slash23 Inserito: 23 ore fa Segnala Inserito: 23 ore fa (modificato) Salve ho la doccia in muratura ricoperta di piastrelle, scendono sul piatto doccia sfiorandolo, in alcuni a 3mm in altri a 6mm di distanza, ho sempre tantissimi problemi con il silicone che metto per riempire questo spazio, muffa che si crea continuamente, ultimamente ho anche avuto un'infiltrazione al piano di sotto per il silicone che si era scollato senza che me ne accorgessi, allora mi chiedo... ma devo per forza mettere il silicone? se chiudo con uno cemento/fuga? nella seconda foto, di un'altra casa, ho notato che mi misero la fuga e non ho nessun problema da 30 anni... perché di solito si mette il silicone che va cambiato ogni tot? Grazie Modificato: 23 ore fa da slash23
Stefano Dalmo Inserita: 13 ore fa Segnala Inserita: 13 ore fa Diciamo che il fugante andrebbe certamente meglio dove è presente lo spacco più largo , e forse meno dove c’è poco spazio , perché ha poco materiale su cui ancorarsi , ma puoi sempre provare .
reka Inserita: 13 ore fa Segnala Inserita: 13 ore fa in quel punto non va il silicone ma il cemento apposta per le fughe. io ho appena cambiato il piatto doccia del mio bagno di servizio (più di 30 anni) e il silicone c'era solo tra alluminio del box e ceramica. il resto era tutto cemento e ho notato che solo la fuga d'angolo (la più fine) verso il basso era sparita, causando una piccola infiltrazione, ma ci stà, è la doccia più usata in casa
slash23 Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa 4 ore fa, click0 ha scritto: piatto in acrilico ?! salve, no porcellana
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora