Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Whirpool W77 non scalda l’acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho un problema con una lavastoviglie Whirpool w77 il problema e’ l’acqua che non scalda.. 

la mia domanda è questa: dalla scheda della lavastoviglie dovrebbe già uscire il 220V che va alla resistenza? perché ho provato durante il lavaggio ma il valore di tensione è sempre solo 13-15V.. la scheda è nuova, l’ho appena sostituita.. 

 

 

grazie 


Inserita: (modificato)

Certo che deve uscire la 220 ,  ma un polo è presente fisso sulla resistenza , mentre l’altro gli arriva dalla scheda , attraverso la chiusura di un relè dedicato. 
ovviamente il relè chiude solo quando deve riscaldare  ,non sempre 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)
34 minuti fa, Lorenzo6565 ha scritto:

la scheda è nuova, l’ho appena sostituita.. 

Per quale motivo l'hai fatto? È identica a quella vecchia? E soprattutto, è programmata per quella macchina? 

 

Spiega bene cosa succede quando avvii un programma e se viene visualizzato un qualche codice d'errore 

Modificato: da UABC80
Inserita:

Per provare ho misurato la tensione sul connettore HEW sulla scheda che ha due faston all’interno.. con i due puntalini del tester dovrei vedere una tensione di 220V durante il lavaggio quando scalda l’acqua giusto? 

 

Ho sostituito la scheda proprio perché prima non mi scaldava l’acqua, e successivamente non la caricava neanche più a inizio del lavaggio.. 

 

ora esegue tutti i lavaggi correttamente tranne che li fa con l’acqua fredda.. 

 

ho verificato anche la sonda NTC con valori di resistenza di circa 40kohm a t. ambiente e 15kohm riscaldata 

 

 

grazie

Inserita:

non da nessun allarme, e’ programmata proprio per quel modello mi hanno fatto aspettare circa una settimana dall’ordine proprio per la programmazione dedicata. 

Inserita:

Su diverse macchine (credo più o meno tutte), misurare se c'è tensione dopo aver scollegato la resistenza non dà il risultato sperato perché la scheda rileva la resistenza interrotta e quindi non invia tensione. Dovresti provare a misurare la resistenza con l'ohmetro e vedere se dà continuità e se non è in dispersione. Se lì è tutto a posto poi va verificata la continuità del cablaggio che dalla scheda va alla resistenza 

Inserita:

ho collegato il multimetro in parallelo sui due connettori della scheda con la resistenza collegata .. 

 

avevo provato la continuità della resistenza ai suoi connettori, farò anche la prova dal cablaggio della scheda grazie 👍 

Inserita:
Il 20/07/2025 alle 15:46 , UABC80 ha scritto:

. Dovresti provare a misurare la resistenza con l'ohmetro e vedere se dà continuità e se non è in dispersione. Se lì è tutto a posto poi va verificata la continuità del cablaggio che dalla scheda va alla resistenza 

 

ho provato la continuità della resistenza e del cablaggio che va alla scheda.. mi sembra tutto a posto.. ma continua a non scaldare l’acqua.. la scheda non fa proprio corrente alla resistenza..

non so più che cosa fare.. avete altre idee? grazie 

Inserita: (modificato)

Secondo me il sensore non è buono  si è starato 

 

ma la resistenza l’hai misurata nel connettore ?  O direttamente sui terminali della resistenza stessa a valle dei termofusibili?

Modificato: da Stefano Dalmo
Lorenzo6565
Inserita:

ho misurato la resistenza sia sui suoi connettori che dal connettore della scheda e il valore era sempre lo stesso 29Kohm se ricordo bene 

 

stamattina ho misurato anche la sonda di temperatura dal connettore sulla scheda e il valore a temperatura ambiente era 43kohm

 

mi sembra tutto a posto..

 

oltre alla sonda non c’è altro che comanda la resistenza giusto?

 

grazie 

Inserita: (modificato)

Se la scheda non fosse stata cambiata avrei consigliato di indagare sul relè che manda tensione alla resistenza: se le saldature sulla scheda sono in ordine, se alla sua bobina arriva tensione e in caso se chiudono i contatti (e se questi danno continuità); ma in questo caso…

 

Così "al buio" mi viene da pensare che alla scheda non arrivi un'informazione corretta sul livello di acqua in vasca e quindi per sicurezza (pompa di scarico o di ricircolo difettosa?) non dia il via alla resistenza, però di solito viene visualizzato un codice d'errore…

 

Aggiungo: quando è stata misurata la resistenza, di quanti Ohm era la lettura? Hai provato anche a misurare se c'erano delle dispersioni tra un capo e la massa dopo averla scollegata dalla scheda?

Modificato: da UABC80
Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa  ma la resistenza  dovrebbe essere 26 ohm non k Ohm !

hai sbagliato a leggere o è così 

Lorenzo6565
Inserita:

la misura della resistenza era 29, ora non ricordo se 29ohm o kohm, più che altro mi sono accertato che non fosse interrotta.. misurata sia sui connettori della stessa che dai connettori della scheda.. 

 

la pompa di scarico funziona, all’inizio di ogni lavaggio fa lo scarico e in seguito tutto il lavaggio senza dare errori.. 

 

la pompa di ricircolo funziona, si sente bene il rumore dell’acqua dentro mentra fa il lavaggio.. 

 

qual’e’ il sensore che determina il livello dell’acqua in vasca? potrei ancora controllare quello.. davvero non so più cosa fare 🤷‍♂️ mi toccherà chiamare l’assistenza.. però adesso mi sono intestardito e’ una questione di orgoglio 😄

Lorenzo6565
Inserita:

dallo schema inviato da Stefano Dalmo vedo che collegato alla resistenza ci sono THS1 e THS2 termostato di sicurezza e fusibile.. 

 

Quel fusibile dove si trova nella scheda?

e il termostato di sicurezza dove lo trovo?

 

potrei ancora controllare quelli..

Stefano Dalmo
Inserita:

Prima di tutto la resistenza va verificata .

Se ci fosse un problema di carico la macchina non procede . 
il problema magari in macchine che ne  sono provviste , magari , il segnale gli arriva dalla tachimetrica sul motore   , o magari dall’assorbimento del motore di lavaggio se questo è magnetico  ..

ma anche con la tua scheda non da errori ?

stacca il connettore della resistenza e connettici un phon con massimo riscaldamento . 
poi vedi se dopo pochi secondi dall’apertura del dispenser , se il phon si avvia. 
il fatto che la scheda non rileva errori me la dice lunga !

è molto strano . 
comunque fai sta prova 

Stanno sulla resistenza , dietro al connettore , perciò ti ho chiesto dove hai misurato la resistenza 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...