Antony81 Inserito: venerdì alle 16:08 Segnala Inserito: venerdì alle 16:08 Buon pomeriggio a tutti, sul cancello di casa ha installato un attuatore dieffematic ph390 bac con blocco in chiusura ed apertura. il modello è simile al faac 400 di cui probabilmente, visti dall'esterno sembrano quasi uguali. Il motore è dotato di chiave di sblocco, ed al cancello ho l'elettro serratura con chiave. Il problema è che in assenza di corrente, se sono all'esterno dell'abitazione la manovra di sblocco risulta un pò complicata per via del disegno del cancello, non si riesce ad infilare la mano agevolmente per sbloccare il motore. Ho contattato l'assistenza e mi hanno detto che purtroppo non ci sono soluzioni e anche se volessi renderlo senza blocco non è fattibile. Secondo voi se invece provo a sbloccarlo leggermente ( tipo faccio un giro di triangolino di sblocco) , in caso di assenza di corrente riesco a spingerlo un pochino da permettermi di entrare e così poi fare la manovra di sblocco? Se casomai servisse allego il link del manuale di istruzioni https://cdn.shopify.com/s/files/1/0574/2601/8495/files/PH.pdf un grazie sincero a tutti voi , e come sempre complimenti per il forum!!
Roberto Garoscio Inserita: venerdì alle 21:22 Segnala Inserita: venerdì alle 21:22 Se lo sblocchi per riuscire ad aprirlo il pistone molto probabilmente non funziona, di FAAC ne sono certo dieffematic non lo conosco ma penso sia uguale. Se c’è l’elettro serratura perché montare un pistone con blocco?
Antony81 Inserita: ieri dalle 15:41 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 15:41 Hai perfettamente ragione, purtroppo avere il motore con blocco nasce dall'esigenza che lo stesso cancello è usato come pedonale, e mi avevano consigliato vista la mole ed il peso del cancello di prenderlo con blocco, perché in caso di apertura parziale di una sola anta rimane fermo e non vi è pericolo per le persone che attraversano il cancello. Il cancello ha la parte bassa pannellata, e quindi in caso di vento poteva muoversi in assenza di blocco. Ma il meccanismo di blocco/sblocco non si può bypassare rendendolo libero?
Roberto Garoscio Inserita: ieri dalle 18:45 Segnala Inserita: ieri dalle 18:45 2 ore fa, Antony81 ha scritto: perché in caso di apertura parziale di una sola anta rimane fermo e non vi è pericolo per le persone che attraversano il cancello. Anche senza blocco il cancello non si muove se non viene alimentato. 3 ore fa, Antony81 ha scritto: Il cancello ha la parte bassa pannellata, e quindi in caso di vento poteva muoversi in assenza di blocco. Da aperto anche senza blocco risulta molto duro il movimento a mano, solo raffiche di vento impetuoso potrebbero spostarlo di qualche centimetro, da chiuso basta la serratura. 3 ore fa, Antony81 ha scritto: Ma il meccanismo di blocco/sblocco non si può bypassare rendendolo libero? Come FAAC si può fare, nel tuo caso non saprei.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora