niknic Inserito: 16 luglio Segnala Inserito: 16 luglio Salve a tutti, ho un clima a cassetta che funziona benissimo e raffresca alla grande fino a quando esternamente si hanno temperature inferiori a 33 gradi circa. Quando esternamente si superano i 34 gradi ( circa), il clima inizia a ventilare aria calda. La prima volta pensavo fosse una coincidenza con qualche altro difettto ed invece ho potuto verificare il tutto con questa seconda ondata di calore. Se avete qualche idea vi prego di aiutarmi. Grazie.
Stefano Dalmo Inserita: 16 luglio Segnala Inserita: 16 luglio Bisogna vedere se il compressore si ferma e se si ferma andare alla ricerca del guasto , magari un termico. O altro
niknic Inserita: 16 luglio Autore Segnala Inserita: 16 luglio Lei pensa a qualcosa su una delle due schede elettroniche ( interna ed esterna) oppure in qualche altra zona dell'unità esterna? Le chiedo questo perchè il tecnico lo scorso anno mi ha cambiato la scheda dell'unità interna per un'anomalia simile e poi non si è verificato più, ma con molta probabilità perchè non c'è stata più ( fino ad oggi ) la condizione di troppo calore esterno. Grazie per l'interessamento alla mia problematica.
Alessio Menditto Inserita: 16 luglio Segnala Inserita: 16 luglio Quanti hanni ha? Hai fatto la pulizia periodica della batteria alettata della macchina esterna? Se è molto sporca fa fatica a raffreddare, va assolutamente verificata.
niknic Inserita: 16 luglio Autore Segnala Inserita: 16 luglio 41 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Quanti hanni ha? Hai fatto la pulizia periodica della batteria alettata della macchina esterna? Se è molto sporca fa fatica a raffreddare, va assolutamente verificata. Grazie Sig. Alessio, il clima è un ecoflam 24000 del 2011. Il tecnico ogni anno fa la pulizia dell'unità interna ed ogni tre anni, mediamente, controlla e pulisce quella esterna. In ogni caso mi ha sempre detto che non tende a sporcarsi, quella esterna perchè si trova su una balconata ed in alto. Grazie.
Alessio Menditto Inserita: 16 luglio Segnala Inserita: 16 luglio Devo vedere se quando smette di raffreddare, l’unità esterna è ferma, se è ferma è quasi sicuramente andata in blocco per protezione, o la batteria alettata esterna è sporca, o c’è un problema alla ventola grande, o che c’è scarso refrigerante, insomma il 8 minuti fa, niknic ha scritto: tecnico è lui sul posto, deve lavorare un po’ per scoprire cosa succede, il tecnico sul posto che fa solo ipotesi non vale niente a prescindere, le ipotesi le facciamo noi a distanza ma che serve? Come dico sempre, “cambia tecnico” è sicuramente risolvi, un tecnico che fissa la macchina e parla è assolutamente inutile.
Stefano Dalmo Inserita: 16 luglio Segnala Inserita: 16 luglio Credo che sia la parte esterna a subire le conseguenze del caldo torrido . Almeno penso . e quindi una possibile causa citata da Alessio ci potrebbe stare .
niknic Inserita: 16 luglio Autore Segnala Inserita: 16 luglio (modificato) Vi ringrazio moltissimo per i consigli tecnici, ma la cosa è strana veramente. Sono andato in pausa pranzo ed ho deciso di lasciarlo acceso anche se ventilava aria tiepida. Al ritorno ho trovato i pinguini che sorridevano per il fresco intenso. Bhooooooo !!! Modificato: 16 luglio da niknic
niknic Inserita: 16 luglio Autore Segnala Inserita: 16 luglio Onestamente in questa condizione di casualità devo trovare un tecnico che si fionda sul posto quando fa il difetto, e non credo che sia tanto semplice perchè magari quando arriva sul posto avrà ripreso a funzionare regolarmente:-( In alternativa dovrei cercare di capire io cosa succede quando "i pinguini vanno via"....... Da non tecnico cosa dovrei controllare visivamente sulla macchina esterna? Grazie.
Alessio Menditto Inserita: 16 luglio Segnala Inserita: 16 luglio Ricominciamo da capo: tu NON hai detto che è una 3 minuti fa, niknic ha scritto: condizione di casualità hai detto una cosa ben specifica, ossia 2 ore fa, niknic ha scritto: raffresca alla grande fino a quando esternamente si hanno temperature inferiori a 33 gradi circa. Quando esternamente si superano i 34 gradi ( circa), il clima inizia a ventilare aria e io ti rispondo su quello, quindi è inutile tirare fuori i pinguini, sarà vero che è casuale il fermo ma NON SUCCEDE se le temperature sono sotto i 34 gradi. Siccome noi siamo tecnici, rispondiamo nel merito, se adesso cambi versione va benissimo, ti sarai confuso, ma la mia risposta è sempre la stessa, ti devi arrampicare vicino all unità esterna e vedere e sentire se è tutto fermo, se il compressore è fermo ma la ventola gira, se il compressore è in moto ma la ventola è ferma, se la batteria alettata è pulita facendo un controllo con una luce che devi vedere trapassare da una parte all altra, non basta una occhiata così, fuori può essere pulito ma le alette possono essere piene di polvere, e ultimo ma non ultimo vedere se la centralina elettronica protetta da una scatola, segna in codice di errore. I pinguini lasciamoli al polo.
niknic Inserita: 16 luglio Autore Segnala Inserita: 16 luglio 1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto: Ricominciamo da capo: tu NON hai detto che è una hai detto una cosa ben specifica, ossia e io ti rispondo su quello, quindi è inutile tirare fuori i pinguini, sarà vero che è casuale il fermo ma NON SUCCEDE se le temperature sono sotto i 34 gradi. Siccome noi siamo tecnici, rispondiamo nel merito, se adesso cambi versione va benissimo, ti sarai confuso, ma la mia risposta è sempre la stessa, ti devi arrampicare vicino all unità esterna e vedere e sentire se è tutto fermo, se il compressore è fermo ma la ventola gira, se il compressore è in moto ma la ventola è ferma, se la batteria alettata è pulita facendo un controllo con una luce che devi vedere trapassare da una parte all altra, non basta una occhiata così, fuori può essere pulito ma le alette possono essere piene di polvere, e ultimo ma non ultimo vedere se la centralina elettronica protetta da una scatola, segna in codice di errore. I pinguini lasciamoli al polo. Pinguini al polo ( mi scuso)....... Forse ho fatto un po' di confusione e mi scuso ancora........ Ma la ringrazio perchè i consigli almeno li ho capiti.
Alessio Menditto Inserita: 16 luglio Segnala Inserita: 16 luglio No ma non devi scusarti, non è successo niente, è che rispondiamo sempre nel merito, le informazioni devono essere precise altrimenti si parla a vuoto, ma l’importante è capirsi.
niknic Inserita: giovedì alle 14:59 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 14:59 Il 16/07/2025 alle 17:40 , Alessio Menditto ha scritto: No ma non devi scusarti, non è successo niente, è che rispondiamo sempre nel merito, le informazioni devono essere precise altrimenti si parla a vuoto, ma l’importante è capirsi. Posso solo ringraziare. Ho contattato altri due tecnici i quali hanno fatto le stesse cose di quello precedente. Ho insistito di controllare le alette, ma hanno detto che erano pulite. Come da accordi ho pagato il diritto di chiamata e sono andato in ferramenta. Ho comprato una pistola per l'aria compressa con il serbatoio per metterci l'acqua, ho comprato anche detergente adatto ed ho deciso di seguire il suo consiglio. Armato di buona volontà ho smontato la paratia superiore e frontale, ho svitato il bulloncino della ventola ed ho sigillato per bene il vano schede elettroniche. Dopo aver lasciato agire il detergente per qualche minuto, ho iniziato a spruzzare aria mista ad acqua ed ho iniziato a veder uscire quasi del fango dal tubo di drenaggio. Mi sono dato animo perchè ho potuto constatare che non erano assolutamente pulite. Ho fatto delle foto al tipo di acqua che sgorgava non solo per tenerle come ricordo. Il mini compressore che ho per piccoli lavoretti domestici, ad un certo punto ha iniziato a surriscaldarsi, ma ormai vedevo uscire acqua quasi pulita. Richiuso tutto ora sono quasi sette giorni che va benissimo. Le foto le ho volute inviare ai tre tecnici che sono passati per casa, ma sto aspettando ancora qualche risposta, almeno di scuse. GRAZIE ancora per l'aiuto.
Alessio Menditto Inserita: giovedì alle 15:19 Segnala Inserita: giovedì alle 15:19 Bene, diciamo che i “radiatori” sporchi è una causa sempre sottovalutata che porta a queste conseguenze.
Stefano Dalmo Inserita: giovedì alle 15:35 Segnala Inserita: giovedì alle 15:35 🤷♂️ecco purtroppo i lavori sporchi nessuno li vuole fare
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora