Vai al contenuto
PLC Forum


Frigorifero Samsung RF56M9540SR, un incubo fra dispenser che si ghiaccia e corrente che salta


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ho un Samsung RF56M9540S, a 4 porte che fa sia da frigo/freezer e dispenser di acqua/ghiaccio ed è un incubo. Acquistato tra 5 e 6 anni fa.

Primo problema (meno grave avuto praticamente da appena acquistato): 
Il dispenser del ghiaccio si ghiaccia in continuazione. Sono già venuti due volte a sostituire pezzi  (inclusa anche la scheda e il container intero) e non si è mai risolto. Ogni X giorni si ghiaccia completamente e diventa difficile anche solo aprirlo. 

Ma non è finita, ieri sera ha fatto saltare la corrente. Questo è il secondo nuovissimo problema. Anche provando ad attaccarlo a una presa diversa faceva saltare la corrente di casa immediatamente appena lo attacchi. Un frigo che costava tra 3-4 mila euro comprato 5-6 anni fa già non funziona più. Chiamato l'assistenza Samsung, il centro di riparazione mi chiamerà domani (forse) per un appuntamento che probabilmente sarà fra svariati giorni. Purtroppo ci ho già avuto a che fare con questo specifico centro di assistenza e quando vennero a sistemare il dispenser del ghiaccio (che era rotto),  ci volle una settimana per il primo appuntamento disponibile, nonostante avessi spiegato l'urgenza (visto che lavoro in smart working quindi sono a casa 24/7). ASSURDO. 

Intanto 300 euro di cibo buttato e mi ritrovo senza acqua fredda (a parte quella a temperatura ambiente del rubinetto o le bottiglie di minerale), senza cibo in casa (nè frigo nè freezer) e senza ghiaccio (mi sono ordinato una macchina del ghiaccio di emergenza da amazon che mi arriva dopodomani giusto per resistere nei prossimi giorni e facendo consegna a domicilio di pasti con deliveroo o simili).

Quello che mi fa rabbia è che ho speso un patrimonio (costo folle) per un frigorifero che si rompe in continuazione per giunta con problemi gravi come far saltare la corrente. 
Nel frattempo i miei parenti hanno un frigo/freezer combinato di altre marche che gli è durato 10 anni senza problemi ed è probabilmente costato la metà (anche con inflazione e tutto).

Personalmente mai più samsung sul frigorifero. Volevo capire se qualcun'altro ha avuto esperienze simili col frigorifero samsung, in particolare quelli samsung tipo "americani"  con dispenser ghiaccio. 

Modificato: da andrespi

Inserita: (modificato)

Semplicemente allucinante, mi ha finalmente chiamato il centro di assistenza locale (centro assistenza a Castelfranco veneto e io sono appena fuori Padova quindi 40 minuti di distanza minimo).

E mi ha detto che mi richiama a pomeriggio (segnalazione fatta sabato notte) e per l'appuntamento se ne riparla in fine settimana o inizio settimana prossima. Assurdo che poi dicono che ordinano il pezzo di ricambio (fuori garanzia), ma non l'hanno manco visto questo frigorifero. Quindi pezzo di ricambio di cosa se non sanno da cosa dipende? Senza manco dirmi quanto costa?? 

Sono semplicemente fuorioso. Centro di assistenza Samsung disgustoso poi (loro più di così non possono fare perchè dipende da questa ditta locale).
Come minimo prima dovevano venire a vederlo subito per essere sicuri di cosa  è rotto e poi appuntamento entro un paio di giorni massimo. Semplicemente assurdo da lato Samsung, quando si vendono frigoriferi/combinati con freezer è necessaria una rete capillare di assistenza che fornisca supporto in 1-2 giorni. Non una settimana minimo come mi sta capitando.

Modificato: da andrespi
Alessio Menditto
Inserita:

Andrespi capisco la tua collera, sei disgustato da Samsung quindi non ci provo nemmeno a tentare una difesa, volevo fare alcune considerazioni però: innanzitutto i frigoriferi sono macchine assolutamente particolari, non è come un forno una lavatrice una lavastoviglie che se si guastano al massimo non le usi e ti arrangi, ogni volta si rompe un frigo è un dramma, ma non solo tuo però, per tutti, perché è pieno di merce che deve stare al freddo.

Detto questo, o hai un frigorifero da 100 euro sottocosto di riserva, o sei a piedi.

 

Seconda cosa, ma dove è scritto che te lo devono riparare praticamente subito? Un frigo che non è neppure in garanzia, che poi manco quelli riparano subito, uno di 5 anni…ti informo che ditte milionarie che hanno frigoriferi che non si possono fermare, sottoscrivono contratti di manutenzione immediata ma la pagano profumatamente.

 

Terza cosa, i frigoriferi americani complessi come il tuo, sono soggetti a guasti molto frequenti indipendentemente dalla marca proprio perché sono complessi, esattamente come le auto moderne che costano una follia e se c’è qualcosa da riparare sono migliaia di euro che volano, quando con un auto vecchia te la cavi con poco.

Ultima cosa, proprio perché il frigorifero è una macchina complicata, non è un forno che se non scalda ci arrivi subito a cosa è, e appena riparato vedi subito se funziona o no, con i frigoriferi molti tecnici sono oggettivamente in difficoltà, perché la conseguenza di una riparazione non è immediata, ma richiede ore perché appunto il sistema raffreddi, e per essere sicuro tutto vada bene (vedi sbrinamento) devono passare per forza ore, cioè finché non sbrina non puoi sapere se sbrinerà bene ad esempio.

 

Insomma spero che le mie considerazioni possano calmarti, ma ho il sospetto otterrò il risultato contrario…

Inserita: (modificato)

Per carità mi rendo conto che forse ora ho scritto con tono troppo alterato e non ragiono lucidamente. Quindi se sono sembrato alterato, mi scuso.

Detto questo, non dico subito però non sono d'accordo che sia accettabile assistenza dopo una settimana. Non ho detto che vengano 24 ore su 24 entro un giorno, però neanche una settimana.

Proprio perché parliamo di prodotti combinati (freezer/frigo/ghiaccio/acqua) e l'ho pagato migliaia di euro (allora me ne compravo uno da mille euro probabilmente avrei avuto meno problemi), è assurdo che si rompa 3 volte in 5 anni e mezzo. Conosco altre marche di frigoriferi/freezer combinati che sono durate a parenti e amici 10 anni prima di avere un problema!! (costati la metà o un terzo). Questo 3 volte in 5 e mezzo.

Peraltro ho dato disponibilità a pagare anche extra se serve per l'uscita extra urgente, ma semplicemente non vengono prima.

Comunque sì certamente dovevo avere un frigorifero/freezer di riserva e questa è colpa mia. (anche se ho seri dubbi che la maggior parte delle famiglie si tenga doppio frigo e freezer in casa). Infatti domani lo vado a comprare e lo terrò in soffitta di emergenza.

 Però trovo assurdo che se uno spende 4 mila euro di frigo e si rompe  3 volte in 5 anni e mezzo. Le prime due erano cose non urgenti (dispenser ghiaccio) e quindi ho tralasciato il fatto che venissero una settimana dopo per l'appuntamento. Però quando si sta completamente senza è assurdo che mi vengano una settimana dopo anche solo per la primissima ispezione.

Detto questo in altri settori, incluso il mio (lavoro sul web), se gli sistemo problemi o anche solo gli dico "vengo fra una settimana" (e stiamo parlando di piccole realtà che hanno semplici siti vetrina), mi licenziano e si trovano un altro. Ma pure tornando a realtà più simili. Cioè per venire a riparare lavatrice, sono venuti in due giorni. E certamente era meno urgente di un freezer/frigo Per una cosa del genere venire a fare l'ispezione dopo una settimana lo trovo inaccettabile.

Trovo assurdo che si lasci una famiglia senza un elemento essenziale per una settimana. Proprio perché poi non sanno manco cos'è rotto, quindi se non hanno il pezzo di ricambio, giusto, e vengono per niente, che fanno tornano tra un altra settimana? Quindi arriviamo a due settimane senza frigo? Almeno l'ispezione preliminare entro 1-2 giorni.

Modificato: da andrespi
Inserita: (modificato)

Comunque con quello che ho speso di sto frigorifero samsung (4mila euro) più il costo che ora mi verrà di riparazione, più la riparazione del dispenser ghiaccio fatta l'anno scorso (solo la seconda, la prima era in garanzia), mi sarebbe costato meno comprare un frigorifero/freezer di un altra marca (sempre 4 porte combinato) che ho visto a meno di 2 mila euro e cambiarlo ogni due anni. 
Per assurdo ne ho visto uno molto simile LG, quattro porte, con dispenser acqua ghiaccio a 1700. Cambiandolo ogni due anni e mezzo (ovviamente in maniera ipotetica) mi sarebbe comunque venuto meno rispetto a quanto ho speso di questo Samsung. Colpa mia, certamente ora so che mai più samsung per i frigoriferi vista la qualità. 
Purtroppo mi sono lasciato ingannare dal marchio, perché ho tutto samsung per altre tipologie di prodotti (telefoni, cuffie e orologi) e quindi ho pensato perché no, anche attratto dalle telecamera e funzioni smart. Invece è stato un errore madornale.

Modificato: da andrespi
Alessio Menditto
Inserita:

Guarda io riparavo i frigoriferi in ristoranti hotel mense carceri, ho preso più cancheri io quando dicevo che i frigoriferi (non piccolini…) dovevano essere fermati e vuotati per essere riparati, quindi sfondi una porta aperta, ma la sostanza non cambia purtroppo.

Le tue lamentele sono giuste dal tuo punto di vista, dal punto di vista commerciale dei tecnici che devono venire è tutta un’altra cosa, non c’è nessun punto di incontro.

Se posso darti un consiglio, che è quello che do sempre, è compra il frigorifero grande come ti serve ma il più economico di tutti, il più semplice con meno elettronica possibile, se hai la necessità di ghiaccio compra una macchina dedicata solo al ghiacciaio, e con quello che hai risparmiato ti compri un frigorifero di scorta da tenere in cantina imballato, da usare solo in emergenza.

Inserita: (modificato)

Sì certamente, ma infatti in futuro farò così, prendo un frigo di marca diversa, che costi tipo la metà (ho visto che le altre marche fanno frigo/freezer americani o comunque grandi a quattro porte a metà prezzo o anche meno rispetto a samsung) e senza funzioni smart o display e senza macchina del ghiaccio con i soldi che risparmio poi uno si prende frigo/freezer di riserva magari più piccolino da 400-500 euro. 

E appunto come ghiaccio purtroppo mi sono ordinato da Amazon una macchina del ghiaccio a parte per resistere in sti giorni.

Certo rimane la rabbia per aver speso 4mila euro (quindi non bruscolini, ma un patrimonio) su un frigo che si rompe ogni 2 per tre e si è rivelata una fregatura colossale che si rompe in continuazione. Insomma che un elettrodomestico si rompa, ci sta, però non è normale che si rompa 3 volte in 5 anni e mezzo. Altri modelli/marche come ho detto durano 10 anni minimo senza problemi. 

Certo purtroppo è stata colpa mia farmi ingannare dal marchio samsung. Avrei dovuto informarmi meglio, però quando spendo una cifra del genere ovviamente mi viene una rabbia se penso a tutti i problemi che mi ha dato.

Per altro poi mi lascia titubante che per elettrodomestici, samsung abbia il centro di assistenza elettrodomestici più vicino a castelfranco, che è lontanissimo da dove sono io. (tipo 40 km)

Modificato: da andrespi
Inserita: (modificato)

Bhe ho aggiornamenti pessimi. Oggi è venuto il tecnico. Prima ha sostituito il compressore, ma non è cambiato nulla la corrente saltava lo stesso. Alla fine dopo un sacco di prove ha detto che c'è un problema di dispersione del cablaggio interno ed è irreparabile

Semplicemente allucinante, un frigo da 4 mila euro, è irreparabile dopo appena 5 anni e un paio di mesi.

Ho sentito samsung, e hanno detto che il massimo che possono fare è un buono sconto del 20% sul loro sito. Come se dopo quest'esperienza compro ancora samsung, dopo sta mezza truffa. Mi sono arrabbiato e mi han detto che proveranno a farmi chiamare da un reparto specializzato appena il centro assistenza chiude la pratica.

Semplicemente allucinante, 4 mila euro di frigorifero buttati dopo appena 5 anni e un paio di mesi.

Modificato: da andrespi
Inserita:
Il 01/08/2025 alle 13:29 , andrespi ha scritto:

c'è un problema di dispersione del cablaggio interno ed è irreparabile

In altri casi precedenti, la Causa è risultata la formazione di brina / ghiaccio  col passar degli

anni  lungo il percorso dei Cavi  . 

Nel caso va svuotato, lasciato con la Spina staccata e le porte aperte per 2 o 3 giorni . 

Poi la sera si lascia un foglio di giornale sotto . 

Quando il procedimento è terminato, al mattino si trova il foglio  completamente asciutto  . 

-

Tentar non nuoce 

L' unico "Rischio " è che torni a funzionare per altri 4÷5anni in barba al verdetto dell' Assistenza . 

-

Buona giornata ! 

 

Inserita:

Concordo con @piergius: in casi estremi mi è capitato di trovare gli alloggiamenti dei termostati allagati… 

Tentar non nuoce! 

Inserita: (modificato)
9 ore fa, piergius ha scritto:

In altri casi precedenti, la Causa è risultata la formazione di brina / ghiaccio  col passar degli

anni  lungo il percorso dei Cavi  . 

Nel caso va svuotato, lasciato con la Spina staccata e le porte aperte per 2 o 3 giorni . 

Poi la sera si lascia un foglio di giornale sotto . 

Quando il procedimento è terminato, al mattino si trova il foglio  completamente asciutto  . 

-

Tentar non nuoce 

L' unico "Rischio " è che torni a funzionare per altri 4÷5anni in barba al verdetto dell' Assistenza . 

-

Buona giornata ! 

 

Grazie della risposta/aiuto. Purtroppo è stato per una settimana staccato nei primi 4-5 giorni (fino al primo appuntamento del tecnico) con porte chiuse ed in seguito è stato staccato per altri 2-3 giorni (ma con porte socchiuse a 45° non spalancate ma comunque aperte)  fra la prima visita del tecnico e la seconda volta. E purtroppo anche dopo/durante la seconda visita continuava a saltare la corrente appena lo attaccavi.

Non so però sugli alloggiamenti dei termostati allagati come menzionato da UABC80 se sia stato fatto dal tecnico o come si verifica. Il tecnico quando è venuto ha aperto il pannello di dietro. Ha prima provato a cambiare il motore che si trova dietro ma non ha funzionato e poi ha dato il verdetto (da buttare).

 

Modificato: da andrespi
Stefano Dalmo
Inserita:

Quindi non ha guardato nella parte interna , evaporatore ? 
eventuali resistenze  -cavi-sonde ecc

Inserita: (modificato)

Dove sarebbero posizionate? Dentro al frigo (dalla parte delle porte) ad esempio non ha proprio guardato. Ha solo guardato sulle due paratie dietro che ha svitato (i due pannelli superiore e inferiore). Tanto per dare un'idea vi mostro i due pannelli che ha aperto:

Non è una foto del mio frigo, ma l'ho presa da internet e ci somiglia tantissimo/quasi uguale. I due pannelli che ho cerchiato li ha aperti e controllato solo lì dentro. Mi ha detto che cavi interni o altre zone non si possono controllare, a detta sua.

 

frigo.png

Modificato: da andrespi
Inserita: (modificato)

E questo era un tecnico mandato da samsung dall'unico centro assistenza della zona (peraltro lontanissimo quindi immagino che copra un'area abnorme). Spero non mi abbia detto cavolate semplicemente perché non sapeva come fare. Era giovane (non che sia un problema) però ora se dite così temo mi abbia detto cavolate. Ora che ci penso l'ho visto fare una telefonata e chiedere consigli a qualcun'altro sul da farsi. (non so esattamente cosa abbia chiesto ma era a metà lavoro e ho sentito un "ho sostituito il compressore ma salta lo stesso" e poi ha chiesto qualcos'altro ma non sono riuscito a sentire)

Quando poi gli ho iniziato a fare domande perché iniziavo a vedere che era fermo lì da un po', mi ha poi detto 10 minuti dopo un: "altre zone del frigo non si possono controllare altrimenti sarebbe da segare a metà, quasi impossibile", parole sue. Io mi sono fidato non sapendone nulla, però ora che mi dite così... . 
Ha prima pulito e sostituito il compressore nella parte inferiore, poi ha smanettato nella parte superiore (sempre in quei due pannelli sul retro come nella foto) e alla fine mi ha detto non si può riparare. 

Modificato: da andrespi
Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa ,potrebbe pure aver ragione  , ma è una cosa più unica che rara , che va a Massa il cablaggio in zone non accessibili . 
ovviamente , può succedere , ma vanno staccate le periferiche interne  ,altrimenti come fa a sapere se sono i cablaggi o le periferiche !?

Stefano Dalmo
Inserita:

I componenti sono nel vano freezer , e si possono staccare in pochi secondi  o  controllare la dispersione  . 
ovviamente dopo aver tolto i pannelli 

Inserita: (modificato)

E invece non ha fatto nulla lì. Freezer non l'ha manco aperto. Il frigo ha giusto dato un occhiata di 10 secondi (nessun lavoro lì però). Io purtroppo non ne sapevo niente (essendo il mio vero primo frigorifero che si rompe nella mia prima casa di proprietà) e quindi non avevo idea. 
Ha lavorato esclusivamente sul retro su quei due pannelli di metallo sul retro cerchiati nella foto.

Quindi dite che era incompleto il controllo?

Modificato: da andrespi
Stefano Dalmo
Inserita:

Io non ho altro da dire

Alessio Menditto
Inserita:

Fammi capire, ha sostituito il compressore, che è un lavoro abbastanza complesso, e non ha guardato cose più semplici?

Ma a questo punto ti chiedo: ma come ha sostituito il compressore? Ha usato cannello ossidrico, cambiato il filtro, fatto il vuoto, ricaricato a peso ecc?

Inserita: (modificato)

Adesso non so i dettagli o termini tecnici devo essere sincero (purtroppo sono estremamente ignorante in materia e ne so poco o nulla). Quello che so è che ha aperto i due pannelli dietro, e ha tolto il compressore vecchio e messo il nuovo. Stava usando anche altri attrezzi però non so' esattamente cosa abbia fatto. Di certo so che ha lavorato esclusivamente dietro sul retro, sul davanti (dove ci sono le porte) non ha fatto nulla proprio zero. 
Cannello ossidrico, guardando su google cos'è (non lo conoscevo prima d'ora), sì aveva uno strumento del genere estremamente simile a quello delle foto e mi pare l'abbia usato (per quello che riuscivo a vedere visto che lui era dietro al frigo e quindi lo vedevo poco visto che io ero fuori dalla nicchia mentre lui dietro). Per le altre cose sinceramente non lo so purtroppo non so nemmeno cosa comportino.

Modificato: da andrespi
Inserita: (modificato)

E purtroppo mi ha pure fatto pagare i due appuntamenti 100 euro (50 e 50) anche se non ha risolto nulla ed è rotto/da buttare. Purtroppo la garanzia estesa di 5 anni era scaduta tipo 2 mesi fa e quindi mi è toccato pagare le due visite del tecnico.  Il compressore fortunatamente era in garanzia (per via dei 10 anni sul compressore) quindi non l'ho pagato.

Ho provato anche a sentire samsung se c'è qualche altro centro assistenza, ma questo è l'unico autorizzato, quindi se per questo centro è irreparabile, non possono fare niente. Altri centri assistenza autorizzati dal call center Samsung che vengano nella mia provincia non ce ne sono apparentemente.

Modificato: da andrespi
Alessio Menditto
Inserita:

Ah ok quindi ha cambiato il compressore.

Inserita:

Potresti farti aiutare da un conoscente che disponga di un Tester per verificare

se si tratta effettivamente i Dispersioni oppure c' è un Corto Circuito.. 

La cosa più complessa da sostituire era proprio il Compressore.. 

Magari, trovando il Motore guasto, non ha approfondito la Diagnosi .

Forse resta da cambiare un Componente che costa pochi euro, ad esempio il Filtro di Rete,

un Condensatore o un Varistore danneggiati durante un Temporale .... 

-

Buona giornata ! 

Inserita: (modificato)

Purtroppo non conosco nessuno che lo possa fare o che abbia conoscenze tecniche di questo tipo.  (per il tester). Dovrei rivolgermi a qualche tecnico di lettrodomestici in zona ma inevitabilmente lo dovrei pagare.

Alla fine ho deciso di buttarlo. E oggi vado a vederne di nuovi, anche se sicuramente non Samsung. Intanto sono in contatto con l'assistenza Samsung, Hanno detto che sentono/chiameranno il tecnico per verificare meglio la pratica, ma mi ha preannunciato che il massimo che possono dare è un buono sconto del 25% sul loro store online. Gli ho spiegato che non sono interessato a comprare dal loro sito (anche perché sconto di 25% ma i loro frighi costano tutti di più rispetto ad altre marche prese altrove senza contare che poi posso trovare qualche modello scontato nei negozi di elettrodomestici/elettronica), mi han risposto che sentiranno il tecnico/centro assistenza ma oltre a quello non c'è molto che si potrà fare in termini di rimborsi. Speravo che almeno samsung mi rimborsasse le due "uscite" (100 euro) già pagate per nulla, ma da come si sta profilando la cosa temo di no. 

Purtroppo la garanzia estesa dei 5 anni era scaduta proprio a Maggio di quest'anno...

Modificato: da andrespi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...