ermine Inserito: domenica alle 17:51 Segnala Inserito: domenica alle 17:51 Dopo un mese di inattività ho riacceso il mio frigo verticale con due porte e un cassetto vivande e mentre il frigo è partito il congelatore invece non funziona. Da premettere che il mio frigo ha due motori indipendenti e quello del congelatore non è rotto, anzi si sente che parte e dopo qualche secondo si blocca. all'interno del frigo il display presenta una luce rossa ma non capisco che diavolo è successo. Qualcuno sa dirmi che sarà successo?
Stefano Dalmo Inserita: domenica alle 18:25 Segnala Inserita: domenica alle 18:25 29 minuti fa, ermine ha scritto: Da premettere che il mio frigo ha due motori indipendenti e quello del congelatore non è rotto, anzi si sente che parte e dopo qualche secondo si blocca. Quindi tu dai per scontato che se il motore fosse rotto non darebbe manco l’accenno di partenza !! te lo auguro , ma non è così . controlla se continua ad arrivare tensione al motore , anche dopo che questo si ferma . Tra filo nero e marrone . se arriva tensione , spegni tutto e stacca il ptc dal motore , controlla se la stessa è integra e non spaccata all’interno del suo involucro . se è integra il motore è andato . se fosse spaccata , va sostituita . se ha un condensatore , va misurato , ma non credo sia lui il responsabile .
ermine Inserita: 22 ore fa Autore Segnala Inserita: 22 ore fa Devo precisare che ho misurato le resistenze dei due avvolgimenti e se per caso erano in corto circuito ma il risultato mi ha sorpreso, i due avvolgimenti risultano integri e non in corto circuito con una differenza di pochi ohm tra il primo e il secondo, inoltre sono isolati dalla carcassa del motore. Ho smontato il connettore e all'interno è allocato il PCT e una pastiglia a forma di moneta, immagino sia un condensatore ma si riscalda terribilmente. Penso che sia questo il componente da sostituire ma non è segnato alcuna sigla o codice numerico, quindi non so come devo fare per sostituirlo.
Stefano Dalmo Inserita: 20 ore fa Segnala Inserita: 20 ore fa (modificato) Assolutamente no. . quella ptc è integra , non fatta a pezzi ,ed il riscaldamento è fondamentale per il suo funzionamento , non per altro è una resistenza variabile e a farla variare è proprio il calore . Il problema può essere solo causato dagli avvolgimenti o si è bloccato meccanicamente . se la misuri in ohm avrà un valore di pochi ohm Modificato: 20 ore fa da Stefano Dalmo
ermine Inserita: 8 ore fa Autore Segnala Inserita: 8 ore fa Il comportamento è molto strano, quando accendo il congelatore si sente il motore partire dal suo rumore caratteristico poi si sente che interviene la protezione e si blocca. Mi chiedo perché già all'accensione è accesa la luce rossa? Penso che se era in corto circuito il motore non si sarebbe avviato e non credo che sia una assenza di gas nel circuito. Il circuito elettronico rileva l'avaria appena si accende il congelatore mostrando la luce rossa. Mi rimane solo una prova da fare, collegare il motore direttamente alla rete elettrica sull'avvolgimento che ha maggiore resistenza e dare con un pulsante per un istante la tensione all'avvolgimento secondario per vedere se parte o si brucia definitivamente. Lei cosa ne pensa?
Stefano Dalmo Inserita: 8 ore fa Segnala Inserita: 8 ore fa (modificato) Vai centrale e destro fisso , spunto a sinistra col destro. Modificato: 8 ore fa da Stefano Dalmo
UABC80 Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa 54 minuti fa, ermine ha scritto: Mi chiedo perché già all'accensione è accesa la luce rossa? La luce rossa segnala solo che la temperatura della cella è troppo alta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora