Angelods97 Inserito: lunedì alle 16:09 Segnala Inserito: lunedì alle 16:09 (modificato) Salve. premetto che non sono un professionista, ma un appassionato da sempre al settore antennistica. Vorrei porre un quesito per ricevere pareri e consigli di persone più esperte e chissà magari imparare qualcosa di nuovo. Mi trovo in provincia di Trapani, in una zona servita principalmente dal ripetitore di Partanna (TP) contrada montagna. Fino ad oggi mai avuto problemi di ricezione dtt , ma , da qualche settimana sono iniziati dei problemi con la ricezione del canale 28 e 46 uhf , contenenti entrambi pacchetti canali mediaset. Problema che ho avuto modo di constatare che non riguarda me , ma tutto il vicinato. Impianto con antenna è opportuno amplificatore con filtro 5g integrato. Ho avuto modo di constatare con un misuratore di campo ( non professionale, ma comunque visualizzo valore SNR e ber ) che il segnale sul canale 28 e 46 uhf è stabile per la maggior parte della giornata, con un SNR di 26/29 db . In alcuni momenti della giornata , soprattutto di mattina , il segnale inizia ad essere instabile, e , con il misuratore di campo, noto che inizia prevalentemente ad oscillare il valore SNR raggiungendo i 18 con picchi anche di 16, con conseguente squadrettamento delle tv. Informandomi, mi è stato comunicato che non c’è nessun problema sul ripetitore mediaset dove ho puntato l’antenna. ma allora da cosa puó essere dovuto questa oscillazione di qualità, in alcune ore della giornata? Ed eventualmente come verificare di che tipo di disturbo si tratta? pensavo ad un disturbo dovuto al lte/5g, ma , anche con amplificatore con filtro integrato da lo stesso problema. Ho avuto soltanto modo di analizzare uno spettro ( con uno strumento peró non professionale, da premettere) peró in un momento della giornata in cui avevo un ottimo segnale esente da oscillazioni,e lo spettro infatti è risultato pulito e corretto) accetto pareri e consigli su cosa potrebbe causare ció, ed eventualmente come risolvere Grazie Modificato: lunedì alle 16:11 da Angelods97
ALLUMY Inserita: lunedì alle 18:14 Segnala Inserita: lunedì alle 18:14 E quando c'è il problema cosa vedi sullo spettro? È giusto per capire... Comunque se è un problema che riguarda la tua zona, forse è un problema di fading, oppure checché ne dicano è un problema che hanno al ripetitore, in quel caso occorre armarsi di pazienza finché non risolvono. Come soluzione di urgenza, la via di uscita è sempre il satellite, con tivusat, ma occorre parabola, decoder, CAM+tessera ecc.
snipermosin Inserita: lunedì alle 20:03 Segnala Inserita: lunedì alle 20:03 Per capire se si tratta di 5G (potrebbe.....) mettiti in spettro full e vedi se dopo il canale 48 ci sono altri picchi piu' alti dei canali terrestri. Puoi dirci che livelli di segnale hai all'uscita del centralino e il modello del centralino?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora