Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio piatto doccia


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve

 

ho la doccia in muratura ricoperta di piastrelle, scendono sul piatto doccia sfiorandolo, in alcuni a 3mm in altri a 6mm di distanza, ho sempre tantissimi problemi con il silicone che metto per riempire questo spazio, muffa che si crea continuamente, ultimamente ho anche avuto un'infiltrazione al piano di sotto per il silicone che si era scollato senza che me ne accorgessi, allora mi chiedo... ma devo per forza mettere il silicone? se chiudo con uno cemento/fuga? nella seconda foto, di un'altra casa, ho notato che mi misero la fuga e non ho nessun problema da 30 anni... perché di solito si mette il silicone che va cambiato ogni tot?

Grazie

 

 

20250609_162121.jpg

Immagine WhatsApp 2025-07-18 ore 22.49.11_99988ebe.jpg

Modificato: da slash23

Inserita:

Diciamo che il fugante andrebbe certamente meglio dove è presente lo spacco più largo , e forse meno  dove c’è poco spazio , perché ha poco materiale su cui ancorarsi , ma  puoi sempre provare .

 

Inserita:

in quel punto non va il silicone ma il cemento apposta per le fughe.

 

io ho appena cambiato il piatto doccia del mio bagno di servizio (più di 30 anni) e il silicone c'era solo tra alluminio del box e ceramica.

il resto era tutto cemento e ho notato che solo la fuga d'angolo (la più fine) verso il basso era sparita, causando una piccola infiltrazione, ma ci stà, è la doccia più usata in casa

Inserita:
4 ore fa, click0 ha scritto:

piatto in acrilico ?!

salve, no porcellana

Inserita:

allora direi che va usato lo stucco delle fughe sicuramente, non capisco perchè ci fosse il silicone.

Stefano Dalmo
Inserita:

Fugante o cemento bianco  , questo secondo molto usato negli anni passati , molto efficiente .

Inserita:
2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Fugante o cemento bianco  , questo secondo molto usato negli anni passati , molto efficiente .


interessante questo cemento bianco, anche perché il fugante sembra troppo fragile

Stefano Dalmo
Inserita:

Anche gli igienici si fissavano e si fissano (volendo)  col cemento bianco 

Inserita:

nella situazione della foto non deve fare lavoro di tenuta quindi va bene anche quello per le fughe.

 

confermo che anche da me nei bagni si usa ancora fissare i sanitari col cemento.

Inserita: (modificato)
1 ora fa, reka ha scritto:

nella situazione della foto non deve fare lavoro di tenuta quindi va bene anche quello per le fughe.

 

confermo che anche da me nei bagni si usa ancora fissare i sanitari col cemento.

il problema con la fuga è la resistenza, se ci passo il dito sopra si consuma come sul gesso, come se fosse una polvere compatta e non un cemento, con l'acqua che ci scorre della doccia a lungo andare si consuma e si sfalda, sia con quella kerakoll che con la mapei, non sembrano affatto un cemento, mi serve qualcosa che se ci sfrego il dito sopra non si consumi.

Modificato: da slash23
Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Prendi un po di cemento bianco e fallo abbastanza  molle , passalo dove ti serve  facendo accumulare quello che serve ,  lascialo riposare quello che serve per farlo ritirare , poi passa uno strofinaccio e togli il resto e aggiusti a piacere , con magari un po di nuovo . 
Poi vedrai .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Prendi un po di cemento bianco e fallo abbastanza  molle , passalo dove ti serve  facendo accumulare quello che serve ,  lascialo riposare quello che serve per farlo ritirare , poi passa uno strofinaccio e togli il resto e aggiusti a piacere , con magari un po di nuovo . 
Poi vedrai .

proverò, l'importante è che non faccia filtrare l'acqua che ristagna intorno al piatto doccia, ho già avuto un problema e vorrei evitarlo

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Fallo liquido e fallo penetrare nella fessura  , magari  aiutandoti con pennello , parlo della piccola , perché altrimenti si stacca .

Modificato: da Stefano Dalmo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...