Il Dottore 88 Inserito: 16 luglio Segnala Inserito: 16 luglio Salve ho una domanda riguardo all'uscita di un trasformatore. Il trasformatore in questione ha in ingresso 400v e in uscita 12-0-12v. L'uscita in questo caso è sommabile come in continua e collegando assieme le due uscite da 12 ottengo i 24v o essendo in alternata lo manderei in corto come collegando due fasi assieme? Non ho mai usato un trasformatore ma solo alimentatore da 220v AC a 24v DC tipo quelli da campanelli. Da qui la domanda da ignorante. Grazie.
ALLUMY Inserita: 16 luglio Segnala Inserita: 16 luglio Puoi tranquillamente usare i due terminali da 12V e lasciare scollegato quello da "0". Così ottieni 24VAC.
piergius Inserita: 17 luglio Segnala Inserita: 17 luglio 23 ore fa, Il Dottore 88 ha scritto: collegando assieme le due uscite da 12, lo manderei in corto ⚡ come collegando due fasi assieme [!] Attenzione ! ⚠️ Onde evitare danni : Le 2 Uscite "12" si possono intendere proprio come 2 "Fasi "da 12 V~ opposte rispetto allo "0" . In questo caso la Tensione tra le 2 "Fasi" è 24V~ - Perciò non bisogna fare "il ponte" tra il primo e il secondo"12" , sarebbe proprio un Cortocircuito ⚡ ! - Esempi di Utilizzo : . Lampadina a 12V, i 2 fili vanno uno sullo "0" e uno su un "12" .. Lampadina a 24V, un filo va sul Morsetto "12" a sinistra e l' altro sul Morsetto" 12" a destra . - Buona giornata !
Il Dottore 88 Inserita: sabato alle 10:18 Autore Segnala Inserita: sabato alle 10:18 Ho una altra domanda che si ricollega alla prima. In questo quadro non ho disponibile il neutro però avrei bisogno di installare una ventola per l'estrazione del calore. Le ventole che però ho sempre usato io (e che ho già disponibili vanno a 230v) ma non avendo il neutro non ho questa possibilità. è corretto se per alimentare la ventola collegassi al contrario un secondo trasformatore al primo così da prendere l'uscita da 24v del primo alimentare l'entrata (ex uscita) del secondo con i 24v e ottenere i 230 in uscita? Ci sono altre soluzioni tipo con un raddrizzatore e con una ventola diversa? Ho cercato ventole a 24v ca ma se ne trovano poche e molto costose.
thinking Inserita: sabato alle 11:20 Segnala Inserita: sabato alle 11:20 Si, va bene ma sempre che sia un trasformatore 230/24, se fosse 400/24 otterresti 400V.
Maurizio Colombi Inserita: sabato alle 12:22 Segnala Inserita: sabato alle 12:22 2 ore fa, Il Dottore 88 ha scritto: collegassi al contrario un secondo trasformatore al primo così da prendere l'uscita da 24v del primo alimentare l'entrata (ex uscita) del secondo con i 24v e ottenere i 230 in uscita Per quale dannato motivo acquistare un trasformatore da collegare al contrario con tutte le perdite del caso, quando se ne può acquistare uno 400/230 da collegare dritto... mah!
piergius Inserita: sabato alle 15:07 Segnala Inserita: sabato alle 15:07 (modificato) 4 ore fa, Il Dottore 88 ha scritto: Le ventole che però ho sempre usato io (e che ho già disponibili vanno a 230v) ma non avendo il neutro... ... Se ne hai 3 uguali tra loro, le puoi collegare "a Stella" , come se fossero i 3 Avvolgimenti di un Motore Trifase alimentato a 400Volt . . Oppure 2 uguali le colleghi tra loro da un solo capo . Poi ai 2 estremi rimasti liberi porterai 400V in modo che ciascuna riceva 200Volt.. Lavorare intorno a 200V non dovrebbe dar problemi in quanto il Motore non ha un Carico meccanico ma deve vincere solo l' attrito con l' aria . In entrambi i casi non serve il Trasformatore . - Buon pomeriggio ! Modificato: sabato alle 15:10 da piergius Ortografia
thinking Inserita: sabato alle 17:25 Segnala Inserita: sabato alle 17:25 Con un trafo come questo hai risolto con un unico trasformatore: questo Ingresso: Colleghi a 0 - 400 Ventola: Colleghi a 0-230 Uscita: Colleghi all'uscita 0-24V Verifica la potenza che ti serve...
mrgianfranco Inserita: sabato alle 17:47 Segnala Inserita: sabato alle 17:47 (modificato) Una ventola 24v costa meno di un milione di ragionamenti strani..e quella 230 la conservi dove le hai viste di così costose? Con 20 euro la trovi di buona fattura..così eviti un minestrone di tensioni diverse in quel quadretto! Modificato: sabato alle 17:51 da mrgianfranco
Il Dottore 88 Inserita: sabato alle 18:36 Autore Segnala Inserita: sabato alle 18:36 Su rs components una delle poche a 24v CA da 120x120x38 stava a 44.25 + iva
Maurizio Colombi Inserita: sabato alle 22:15 Segnala Inserita: sabato alle 22:15 3 ore fa, Il Dottore 88 ha scritto: Su rs components Un mio collega la chiamava "l'oreficeria"...
Il Dottore 88 Inserita: ieri dalle 07:19 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 07:19 Ora sono diventati carissimi ma una volta i prezzi erano molto buoni.
Livio Orsini Inserita: ieri dalle 10:39 Segnala Inserita: ieri dalle 10:39 3 ore fa, Il Dottore 88 ha scritto: Ora sono diventati carissimi ma una volta i prezzi erano molto buoni. Alcuni esempi: TME si va da un minimo di 12,6€ per una generica cinese ai 963€ delle lussuose Rittal Amazon prezzi vari a partire dai 12€ sino a meno di 150€ Basta cercare un po' in rete e si trova il componente necessario ad un prezzo più che onesto. Certo se ti rivolgi solo ad RS devi fare i conti con l'enoeme costo di magazzino. Perchè RS, come politica di vendita, tiene centinaia di migliaia di componenti mpronti a magazzino; il costo di immobilizzo di denaro, poi, lo riversa sul compratore. RS serviva per superare le necessità improvvise ed urgenti. Oggi non è più così, ci sono tanti altri fornitori che consegano entro 24 ore a costi più contenuti.
mc1988 Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa (modificato) Alcuni costruttori (so per certo ebm papst) producono e commercializzano ancora ventole con alimentazione 24VAC, che ti eviterebbero complicazioni di sorta. A 12VAC non le ho mai cercate, ma forse (forse...) si trovano pure quelle. Modificato: 5 ore fa da mc1988
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora