Nicorex15 Inserito: venerdì alle 12:53 Segnala Inserito: venerdì alle 12:53 Un saluto a tutti voi di PLC Forum elettrodomestici, ho sostituito cuscinetti e crocera a questa lavatrice Zoppas del 2001, modello spagnolo e "non robotline" ma ancora con vecchia costruzione zanussi anni '80. Montati i pezzi nuovi, nel girare il cestello a mano non ci sono giochi ne lungo l'orizzontale ne verticale ma il cesto è come se oscillasse in modo ellittico, non so se mi sono spiegato. L'oscillazione non è tale da sfregare contro la guarnizione ma ciò che mi preoccupa è la puleggia che anch'essa ovviamente si muove in questo modo durante la rotazione. Quindi all'alta velocità di centrifuga temo che possa slittare la cinghia. Siccome la lavatrice non è mia non saprei dire se prima il difetto era comunque presente e magari è proprio che quella serie di macchine aveva quest'oscillazione durante la rotazione. Perciò come potrei risolvere questo problema? Oppure lascio perdere magari va bene lo stesso? Inoltre altro piccolo problema è che accidentalmente nel battere col martello (di gomma ovviamente) ho crepato un pochino uno dei due "triangoli" dove c'è il foro per inserire la supposta per gli ammortizzatori. Come potrei incollarla? Grazie in anticipo e attendo le vostre risposte😉😄
Ciccio 27 Inserita: venerdì alle 13:55 Segnala Inserita: venerdì alle 13:55 Sugli ammortizzatori non ho chiaro il tutto. Se l'eccentricità è poca cosa non mi preoccuperei, tanto fa solo 370 giri al minuto quando centrifuga.
Nicorex15 Inserita: venerdì alle 14:16 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 14:16 Grazie per la risposta, quindi quando rimonterò tutto la cinghia non dovrebbe slittare. Riguardo l'ammortizzatore, la supposta si fa passare prima attraverso un foro della vasca, poi nel foro dell'ammortizzatore e poi nell'altro foro della vasca. Una delle due "sporgenze triangolari" della vasca che ospiatano uno dei 2 fori, nel battere per estrarre la supposta, l'ho crepata e non so come riancorarla. Però la crepa non ha rotto il foro insomma, ma non vorrei che nei movimenti si possa allargare. Se serve una foto la posso pubblicare nel pomeriggio perchè in effetti non riesco a spiegarmi bene.
Ciccio 27 Inserita: venerdì alle 15:23 Segnala Inserita: venerdì alle 15:23 Ai tempi di ingegneria ho imparato che l'avanzamento di una crepa si interrompe con un foro fatto col trapano alla cima di essa... Non so se come alternativa abbia senso lavorare sciogliendo la plastica per chiudere il tutto, con un saldatore o una pistola ad aria calda...
Diomede Corso Inserita: venerdì alle 21:01 Segnala Inserita: venerdì alle 21:01 6 ore fa, Nicorex15 ha scritto: Una delle due "sporgenze triangolari" della vasca che ospiatano uno dei 2 fori, nel battere per estrarre la supposta, l'ho crepata e non so come riancorarla Se la supposta sta ferma e non scappa da lì, non temere oltre, lavora in verticale non in orizzontale
Ciccio 27 Inserita: sabato alle 08:21 Segnala Inserita: sabato alle 08:21 Appunto: la crepa si prende gli sforzi durante l'oscillazione della vasca... 🤷🏻♂️
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora