Vai al contenuto
PLC Forum


BEKO NO FROST RCNE560E40DSN


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao raga, vi scrivo perché credo di avere qualche problema con questo frigo ancora in garanzia fino a febbraio prossimo. Vi spiego un po’ cosa succede. Da qualche settimana sentivo un ronzio troppo alto quasi fastidioso di quando il compressore era in funzione, all'armato contatto un centro assistenza e mi dà dei chiarimenti primo controllo da fare è che quando sento il ronzio devo controllare la tensione elettrica nell'abitazione, perché secondo lui i motori di ultima generazione "INVERTER" soffrono le basse tensioni. Fatto risultato 228V. Poi mi suggerisce di sbrinare totalmente il frigo e tenerlo almeno 12 ore con le porte aperte, fatto e dopo 12 ore l'ho riattivato, ovviamente ho provveduto a fare pulizia totale. Risultato dopo 9 ore di funzionamento con temperatura impostata a -20° freezer e 4° frigo, il freezer ha preso la temperatura mentre il frigo NO! e misurando con un termometro laser il frigo oscilla da 11° nello scomparto 0° a 13/15° in tutto il resto. Mi sono accertato più volte che la ventola posta nel vano freezer funzionasse, che non fosse ostruita e nulla di tutto questo funziona senza intoppi. Mettendo la mano nelle fessure poste nel vano frigo non sento nessun flusso d'aria. Oggi durante la fase di lavoro misurando la temperatura dei pannelli laterali esterni questi arrivano ben oltre 60°, ora dopo 9 ore circa si sono abbassati a circa 40/42°. Quindi vi chiedo cortesemente qualche suggerimento prima di far intervenire l'assistenza, magari la soluzione è una banalità che a me sfugge. Un grazie infinite in anticipo e vi auguro una buona serata.

P.S. oggi qui la temperatura esterna ha superato abbondantemente i 40°


Inserita:

Io ti consiglio di fare un ulteriore fermo del frigo , ma per 24 ore .  Riaccendere senza mettere niente dentro il congelatore , per far si che se devono intervenire  non devi tirare via nulla ,
 Dopodiché se il problema persiste  , chiama il CAT.

le temperature nel frigo si misurano mettendo un bicchiere di acqua con la sonda immersa  . 
dopo 10 ore di funzionamento per essere certa .

Inserita:

Ad un Beko che ronzava era la clip ballerina sulla vaschetta sopra il motore che "accoglie" il tubo di scarico della condensa.

Inserita:
55 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Io ti consiglio di fare un ulteriore fermo del frigo , ma per 24 ore .  Riaccendere senza mettere niente dentro il congelatore , per far si che se devono intervenire  non devi tirare via nulla ,
 Dopodiché se il problema persiste  , chiama il CAT.

le temperature nel frigo si misurano mettendo un bicchiere di acqua con la sonda immersa  . 
dopo 10 ore di funzionamento per essere certa .

Ok grazie per le risposte, accetto il suggerimento, e ti chiedo ancora, ma dopo 12 ore e possibile che sia rimasto ghiaccio dietro la paratia tale da non far circolare l'aria sopra?

31 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Ad un Beko che ronzava era la clip ballerina sulla vaschetta sopra il motore che "accoglie" il tubo di scarico della condensa.

OK domani provo a tirare fuori il frigo e controllo nel vano motore se c'è qualche cosa che balla.

Inserita:

Certo che può essere , di fatti si consiglia sempre , in inverno 48 ore e in estate 24 . 
ma non ho capito la vibrazione la fa ancora?

Inserita:
10 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

ma non ho capito la vibrazione la fa ancora?

Si ma non avverto come una vibrazione piuttosto come un forte ronzio tipo il classico ronzio delle valvole di un motore + o - ma non è costante a volte lo fa a volte no.

sebastiano58
Inserita:
13 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Certo che può essere , di fatti si consiglia sempre , in inverno 48 ore e in estate 24 .

Ma mi viene un dubbio prima dello sbrinamento il frigo funzionava la temperatura la raggiungeva, e nella fase di sbrinamento non ho trovato acqua nel davanti o nella parte bassa del congelatore presumo che non c'era tanto ghiaccio, o mi sbaglio. 

Stefano Dalmo
Inserita:

Fai come detto prima .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...