Vai al contenuto
PLC Forum


Salvamotore


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un pompa aspirante da da 0,75 KW consumo 5,6 A, è collegata ad un cottattore e un salvamotore trifase adattato a monofase, il salvamotore è regolabile da 4 a 6,3 A, quale è la regolazione giusta in cui posizionarlo, premetto che attualmente è su 6 A. Grazie


Inserita:
58 minuti fa, plozio ha scritto:

salvamotore trifase adattato a monofase,

Nel senso che la fase fa il giro anche del polo libero?come trazione a 6A è giusto avendo una corrente di esercizio di 5,6A perché ti sta dando problemi?

Inserita:
14 ore fa, plozio ha scritto:

consumo 5,6 A

Misurato, o dato di targa?

Inserita:
Il 22/07/2025 alle 19:50 , mrgianfranco ha scritto:

Nel senso che la fase fa il giro anche del polo libero?come trazione a 6A è giusto avendo una corrente di esercizio di 5,6A perché ti sta dando problemi?

No non mi da problemi volevo essere sicuro. Grazie

Il 23/07/2025 alle 08:52 , mc1988 ha scritto:

Misurato, o dato di targa?

Dato di targa.

Inserita:
3 ore fa, plozio ha scritto:

Dato di targa.

Dagli una misurata con una pinza e poi ne riparliamo...

Inserita:
9 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Dagli una misurata con una pinza e poi ne riparliamo...

 

Maurizio ma il "salvamotore" si tara sul dato di corrente di targa, altrimenti non serve.

Inserita:
Il 25/07/2025 alle 06:36 , Livio Orsini ha scritto:

 

Maurizio ma il "salvamotore" si tara sul dato di corrente di targa, altrimenti non serve.

Grazie.

Maurizio Colombi
Inserita:
Il 25/07/2025 alle 06:36 , Livio Orsini ha scritto:

ma il "salvamotore" si tara sul dato di corrente di targa, altrimenti non serve.

Ma una misurata con una pinza non ha mai ammazzato nessuno.

O no?

Inserita:
9 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Ma una misurata con una pinza non ha mai ammazzato nessuno.

 

La misura di corrente ti dice quanto assorbe il motore in quel preciso momento, però il protettore per immagine termica, detto "salvamotore" si tara sul valore di corrente di targa.

Maurizio Colombi
Inserita:

Ma, ripeto, una misurata con una pinza: non porta via tempo, allarga il discorso, dilata l'ottusità e non ammazza nessuno...

Che poi uno regoli il salvamotore al 10% in più della corrente di targa (o di quella misurata) o al 10% in meno della corrente di targa, saranno scelte che farà in base ad esperienze personali, ad abitudini, regole, desideri o quant'altro. Ma soprattutto in base al tipo di funzionamento del motore, al luogo di installazione, al carico applicato e a quanti motori ha intenzione di bruciare.

Tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare ed ognuno fa come vuole...

Livio Orsini
Inserita:
2 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Ma, ripeto, una misurata con una pinza: non porta via tempo, allarga il discorso, dilata l'ottusità e non ammazza nessuno...

 

 

Sempre non per polemica ma per amor di verità.

 

Maurizio, di misure ne puoi fare quante ne vuoi, puoi anche mettere in serie un amperometro da quadro, così hai sempre sott'occhio l'assorbimento.

Però l'autore chiede quale sia la giusta regolazione della soglia di intervento del "salvamotore".

Premesso che su motori di potenza <1kW, la protezione per immagine termica è poco efficace perchè, sotto la soglia empirica di 1kW, minore è la potenza del motore, minore risulta l'efficacia della protezione per immagine termica; al di sotto di un certo limite di potenza l'efficacia è praticamente nulla. 

La corretta prassi di taratura di una protezione termica, per immagine termica, di un motore vuole che la soglia di intervento sia la corrente di targa del motore. Punto.

Poi puoi fare tutte le misure che vuoi, puoi tare la soglia che più gradisci, ma questo non ha nulla a che vedere con la richiesta iniziale: come si tara la soglia di intervento del "salvamotore".

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...