Arturo663 Inserito: mercoledì alle 17:18 Segnala Inserito: mercoledì alle 17:18 Salve a tutti amici dell forum ho questo tv philips 32phs4112/12 di cui si sente l’audio la retroilluminazione è presente ma manca il video…cosa puó essere!? Grazie!
Riccardo Ottaviucci Inserita: giovedì alle 09:02 Segnala Inserita: giovedì alle 09:02 di solito è il pannello,se c'è la t-con potrebbe essere anche lei. Prova a mascherare alcuni pin dei flex. Anzi,prima staccane uno alla volta e vedi se torna qualche immagine
Arturo663 Inserita: giovedì alle 09:53 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 09:53 Salve Riccardo ho provato a collegarla in scart ad un altra tv ma mi sà che già da un pó di tempo non si puó più fare questa prova!! Comunque non ottengo nessun risultato!! Sto provato con una striscia di 2/3 cm ad isolare pin di destra di sinistra senza alcuna botta di fortuna….per curiosità ho provato anche a togliere il connettore della retroilluminazione puntanto una lampada ma nulla si vede a video!! Sotto le immagini della striscia e della Mainboard!!
DavideDaSerra Inserita: giovedì alle 10:10 Segnala Inserita: giovedì alle 10:10 Premendo il tasto "menu" (dovrebbe essere una casetta) o volume vedi apparire i controlli relativi? Se le vedi il problema potrebbe essere il mancato supporto al codec AVC (risolveresti con un decoder esterno collegato in hdmi)
Arturo663 Inserita: giovedì alle 11:20 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 11:20 No no non si vede proprio niente nè premendo la casetta nè la numerazione canale…tantomeno la scritta Philips all accensione!!
Arturo663 Inserita: giovedì alle 11:47 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 11:47 Ho verificato la tensione sull fusibile dell elettronica dell pannello ed i 12V sono presenti mi sono verificato i condensatori in smd su di essa nessuno in corto!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: giovedì alle 14:05 Segnala Inserita: giovedì alle 14:05 prove di collegamento tra due tv ormai è quasi impossibile farne. Non ci sono più ingressi nè tantomeno uscite analogiche (scart RCA ecc) su queste nuove ciofeche
mistertv Inserita: giovedì alle 14:18 Segnala Inserita: giovedì alle 14:18 (modificato) Se il tv reagisce ai comandi a distanza è riparabile dopo le canoniche misure di rito negli stadi interessati al guasto in caso di mancanza di immagine. Modificato: giovedì alle 14:38 da mistertv
Arturo663 Inserita: giovedì alle 16:13 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 16:13 2 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: prove di collegamento tra due tv ormai è quasi impossibile farne. Non ci sono più ingressi nè tantomeno uscite analogiche (scart RCA ecc) su queste nuove ciofeche Per fortuna questa ha ancora gli RCA!! Ma comunque non ha funzionato!! 1 ora fa, mistertv ha scritto: Se il tv reagisce ai comandi a distanza è riparabile dopo le canoniche misure di rito negli stadi interessati al guasto in caso di mancanza di immagine. Si reagisce ai comandi i punti VGH ecc….sull elettronica dell pannello non li trovo!!
Arturo663 Inserita: giovedì alle 18:23 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 18:23 Credo che la soluzione sia questa ma cosa fa specificamente!? 😅 https://youtu.be/eypC52Pt6zQ?si=4zLZPhS-dbU5WooK
GiRock Inserita: giovedì alle 20:26 Segnala Inserita: giovedì alle 20:26 Ha semplicemente tagliato le piste segnate in bianco che in fondo equivale al mascheramento suggerito da @Riccardo Ottaviucci con il pezzetto di carta che probabilmente non hai eseguito come si dovrebbe realmente fare... Tieni conto che inizialmente molti facevano così, ma poi se non funziona va ripristinato il contatto dal non facile posizionamento, se intacchi il flat o altro, poi sono dolori per sistemarlo e rischiando oltre tutto di dover sostituire l'intera T-Con, è proprio un lavoretto per Certosini esperti...
Arturo663 Inserita: giovedì alle 23:42 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 23:42 3 ore fa, GiRock ha scritto: che probabilmente non hai eseguito come si dovrebbe realmente fare... Illuminaci vostra maestá “ come si dovrebbe realmente fare”….mi sembrate una Branca di professori ma nessuno che spiega come realmente fare ci girate attorno ma il succo non esce!!! Quando anche il buon Di Donato veterano dell forum è famoso dell canale YouTube ammette che ci vuole tanto fattore “C” ad indovinare i pin!! Tutti scienziati!!
Arturo663 Inserita: giovedì alle 23:49 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 23:49 Minuto 1:22 lo stesso Luigi Di Donato ammette che è un terno a lotto indovinare i pin viene lo scienziato di turno ed giudica un altro che non mette bene la struscia tra i pin dell connettore flat!!! https://youtu.be/MfG4gGTVYGU?si=7TUtnn43BmQ1D8M-
Riccardo Ottaviucci Inserita: venerdì alle 09:55 Segnala Inserita: venerdì alle 09:55 e quindi ti sei dato la risposta da solo,inutile pretendere risposte . Queste procedure hanno poco di tecnico ma solo di empirismo. Occorrerebbe conoscere il funzionamento esatto di ogni pannello,sapere cosa significano i vari punti di misura e anche perchè eliminando alcuni segnali il pannello può ancora sopravvivere,grazie ad alcune ridondanze presenti in esso. Se non vuoi risposte vaghe ma solo dritte a pappa fatta questo non è il forum adatto per te,devi rivolgerti a forum di professionisti in cui magari è richiesta la partita iva del settore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora