emmepietro Inserito: lunedì alle 17:08 Segnala Inserito: lunedì alle 17:08 Buongiorno, volevo un parere (se avete esperienze a riguardo) circa la possibilità di escludere (tramite switch dalla centralina FAAC 450 mps) il colpo di inversione dell'elettroserratura dell'anta del motore 1 (all'apertura del cancello) . Questo in considerazione che gli attuatori oleodinamici sono del tipo con blocco in chiusura (422 CBC). Grazie.
Stefano Dalmo Inserita: lunedì alle 19:39 Segnala Inserita: lunedì alle 19:39 Ma non c’è una serratura elettrica ? Comunque se vuoi disabilitare il colpo d’ariete , porta il dip switc N 5. in posizione of
emmepietro Inserita: 19 ore fa Autore Segnala Inserita: 19 ore fa certo, c'e la serratura elettrica e so bene come si disattiva il "colpo d'ariete. La mia domanda però è diversa. Si può disattivare questa funzione senza pregiudicare l'apertura anche in considerazione del fatto che gli attuatori sono con blocco in chiusura (422 CBC)?
Stefano Dalmo Inserita: 19 ore fa Segnala Inserita: 19 ore fa Ma questo lo devi constatare dal vivo , chi può saperlo come chiude il cancello , in base a come avviene la chiusura e di come si assesta dopo il blocco ,si potrà aprire normalmente , come si potrà incastrare la serratura .
Roberto Garoscio Inserita: 14 ore fa Segnala Inserita: 14 ore fa Se sono CBC perché la serratura? Togli la femmina.
emmepietro Inserita: 10 ore fa Autore Segnala Inserita: 10 ore fa La chiusura avviene correttamente e dopo il blocco il pistone dell'operatore tiene l'anta in pressione con il blocco chiusura attivato correttamente. La serratura fu messa come ulteriore sicurezza. La mia domanda era finalizzata alla possibilità di escludere il colpo di inversione all'apertura per limitare il lavoro di quell'operatore ( lo ho dovuto far revisionare in quanto perdeva olio).
Roberto Garoscio Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa 2 ore fa, emmepietro ha scritto: ( lo ho dovuto far revisionare in quanto perdeva olio). Non certo per il colpo di inversione. Se ti da noia escludilo tranquillamente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora