Gragnanese Inserito: venerdì alle 15:27 Segnala Inserito: venerdì alle 15:27 Non so se è la Sezione adatta alla mia domanda ...... Per ascoltare i dichi dal mio giradischi sul "compatto" Stereo Philips ( foto allegata ) dotato di pesa Aux ho comprato un preamplificatore di cui allego foto ma non sono soddisfatto . Il volume durante la riproduzione col compatto PH non è altissimo ..non si raggiunge la massima potenza Avete suggerimenti da darmi ? Grazie
ALLUMY Inserita: venerdì alle 18:30 Segnala Inserita: venerdì alle 18:30 Se hai le specifiche del giradischi, del preampli e del compact hi-fi, riportale qui, che facendo due conti magari salta fuori l'arcano. Il giradischi sei sicuro che sia perfettamente funzionante? Quel preampli l'hai provato con qualche altra sorgente, regolando opportunamente il level ed il volume?
Riccardo Ottaviucci Inserita: venerdì alle 20:42 Segnala Inserita: venerdì alle 20:42 di solito le testine magnetiche erogano un segnale molto basso su circa 600/1000 ohm di impedenza,ci vuole un preamp ad alto guadagno. Conosci la sensibilità di ingresso e l'impedenza del tuo preamp?
Gragnanese Inserita: ieri dalle 17:40 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 17:40 Cia Riccardo Il segnale sorgente è prelevato da un giradischi Philips anni 70 di cui allego lo schema che però non comprende il preamplificatore che si vede rappresentato solo col circuito stampato. Di fatto, lo schema che vedi è per la versione con testina ceramica . Sulla mia versione con testina magnetica ( GP 400 ) per aumentare il segnale la Philips interponeva un preamplificatore di cui non fornisce lo schema ma solo il circuito stampato. Il preamplificatore esterno PP500 è collegato in uscita dal preamplificatore mentre del "Compatto" Philips riproduttore ho solo il manuale che ho già postato Del preamplificatore esterno PP500 non ho le caratteristiche tecniche ( comprato sul sito temu cinese
Livio Orsini Inserita: ieri dalle 17:56 Segnala Inserita: ieri dalle 17:56 4 minuti fa, Gragnanese ha scritto: ulla mia versione con testina magnetica ( GP 400 ) per aumentare il segnale la Philips interponeva un preamplificatore di cui non fornisce lo schema ma solo il circuito stampato. Il premplificatore deve svolgere anche l'equalizzazione RIIA. In fase di regiastra, per ridurre le oscillazioni dello stilo scrivente i bassi vemgono attenuati, mentre gli acuti vengono amplificati. In fase di riproduzione è necessario compiere l'operazione inversa: amplificare i bassi ed attenuare gli acuti. Il tuo giradischi amplificato è dotato di questo preamplificatore equalizzatore? Il tuo preampli è anch'esso dotato di questo equalizzatore? FOrse non ho capito come hai collegato il tutto ma c'è il rischio che tu abbia una doppia equalizzazione. Se il giradischi è preamplificato ed ha un'uscita aux, da questa dovresti entrare direttamente nell'ingresso aux di qualsisi amplificatore.
GiRock Inserita: ieri dalle 18:30 Segnala Inserita: ieri dalle 18:30 Si trovano solo poche informazioni sui dati tecnici interni del circuito, comunque ho visto questo guardando un po in rete: L'equalizzazione RIAA di precisione offre una risposta in frequenza accurata, riproducendo fedelmente ogni dettaglio dei dischi. L'uscita massima è di 2Vpp con impedenza da 10K... Non utilizzare contemporaneamente entrambe le USCITE del PP500.
Gragnanese Inserita: 13 ore fa Autore Segnala Inserita: 13 ore fa Buon giorno Livio il mio giradischi è preamplificato ed ha un'uscita aux, da questa il segnale entra direttamente nell'ingresso aux del preamplificatore PP500 che non ha equalizzatore Se non capisco male, dovrei cercare un altro preamplificatore con guadagno maggiore ed equalizzatore
Livio Orsini Inserita: 12 ore fa Segnala Inserita: 12 ore fa 10 minuti fa, Gragnanese ha scritto: Se non capisco male, dovrei cercare un altro preamplificatore con guadagno maggiore ed equalizzatore No. Se il tuo giradischi è preamplificato con equalizzazione RIIA, dovresti poter entrare direttamente nell'ingresso ausiliario del tuo sistema "compact HiFi". Lo standard degli ingressi "Aux" vuole un livello di 100mV. Verifica quanto è il livello di uscita "Aux" del tuo giradischi preamplificato; se è conforme agli standard dovrebbe essere pari a 100mV. Se è inferiore, necessiti di un'ulteriore amplificatore che porti il livello, in modo lineare su tutta la gamma di frequenza, a 100mV.
Gragnanese Inserita: 11 ore fa Autore Segnala Inserita: 11 ore fa Purtroppo non ho uno strumento per Verificare quanto è il livello di uscita "Aux" del giradischi preamplificato Posso dirti che collegandolo direttamente al compact non si sente nulla...............col PP500 è meglio ma vorrei ottenere un volume superiore
NovellinoXX Inserita: 11 ore fa Segnala Inserita: 11 ore fa (modificato) 19 minuti fa, Gragnanese ha scritto: col PP500 è meglio ma vorrei ottenere un volume superiore Secondo me hai qualcosa che non va nel giradischi. In genere all'interno c'è un interruttore collegato al braccio che mette in corto le uscite per non trasmettere le vibrazioni durante il movimento dello stesso. Può essere che con il tempo questo interruttore, (o la meccanica collegata), si sia inceppato in chiusura; E' nuovo o è datato il giradischi? nel caso, sei capace di smontare ed aprire il giradischi senza far danni? Modificato: 11 ore fa da NovellinoXX
Livio Orsini Inserita: 8 ore fa Segnala Inserita: 8 ore fa 3 ore fa, Gragnanese ha scritto: Purtroppo non ho uno strumento per Verificare quanto è il livello di uscita "Aux" del giradischi preamplificato Hai almeno le caratteristiche? sulla pagina del manuale che hai pubblicato non si riesce a leggerle.
Gragnanese Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa Livio Quello che ho l'ho pubblicato con la stessa qualità del file trovato su internet . Di meglio non posso Scusa Livio se "la dico" ........sarà il caso di mettere due PP500 in serie tra loro ? Per Novellino.............scusa ma non capisco cosa centra l' interruttore collegato al braccio che mette in corto le uscite per non trasmettere le vibrazioni durante il movimento dello stesso. Interruttore che non ho sul giradischi
ALLUMY Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 32 minuti fa, Gragnanese ha scritto: sarà il caso di mettere due PP500 in serie tra loro ? E se invece lo apri e ci diamo un'occhiata dentro? Son quattro viti. 😃 Forse è sufficiente aumentare il guadagno modificando il valore di un paio di resistenze, essendo stereo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora