Vai al contenuto
PLC Forum


whirlpool awm 041 857004138900


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, iedo aiuto per un problema visibile nel video in allegato sulla lavatrice in oggetto.

Problema iniziato da 2 settimane all'incirca.

Il ciclo viene portato a termine,la centrifuga avviene regolarmente senza cambi di velocità, la temperatura acqua ok.

Il problema si verifica solo nella fase iniziale e non sempre con le stesse modalità.

Alcune volte l'accelerazione avviene solo in senso antiorario, altre volte anche in senso orario.

Carico acqua e inizio rotazione.

La rotazione si avvia in accelerazione e poi rallenta tornando alla velocità normale

dopo 2 passaggi ritorna tutto nella normalità, altre volte dura anche di piu' con le conseguenze che potete immaginare ( peso degli indumenti e acqua nel cestello )

Infatti penso che prima o poi tutta la vasca cadrà per terra.

La lavatrice e' vecchiotta ma ancora porta a termine il suo compito.

Guardando in rete e qui sul forum, avrei pensato alla tachimetrica o al triac sulla scheda.

Solo che il mio problema,non sempre coincide con le anomalie evidenziate nei post in cui si parla di quanto sopra ( tachimetrica e triac )

Qualcuno ha idea da cosa possa dipendere?

Non ho ancora aperto la lavatrice perche' posta in un cucinino di una abitazione non molto grande.

Volevo partire dai vostri suggerimenti per non averla in mezzo per tanto tempo.

Se puo' interessare durante la sua vita, sono stati sostituiti :

2 volte i cuscinetti del cestello

1 anno fa spazzole motore

1 volta elettroserratura

1volta pressostato acqua cestello.

Scusate ma non riesco a inserire il video o non ho capito come si fa.

Spero sia chiara la spiegazione sopra.

Il link sotto dice che e' valido solo 2 giorni.

Grazie e buona serata

 

Il video e' qui 


villaregina
Inserita:

Buonasera,

ho aperto la lavatrice, smontato il motore e tirato fuori la tachimetrica.

Allego foto.

Il valore riscontrato in ohm e' di 70. 

Dovrebbe essere ok, qui sul forum ho trovato vecchie discussioni su questo tipo di tachimetrica montata su motore ceset mca 38/64.

Leggendo quelle discussioni, ho capito che non e' facile trovare il ricambio.

Infatti ho contattato alcuni ricambisti che non lo hanno a catalogo e solo 1 mi ha detto che potrebbe essere compatibile ( allego foto ).

Quello che mi spaventa e' il fatto di non sapere se in realtà il problema e' sulla tachimetrica.

E il prezzo elevato del ricambio ( che giustamente non riprenderebbe indietro ).

Ho provato a vedere se esce tensione dai morsetti ruotanto l'albero e sembra ok ( allego video ).

Pulito con alcool sia la bobina che l'albero di alloggiamento ( letto sempre in vecchie discussioni ). 

Rimontato il tutto non va.

Potrebbe essere la scheda? 

In quel caso dovrei rivolgermi a qualcuno che le ripara non avendo le capacità e la strumentazione per verificare componenti elettronici se non quelli basici.

Fosse costato meno il ricambio avrei anche provato.

Sono un pochino combattuto.

I problemi riscontrati negli altri post letti qui sul forum, non corrispondono al mio.

La lavatrice e' vecchia, ma funzionava perfettamente e sono sempre riuscito a cavarmela in solitaria nella risoluzione dei problemi elencati nel primo messaggio.

Sperando di riuscire, allego video del problema e del valore in tensione riscontrato girando a mano il motore.

Allego foto delle spazzole sostituite mesi fa ( non ricordo con esattezza ).

Anche il cablaggio sembra essere in ordine e ben collegato alla scheda.

Come scritto in precedenza, il problema si verifica nei primi minuti e poi tutto torna alla normalità sino a fini ciclo.

Sono i minuti peggiori per il cestello pieno di indumenti e acqua.

Scusate per il post cosi' lungo.

 

https://sendvid.com/k18iaog5  ( volt )

 

https://uploadnow.io/f/15433Gp ( problema )

 

Ps : chiedo scusa si e' creato un post vuoto a seguito di anomalia connessione.

 

albero alloggio tach.jpg

dati motore.jpg

motore.jpg

ricambio tach.jpg

spazzole motore.jpg

spazzolemotore 1.jpg

tach.jpg

tach1.jpg

tach2.jpg

tachimetrica.jpg

valore ohm.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...