Tony G. Inserito: martedì alle 10:00 Segnala Inserito: martedì alle 10:00 (modificato) Buongiorno a tutti, non so se è questa la sezione giusta, altrimenti ditemi pure dove postare il quesito. Sono un elettronico ma non faccio l'installatore di mestiere per cui chiedo a voi un consiglio più preciso per il mio problema. Devo installare a casa un trial split (9+9+12) e voglio proteggere al meglio tutto l'impianto. La casa costruttrice (Daikin) consiglia un differenziale da 20 A tipo F a monte dell'unità esterna ma le mie domande sono: 1) tale MTD va collegato direttamente al contatore oppure si può mettere in cascata dopo l'altro MTD da 25A che serve tutta la casa? In questa ultima ipotesi si avrebbe un "generale" che staccherebbe tutta l'alimentazione della casa. 2) a valle di tale MTD da 20A è utile mettere anche un MT oppure non ce n'è bisogno? grazie a tutti per le eventuali risposte. Antonio Modificato: martedì alle 10:00 da Tony G.
reka Inserita: martedì alle 10:45 Segnala Inserita: martedì alle 10:45 1 i differenziali della stessa sensibilità si mettono in parallelo, per metterlo in serie quello più a monte dovrebbe essere selettivo. 2 se è già un MTD non serve un MT dopo, è però comodo avere un sezionatore nei pressi dell'UE per aver la certezza di lavorare senza tensione e evitarsi di fare avanti/indietro fino al quadro elettrico in caso di interventi tecnici. .
Livio Orsini Inserita: martedì alle 10:55 Segnala Inserita: martedì alle 10:55 49 minuti fa, Tony G. ha scritto: ale MTD va collegato direttamente al contatore oppure si può mettere in cascata dopo l'altro MTD da 25A che serve tutta la casa? La cosa migliore è riservare un linea esclusivamente per questa apparecchiatura, così da evitare che un eventuale problema si ripercuota su tutto l'impianto. Giustamente il differenziale deve essere di tipo "F" perchè la linea alimenta un dispositivo con inverter per controllo motori. Mettere in cascata 2 o più interruttori automatici, bisogna curare molto bene il coordinamento, altrimenti si rischia che intervenga anche quello a monte. 53 minuti fa, Tony G. ha scritto: a valle di tale MTD da 20A è utile mettere anche un MT oppure non ce n'è bisogno? Assolutamente no, per i motivi che ho espsto in precedenza. PS risposta in quasi contemporanea con Reka
Tony G. Inserita: mercoledì alle 09:24 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 09:24 Ok grazie mille, tutto chiaro. Se volessi inoltre proteggere tutto l'impianto aggiungendo degli SPD (mai installati all'origine), sia quello dei condizionatori che quello del resto della casa, è sufficiente metterli (tipo 1 e 2) a valle del contatore e poi da lì derivarsi per entrambi i circuiti oppure metterne due coppie separate, una per i condizionatori e un'altra per il resto della casa? grazie
Livio Orsini Inserita: mercoledì alle 10:37 Segnala Inserita: mercoledì alle 10:37 (modificato) 1 ora fa, Tony G. ha scritto: Se volessi inoltre proteggere tutto l'impianto aggiungendo degli SPD (mai installati all'origine), sia quello dei condizionatori che quello del resto della casa, è sufficiente metterli (tipo 1 e 2)... Per questo bisogna valutare bene la situazione fisica reale, ti consiglio vivamente di leggere le note applicative dei produttori di SPD. C'è un'ottima nota di ABB ed anche un ben fatta di Finder, quest'ultima è anche in lingua italiana. In genere Gli SPD1 si mettono immediatamente a valle del contatore e gli SPD2 immediatamente a monte dei magneto termici del centralino. Ricordati sempre che questi dispositivi funzionano egregiamente se, e solo se, sono connessi ad una linea di terra veramente efficiente. Modificato: mercoledì alle 10:38 da Livio Orsini
Tony G. Inserita: 17 ore fa Autore Segnala Inserita: 17 ore fa Ok grazie mille, seguirò i consigli . Contatore e centralino sono nella stessa nicchia, uno sopra all'altro e anche la linea di terra mi sembra buona, è quella del palazzo. L'avevo misurata tempo fa ma non ricordo i valori, la ricontrollerò. Una buona giornata -
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora