, perche’ non l’ho guardata la scheda nuova, l’ho montata e ho visto che funzionava.

comunque adesso volevo provare a riparare la vecchia, e come piano B questo.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...