paolobike87 Inserito: giovedì alle 19:41 Segnala Inserito: giovedì alle 19:41 Buongiorno ho un sintoamplificatore yamaha modello rx 420 che non da segni di vita nonostante funzioni l' alimentatore di servizio (sempre attivo in modalità st by). Ovviamente al chip situato a ridosso del frontale (che sarebbe quello che gestisce lo st by i controlli dei tasti , il ricevitore del telecomando e via dicendo) mi arrivano tutte le tensioni in maniera regolare però premendo il power dal pin non mi esce il segnale per abilitare il relè del trasformatore principale che si attiva in modalità operativa. Posseggo già il service manual ma prima di dare per morto l' apparecchio vorrei una conferma se a qualcuno fosse già capitato e se il chip che Vii ho parlato prima fosse davvero lui il colpevole (perchè ho le tensioni). Lo so che non vale la pena però mi piace fare esperienza e gli amplificatori multicanale sono tosti. Grazie per l'aiuto!
GiRock Inserita: giovedì alle 20:24 Segnala Inserita: giovedì alle 20:24 Segui il segnale PRY che esce dal pin13 del uC, questo deve misurare 4.8V e arriva tramite R161 sulla base di Q161... Verifica anche che il transistor Q161 sia integro...
paolobike87 Inserita: giovedì alle 20:30 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 20:30 Già fatto! Il transistor è integro ! Però in uscita sul pry non ho 4.8 ma 0 volt anche alzando il PIN 13! Tra il PIN 13 e massa provando con ohmetro ho 45 ohm e suona il tester !
paolobike87 Inserita: venerdì alle 16:37 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 16:37 Ho notato un condensatore da 47.000 uf con esr a 90 ohm sarebbe un elettrolitico usato come batteria tampone credo secondo me ha un esr alto ed è in perdita ditemi voi Vi metto lo schema
Livio Orsini Inserita: venerdì alle 16:55 Segnala Inserita: venerdì alle 16:55 17 minuti fa, paolobike87 ha scritto: Ho notato un condensatore da 47.000 uf con esr a 90 ohm Se lo hai misurato con almeno un terminale dissaldato, e con uno strumento affidabile, questo condensatore è da sostituire immediatamente.
ALLUMY Inserita: venerdì alle 18:11 Segnala Inserita: venerdì alle 18:11 Secondo me quel valore di esr è abbastanza coerente col tipo di condensatore. Comunque prova a cambiarlo e vediamo se si riaccende (secondo me no, ma spero di sbagliarmi).
paolobike87 Inserita: venerdì alle 19:37 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 19:37 Penso anch'io che non riparta ! Secondo me non sbagli! In caso non fosse il condensatore è quel chip che è difettoso o addirittura a sprogrammato?
NovellinoXX Inserita: venerdì alle 20:38 Segnala Inserita: venerdì alle 20:38 2 ore fa, ALLUMY ha scritto: Secondo me quel valore di esr è abbastanza coerente col tipo di condensatore Lo credo anch'io, e' un super-cap per alimentare la memoria dei dati delle impostazioni e non eroga granché in corrente. Per provarlo basta caricarlo e controllare a distanza di qualche giorno se tiene la tensione.
ALLUMY Inserita: venerdì alle 22:03 Segnala Inserita: venerdì alle 22:03 (modificato) Non ne ho idea... Intanto farei la prova con il nuovo condensatore. Se non riparte, tenterei un avvio "alla disperata" agendo direttamente sul relè, scollegando il PIN sospetto dell' uC e mettendo un interruttore al posto del transistor che abilita il relè. Modificato: venerdì alle 22:08 da ALLUMY
Livio Orsini Inserita: sabato alle 05:33 Segnala Inserita: sabato alle 05:33 8 ore fa, NovellinoXX ha scritto: e' un super-cap per alimentare la memoria dei dati delle impostazioni e non eroga granché in corrente. 47000µF con 90ohm sono una costante di tempo pari a 4,23", significa che se il condensatore è stato caricato, per esempio a 10V, dopo circa 4" la tensione residua sarà di soli 2,7V circa! Dite quel che volete ma per me una ESR, ovvero la resistenza serie equivalente, di 90 ohm è troppo elevata.
paolobike87 Inserita: sabato alle 11:40 Autore Segnala Inserita: sabato alle 11:40 (modificato) Se faccio come hai detto scollegando il PIN e dando una tensione positiva il relè si eccita ma dal display non compare nulla anche se il chip è alimentato comunque quel condensatore non pregiudica il difetto riportato Modificato: sabato alle 11:41 da paolobike87
NovellinoXX Inserita: sabato alle 13:31 Segnala Inserita: sabato alle 13:31 (modificato) Il 24/07/2025 alle 19:41 , paolobike87 ha scritto: Buongiorno ho un sintoamplificatore yamaha modello rx 420 che non da segni di vita nonostante funzioni l' alimentatore di servizio Vai al minuto 21:20 di questo video Non e' lo stesso modello ma presenta la stessa anomalia, penso che vada bene anche per il tuo. Premendo quella sequenza di tasti entra in modalità diagnostica e indica il problema rilevato; dopo un po' va di nuovo in protezione Nel caso del video il problema era in un elettrolitico ciucco della sezione alimentazione che provocava un grosso Ripple. Se riesci ad entrare nella diagnostica controlla cosa ti indica, potrebbe essere un problema diverso da quello del video. Comunque dovresti trovare tutto scritto sul manuale. Modificato: sabato alle 14:10 da NovellinoXX
ALLUMY Inserita: sabato alle 14:24 Segnala Inserita: sabato alle 14:24 Quindi è proprio il chip andato. 😪 Forse si è solo sprogrammato, ma più di così non saprei come aiutarti. Vediamo se qualcun altro si fa avanti.
paolobike87 Inserita: sabato alle 18:08 Autore Segnala Inserita: sabato alle 18:08 Ne posseggo molti di amplificatori! Mi piaceva recuperarlo per divertimento ! Per adesso potrei accantonarlo in attesa di trovare un chip da un altro donatore! Tanto ho lo spazio
NovellinoXX Inserita: sabato alle 18:13 Segnala Inserita: sabato alle 18:13 4 minuti fa, paolobike87 ha scritto: Per adesso potrei accantonarlo in attesa di trovare un chip da un altro donatore! Hai letto il mio messaggio?
paolobike87 Inserita: domenica alle 22:36 Autore Segnala Inserita: domenica alle 22:36 (modificato) Scusa l':ho visto adesso Guardo subito il video TI ringrazio Provo misurare tensione con oscilloscopio! I condensatore nei press del chip sulla stessa basepitrei tta gli ho controllati e sono ok Potrei verificare quelli sull alimentazione non mi costa nulla Modificato: domenica alle 22:39 da paolobike87
Nadine 82 Inserita: 18 ore fa Segnala Inserita: 18 ore fa Più che misurare, vedi se riesci ad entrare in mod. diag come da video (o pag.10 del service).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora